Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 334/348
«
331
332
333
334
335
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 334/348
«
331
332
333
334
335
»
visualizza tutti
26/05/2006
Mistoco a Sete
Manca l'ufficializzazione, ma con ogni probabilità Junot Mistoco tornerà in Francia per giocare da titolare nella prossima stagione nelle file dell'Arago de Sete.
26/05/2006
Gli allenatori della serie A1 maschile 2006-07
ALLENATORI SERIE A1 2006-07ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI : Julio Velasco (n)BRA BANCA LANNUTTI CUNEO: Silvano Prandi (c)CIMONE MODENA : Bruno Bagnoli (n)COPRA BERNI PIACENZA : Pupo Dall’Olio (c)GIOTTO PADOVA : Gigi Schiavon (c)ITAS DIATEC TRENTINO : Radamès Lattari (c)LUBE BANCA MARCHE MACERATA : Ferdinando De Giorgi (c)MAGGIORA LATINA : Flavio Gulinelli (n)MARMI LANZA VERONA : Massimo Dagioni (n)PREMIER HOTELS CREMA : Luca Monti (c)PRISMA TARANTO : Vincenzo Di Pinto (c)RPA PERUGIA : Emanuele Zanini (n)SISLEY TREVISO : Daniele Bagnoli (c)TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA : Stelio De Rocco (n)
26/05/2006
Carlo Sati nuovo preparatore di Vicenza
Mentre Coviello oggi ha incontrato a Modena una giocatrice, sulla cui identità è stato irremovibilmente “abbottonato”, la società ha comunicato il nome del nuovo preparatore fisico, Carlo Sati, presentato al presidente da Paolo Zucchi, ex fisioterapista biancorosso, e legato ora alla Minetti Infoplus Vicenza con un biennale in linea con la volontà di programmazione a cui si ispira in tutte le sue decisioni l’attività del club, tutto teso a puntare al vertice nei prossimi 3 anni. Carlo Sati è nato a Gioia del Colle il 28 aprile 1968 e ha lavorato nella stagione appena trascorsa a Sassuolo. Le sue esperienze precedenti spaziano dalla pallavolo maschile, da cui proviene (tra cui Macerata e Gioia del Colle in A1 e Taranto in A2) a quella femminile con Matera, Altamura, Pavia e Sassuolo, tutte di A2. Carlo Sati ha maturato esperienze significative anche con atleti di beach volley di prestigio (come la coppia Pimponi-Raffelli) e nella pallamano col Conversano campione d’Italia. Come atleta ha praticato lo judo e il salto in lungo e il decathlon nell’atletica leggera ed inoltre è docente FIPAV per il comitato regionale della Basilicata e della Puglia.
25/05/2006
La Giogoli a Jesi
Un’altra giocatrice italiana è stata chiamata dalla Monte Schiavo a rinforzare le sue fila: si tratta della giovane palleggiatrice Francesca Giogoli. Nata a Bologna il 20 marzo 1983, 1.73 m. di altezza, Francesca era in campo in B1, a Ozzano, già a 16 anni. Nel 2000 è entrata a far parte del Club Italia per poi passare, nella successiva stagione 2001/2002, al Cerdisa di Reggio Emilia, in A1. Dal 2002 gioca nel campionato cadetto: Francesca è a Busto Arsizio nella stagione 2002/2003, poi a Corridonia per due stagioni, 2003/2004 e 2004/2005. Lo scorso anno è approdata nella capitale, alla Siram Roma, sempre in A2. Al suo attivo ha anche esperienze nel beach volley 4x4 organizzato dalla Lega. La prossima stagione ricoprirà il ruolo di seconda palleggiatrice al fianco della sua collega di reparto, Neli Marinova.
25/05/2006
Anderson a Taranto
Si chiama Rodrigues Anderson il più grosso colpo di una Prisma Taranto Volley scatenata sul mercato della serie A1. La firma del 32enne opposto brasiliano prelevato dalla Bre Banca Lannutti Cuneo arriva due giorni dopo quella dello schiacciatore francese Frantz Granvorka. L’acquisto di Anderson, unito a quelli del palleggiatore Nuti e del centrale Felizardo, rappresenta un eccezionale salto di qualità nella costruzione della squadra che, agli ordini di Vincenzo Di Pinto, affronterà la prossima serie A1. Un torneo che, alla luce del sestetto che si va completando (manca solamente il secondo centrale), parte con i migliori propositi. La dirigenza della Prisma tiene inoltre a ringraziare Richard Schuil per il preziosissimo apporto dato nel torneo di serie A2. Il suo contributo è stato fondamentale per la promozione in A1. La Prisma conserverà con l’olandese un ottimo rapporto. Rodrigues Anderson è nato il 21 maggio 1974 a Rio de Janeiro, in Brasile. Alto 190 centimetri vanta una lunghissima serie di successi di club e con la propria nazionale. Nel 2001 vince i Campionati Sud Americani, la Coppa America, la prima di quattro World League e la medaglia d’argento alla Grand Champion Cup. Nel 2002 è campione del mondo con la nazionale verdeoro, e conquista il secondo posto alla World League. Nel 2003 trionfa ancora nei Campionati Sud Americani, in World Cup, nuovamente in World League ed è bronzo ai Giochi Pan-Americani. Nel 2004, oltre alla World League, conquista l’oro alle Olimpiadi di Atene. Dopo l’estate olimpica Anderson arriva in Italia alla Copra Piacenza, dove realizza una media di 15.4 punti a partita, facendo registrare un attacco del 50.2%. I trionfi proseguono nel 2005: Campionati Sud Americani, Grand Champions Cup e World League. La stagione appena conclusa Anderson la passa a Cuneo, con cui vince la Coppa Italia. Nel torneo appena concluso ha messo a segno 13.5 punti a match, attaccando con il 48.5%.
25/05/2006
Robert Koch a Piacenza
Il Copra Berni pIacenza ha trovato l’accordo, con il procuratore Luca Novi, per l'alzatore Robert Koch. Nato a Tatabanya (Ungheria) il 17 marzo 1976, Koch è un regista di 188 cm e milita nella nazionale ungherese. L’accordo è annuale con l'opzione per il secondo per il Copra. Nell’ultima stagiona Robert ha militato nel HotvolleyVienna ed ha perso lo scudetto in gara 6 dall'Innsbruck di Scarduzio. Nel 2005 ha disputato la final-four di Champions League.
25/05/2006
Bagnoli e Verona, separazione consensuale
La Società Bluvolley Verona e l’allenatore Bruno Bagnoli congiuntamente hanno dichiarato di essere pervenuti ad un accordo amichevole atto a risolvere il vincolo contrattuale. Nell’occasione le parti confermano la reciproca stima augurandosi per entrambe un proficuo futuro.
25/05/2006
Concluso il valzer degli allenatori
Definito il nuovo quadro degli allenatori che nel prossimo campionato guideranno le varie protagoniste della A1 maschile. Iniziamo dalle conferme: Silvano Prandi a Cuneo, Daniele Bagnoli a Treviso, Gigi Schiavon a Padova, Radames Lattari a Trento, Pupo Dall’Olio a Piacenza, Vicenzo Di Pinto alla neo-promossa Taranto, e Fefé De Giorgi ovviamente a Macerata. Le novità: Julio Velasco ha firmato un triennale con l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, Bruno Bagnoli è tornato a Modena, Flavio Gulinelli è stato scelto da Latina, Stelio De Rocco ha fatto rientro in Italia per guidare la Tonno Callipo Vibo Valentia, Massimo Dagioni è andato a Verona ed Emanuele Zanini a Perugia. Manca all’appello la costituenda Roma, che ha scelto peraltro Roberto Serniotti, ex campione d’Europa con i francesi del Tours.
25/05/2006
Trento ingaggia il polacco Michal Winiarski
Grande colpo di mercato della Società Trentino Volley, l’Itas Diatec Trentino ha ingaggiato lo schiacciatore ricettore polacco Michal Winiarski, ventiduenne di 200 cm, proveniente dal Bot Skra Belchatow, formazione nella quale ha vinto lo scorso anno il campionato polacco assieme ai fratelli Stelmach. Winiarski è tornato ieri a Czestochowa dal viaggio di nozze e, grazie all’importante mediazione seguita dall’ex campione polacco Richard Bosek, in passato grande regista a Padova, ha siglato con la Società Trentino Volley un contratto di durata triennale. La trattativa è stata complessa in quanto sul giocatore, subito dopo l’interessamento della Società di Via Manci, era caduta l’attenzione dei maggiori club italiani e della formazione russa dell’Iskra Odintsovo. Campione del mondo juniores in carica, si è messo in evidenza con la nazionale polacca allenata da Raoul Lozano sia nella World League 2005 che nei recenti campionati Europei andati in scena lo scorso anno a Roma. Queste le prime parole di Michal Winiarski dopo l’accordo con l’Itas Diatec Trentino. “Ho scelto Trento sposando il progetto tecnico della società del Presidente Mosna che prevede una squadra formata da giocatori motivati e giovani, con in regia uno dei migliori palleggiatori del mondo. Con queste condizioni penso di poter migliorare molto. Spero di poter dare fin da subito il mio apporto, sono sicuro che sarà facile integrarmi nella città di Trento grazie anche al calore dei numerosissimi tifosi”. In allegato il commento di Winiarski, di Raoul Lozano e di Kristof Stelmach.
25/05/2006
Fracascia nuovo allenatore di Pineto
Dopo una stagione a Jesi guidando le ragazze alla prima finale scudetto della storia, Lele Fracascia è tornato al settore maschile: allenerà nella prossima stagione la Mercatone Uno Pineto ins erie A2.
24/05/2006
Zanini nuovo allenatore di Perugia
E' Emanuele Zanini il nuovo allenatore di Perugia per la prossima stagione. Dopo aver passato la giornata di ieri a valutare diverse possibili guide tecniche, la scelta è ricaduta sul 41enne allenatore di Mantova. Zanini, lo scorso campionato alla guida di S. Croce e l'anno prima campione d'Austria con l'Innsbruck, è stato la storica panchina di Montichiari, prima come secondo e preparatore di Anastasi, poi come primo. Sempre come "spalla" di Anastasi, ma questa volta in Nazionale, Zanini ha vinto l'Europeo del '99, due World League e il bronzo alle Olimpiadi di Sydney. "Siamo convinti della scelta - ha dichiarato il presidente Claudio Sciurpa, in questi giorni intento a mettere mani alla società umbra - perchè ha capito e ha sposato le linee guida del piano triennale, industriale e sportivo che sta per iniziare e non secondariamente, ha dimostrato sicurezza nell'esprimere i suoi concetti tecnici e tattici. Ma vorrei ringraziare anche Roberto Santilli, fino all'ultimo in ballottaggio con Zanini, per il suo atteggiamento elegante e signorile quando gli abbiamo comunicato la scelta". Emanuele Zanini è il primo tassello del nuovo Perugia Volley, che a giorni dovrà ufficializzare anche altre importanti figure societarie.
24/05/2006
Granvorka a Taranto
Restato Meszaros a Montichiari, impossibilitato Guido Gortzen a tornare in Italia (ha appena firmato con il club olandese del Rotterdam, quello allenato da Peter Blangè), la Prisma Taranto ha scelto il francese Frantz Granvorka per il ruolo di martello nella prossima stagione.
n. 4166 - pag. 334/348
«
331
332
333
334
335
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 334/348
«
331
332
333
334
335
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]