Archivio Volley mercato

De Palma a Taranto17/05/2006

De Palma a Taranto

La Prisma Taranto ancora attiva sul mercato: è arrivato il palleggiatore Juan Manuel De Palma. Terzo acquisto per la squadra rossoblù che, dopo essersi assicurata l’altro alzatore Marco Nuti e il centrale Renato Felizardo, ha prelevato dalla Copra Carige Genova di serie A2 l’italo-argentino che è già stato a Taranto nella stagione 1999/2000, caratterizzata dalla promozione in serie A1. La società del presidente Antonio Bongiovanni non si ferma dunque nella costruzione del team che nella prossima stagione riaffronterà la massima serie.
Marinova regista di Jesi anche nella prossima stagione17/05/2006

Marinova regista di Jesi anche nella prossima stagione

Neli Marinova sarà la palleggiatrice della Monte Schiavo anche per il prossimo anno. Società e nuovo allenatore confermano piena fiducia alla regista bulgara in vista della nuova ed impegnativa stagione, che vedrà la formazione jesina impegnata in campo nazionale ed europeo. L’esperienza ed il talento di Neli Marinova saranno delle armi in più per la Monte Schiavo che sta nascendo sotto lo sguardo attento del neo coach Marcello Abbondanza: dopo il primo importante acquisto, il capitano della Nazionale Simona Rinieri, ecco dunque la prima importante riconferma in casa rossoblù.
D'Onghia resta a Castellana Grotte17/05/2006

D'Onghia resta a Castellana Grotte

La notizia era già nell'aria ma la conferma è arrivata nel pomeriggio di oggi con la sigla sul rinnovo del contratto da parte dell'allenatore della promozione 2004/2005 e che ha ben figurato anche nel suo primo campionato di serie A. Fiducia quindi a Giovanni D'Onghia da parte del presidente Miccolis che proprio in queste ore è con lui a colloquio per definire i particolari tecnici per la prossima stagione.
Leo Morsut lascia il volley16/05/2006

Leo Morsut lascia il volley

Leonardo Morsut, grande protagonista con l’Itas Diatec Trentino nella scorsa stagione, in data odierna ha ufficialmente comunicato alla Società Trentino Volley di interrompere l’attività sportiva per dedicarsi a tempo pieno ad una importante azione di ricerca che svolgerà presso l’Università di Padova. Trentino Volley, nella consapevolezza di perdere un giocatore importante ed un uomo che tanto ha dato alla costruzione del gruppo, augura a Leonardo Morsut una splendida carriera nel mondo della ricerca al pari di quella, seppur breve, ottenuta nel mondo del volley.
Secco gm e Zangaro ds a Bassano16/05/2006

Secco gm e Zangaro ds a Bassano

Significativo riassetto ai vertici della società per il Fiorese Spa Bassano: Dennis Zangaro, per due anni vice-Boldo nonchè vincente traghettatore della parte finale del campionato appena conclusosi, lascia momentaneamente la panchina per passare dietro alla scrivania nel ruolo di Direttore Sportivo. Zangaro, che sembrava già destinato a tornare nei ranghi per ricoprire l’abituale ruolo di secondo allenatore, ha accolto di buon grado la proposta del presidente Signor, andando così a ricoprire un ruolo che riveste un’ importanza fondamentale soprattutto nei rapporti tra la squadra e la società. Daniele Secco invece manterrà intatte le sue funzioni all’interno della società diventando però Direttore Generale, dal momento che i frequenti impegni gli impedivano di seguire con costanza e assiduità la squadra. In definitiva si può parlare di un significativo rafforzamento dell ’organico societario, perchè Zangaro in pratica va ad aggiungersi al gruppo dirigenziale storico del Bassano Volley. Per il presidente Signor si tratta di un acquisto importante in vista del futuro: “Cercavamo da tempo una figura del genere e siamo contenti che Zangaro abbia accettato: è una persona che conosciamo bene, fa parte da tempo del nostro ambiente e siamo certi che sia la persona con le caratteristiche giuste per ricoprire questo ruolo delicato e importante. Nell’ottica di un ulteriore crescita della società in vista del futuro avevamo bisogno di ampliare l’organico perchè Daniele Secco faceva fatica a stare dietro a tutto. Non credo serva pronunciarsi sull’importanza di Secco all’interno della società pertanto il suo passaggio al Direttore Generale, in qualità di autentico fulcro dal punto di vista operativo, non cambia per nulla le cose, tranne per il fatto che acquistiamo un nuovo dirigente capace di seguire più da vicino la prima squadra, visto che Daniele tra il suo lavoro e tutto ciò che fa all’interno della società, faticava a seguire i ragazzi con costanza. L’altra novità è che Enrico Castronovo passerà a fare il responsabile del settore marketing, mentre per quanto riguarda l’ allenatore siamo ancora in una fase di ricerca della persona che condurrà il Fiorese Spa Bassano nel suo ambizioso programma di crescita”.
Menarini nuovo allenatore della Tonno Callipo Vibo Valentia16/05/2006

Menarini nuovo allenatore della Tonno Callipo Vibo Valentia

Sarà Maurizio Menarini ad allenare la Tonno Callipo Vibo Valentia la prossima stagione. Il tecnico bolognese, che si avvarrà della collaborazione preziosa di Nico Agricola, ha vinto due anni fa la Coppa Cev con la Kerakoll Modena dopo aver sostituito in panchina Angelo Lorenzetti battendo in finale Piacenza al tie beack.
Trento riconferma il tecnico Lattari16/05/2006

Trento riconferma il tecnico Lattari

Dopo l’esaltante stagione da poco conclusa la Società Trentino Volley ha deciso di confermare anche per il prossimo anno il tecnico Radamès Lattari che sarà pertanto l’allenatore dell’Itas Diatec Trentino 2006/2007. Queste le dichiarazioni del tecnico carioca Lattari: “Sono felice di rimanere a Trento avendo la possibilità di allenare un gruppo che a mio avviso potrà confermare quanto di buono ha fatto nella scorsa stagione centrando la prima semifinale scudetto della storia della società e la final four di Coppa Italia. Sarà entusiasmante ritrovare quello straordinario pubblico, sicuramente il più brasiliano che potessi aspettarmi, che nella stagione appena conclusa ci ha trascinato verso importanti traguardi”.
Prima conferme a Forlì15/05/2006

Prima conferme a Forlì

Arrivano le prime conferme in casa Tecnomec. Per il campionato 2006-2007 la Società ha deciso di confermare la politica di investimento sulle giovani confermando il libero Cristina Vecchi, classe 1983; il palleggiatore Alessandra Petrucci, classe 1983 e la centrale Ilaria Garzaro, classe 1986. Le tre atlete si sono dimostrate sempre in crescita nella stagione appena conclusasi, convincendo a pieno la società romagnola che ha deciso di premiare il loro impegno confermandole per questa nuova stagione agonistica. In trattativa anche le riconferme della capitana Tania Poli, che si appresterebbe a disputare l’ottava stagione a Forlì e dei martelli Mia Jerkov e Cornelia Dumler. In attesa di conoscere gli ulteriori movimenti di mercato, la Tecnomec, guidata da Baraldi si stà allenando per la preparazione al Campionato di beach 4x4 con il preciso intento di scendere in campo a difendere il titolo conquistato la scorsa estate.
Veres all'Acqua Paradiso Gabeca15/05/2006

Veres all'Acqua Paradiso Gabeca

L'Acqua Paradiso Gabeca ha messo a segno un altro grande colpo di mercato ingaggiando Peter Veres, schiacciatore di 200 cm, uno dei giocatori più contesi di questo volley mercato, vista la penuria di giocatori di un certo livello in posto 4. Il nazionale ungherese, nato a Nyiregyhara il 22/02/1979, è reduce da un ottimo campionato con la Giotto Padova e sembra essere il giocatore ideale per sostituire Reinder Nummerdor, sempre più intenzionato a dedicarsi al beach volley. L'Acqua Paradiso Gabeca ha stipulato con l'atleta ex-patavino un contratto triennale. LA CARRIERA DI VERES2005-2006 A Qatar Sports Club (QAT) 2005-2006 A1 Giotto Padova 2003-2005 A Unicaja Almeria (SPA) 2002-2003 A1 Estense Carife Ferrara 2001-2002 A2 Senza Confini Trieste 2000-2001 A1 Yahoo! Italia Volley Ferrara 1998-2000 A Nyiregyhaza (UNG)
Tiberti all'Acqua Paradiso Montichiari15/05/2006

Tiberti all'Acqua Paradiso Montichiari

Si è concluso un nuovo colpo di mercato dell'Acqua Paradiso Gabeca: il giovane palleggiatore bresciano Simone Tiberti ha firmato un contratto che lo lega alla società monteclarense per tre stagioni. Nato a Brescia il 13/9/1980, Simone rappresenta un'importante promessa della pallavolo bresciana. Il primo commento del nuovo arrivato in casa Paradiso è stato "Sono contentissimo di aver deciso di venire a Montichiari. Anche se ho ricevuto ottime offerte da diverse società di A2, l'arrivo di Velasco ed il progetto della società di Montichiari, mi hanno convinto a firmare il contratto con la Paradiso e, anche se so qual è il mio ruolo e non sarà facile fare il secondo dopo aver giocato sempre da titolare, mi metto totalmente a disposizione della squadra. Per me che sono bresciano è un grande orgoglio far parte di questo gruppo. Inoltre ho firmato un contratto triennale con la prospettiva personale di crescere insieme alla squadra". Come ti descriveresti? Sono allegro e positivo. Infatti tendo sempre a sdrammatizzare le cose. Nello stesso tempo sono testardo e disponibile. Ma soprattutto sono una persona tranquilla e pacata. Una particolarità: sono fatalista e credo molto nella fortuna, per questo mi sono tatuato sul braccio il nome della dea greca che simboleggia il destino. Hai sempre portato il numero 5, ha un significato particolare? Quando, da bambino, ho cominciato a giocare come palleggiatore, tutti i grandi alzatori avevano questo numero, quindi volevo imitarli. Poi il 5 mi ha sempre portato fortuna e da allora non l'ho mai cambiato. Spero di averlo anche quest'anno, anche se non è certo una cosa fondamentale.
Paccagnella firma un biennale con Vicenza15/05/2006

Paccagnella firma un biennale con Vicenza

Dopo le “conferme triennali” di Manù Benelli, la guida tecnica del nuovo progetto di vertice di patron Coviello, e dei giovani talenti biancorossi, ora anche in azzurro, Monica De Gennaro e Stefania Dall’Igna, la Minetti Infoplus Vicenza ha “bloccato” per 2 anni anche la sua “vecchia” capitana e bandiera, Stefania Paccagnella, veneta di Campo S. Pietro in quel di Padova, confermando, così, di voler perseguire una strada di crescita nella programmazione e nella continuità. “L’ingaggio biennale delle nostra capitana Stefania Paccagnella – dice il presidente Coviello – si inserisce perfettamente, dopo il triennio di rilancio del vivaio, nel nostro nuovo progetto triennale per riavvicinarci stabilmente ai vertici del volley rosa nazionale e, speriamo, internazionale. La società ora vuole una rosa stabile, formata da giocatrici giovani ed esperte nel giusto mix e da integrare anno per anno con dei ritocchi che puntino ad un miglioramento graduale e non traumatico della squadra, favorendo così anche la fidelizzazione dei tifosi, che, complici le regole troppo commerciali del mercato, spesso si trovano ogni anno a ricostruire affetti e passioni intorno a squadre fin troppo rinnovate. Non sarà facile, ma al momento i risultati stanno premiando i nostri sforzi con 3 conferme ‘eccellenti’, per giunta tutte italiane, anche perchè ci rivolgiamo ad atlete che possano capire e condividere il progetto.”. Ecco le impressioni della confermatissima capitana Strefania Paccagnella raccolte nella sua casa padovana: “Sono decisamente soddisfatta del mio rinnovo biennale con la Minetti Infoplus Vicenza, per il fatto che il progetto che la società mi ha presentato mi piace e mi coinvolge pienamente. La conferma di Benelli come allenatrice per me, poi, è stata fondamentale. Con lei avevo giocato, ma mai mi aveva allenato. Nell’arco dell’anno mi ha sorpreso per la qualità, tecnica e umana, del suo lavoro: il presidente ha fatto bene a darle fiducia. Coviello mi aveva detto che all’allenatrice Benelli e alle giovani scoperte Dall’Igna e De Gennaro aveva sottoposto un triennale e che con tutte le giocatrici chiave, oltre che con lo staff, voleva un rapporto lungo. Se non me la sentivo di accettare un impegno così lungo come il triennale, anche se questo significa che la società mi stima e mi dà fiducia vista la mia ... età, il biennale mi è sembrata la soluzione migliore per programmare e per verificare insieme: l’ho proposto, la società l’ha accettato e allora eccomi qui felice di poter continuare a giocare per la squadra e per i tifosi che ho abbracciato già da 3 anni”.
Sigla.com - Internet Partner