Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 34/348
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 34/348
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
13/07/2017
Roslandy del Valle Acosta Alvarado a Bergamo
Arriva dal Venezuela la nuova schiacciatrice della Foppapedretti: è la venticinquenne Roslandy del Valle Acosta Alvarado, che con i suoi 190 centimetri arriva a Bergamo per la sua nuova avventura italiana: “Ho scelto l’Italia perché è un sogno per me giocare in questo Paese, specialmente per l’alto livello della sua pallavolo”. Ammette di non conoscere ancora molto del nostro Paese, lei che dopo l’esperienza universitaria negli Stati Uniti, non si è risparmiata viaggiando: “Prima che in Germania, da dove arrivo, sono stata in Svizzera. Ho iniziato in Venezuela con la Nazionale, poi mi sono trasferita in America per giocare e studiare. Il mio primo anno da professionista è stato a Puerto Rico, poi in Finlandia prima di trasferirmi in Svizzera.
13/07/2017
Edoardo Caneschi a Sora
La BioSì Indexa Sora chiude anche il reparto centrale e lo fa con il giovanissimo Edoardo Caneschi. “Nella passata stagione ha giocato da titolare la Serie A2 tra le fila del Club Italia – spiega coach Mario Barbiero -, dimostrando di essere un atleta dalle ottime qualità sia fisiche che tecniche e dalle grandi prospettive. Con lo staff tecnico e la società puntiamo su di lui e ovviamente sulla sua crescita per poterlo lanciare in SuperLega”. Classe 1997, a soli 15 anni, nel 2012, lascia il Volley Arezzo selezionato per far parte del progetto della Federazione Italiana Pallavolo, il Club Italia, che accoglie gli atleti più promettenti del territorio nazionale.
12/07/2017
Enrico Diamantini a Ravenna
La Bunge completa il reparto dei centrali ufficializzando il tesseramento di Enrico Diamantini, che affianca nel ruolo il bulgaro Georgiev e il giovane Vitelli. Reduce da una positiva stagione a Vibo Valentia, il ventiquattrenne giocatore marchigiano sbarca a Ravenna da Civitanova con la formula del prestito. Nello scorso campionato Diamantini ha giocato da titolare la maggior parte dei match con la maglia della Tonno Callipo, totalizzando 99 punti, distribuiti tra 63 attacchi vincenti (57.80% di esecuzioni perfette), otto ace e 28 muri. Cresciuto nel florido settore giovanile della Lube, nonostante la giovane età il centrale ha alle sue spalle già cinque stagioni in Serie A1 - oltre a quelle di Vibo e Macerata ha infatti vestito la maglia di Padova e Molfetta - e due in A2, ad Avellino e soprattutto a Potenza Picena, dove ha conquistato promozione in Superlega.
12/07/2017
Luca Spirito torna a Verona
Luca Spirito è nuovamente un giocatore della Calzedonia Verona. Il palleggiatore, classe ’93, è stato presentato questa mattina nella suggestiva terrazza panoramica dell’Hotel Milano, insito nel cuore della città scaligera e a due passi dall’Arena. Spirito torna Verona dopo avere disputato l’ultima stagione con la maglia della Bunge Ravenna. Una stagione importante, la sua, che l’ha visto conquistare, con i romagnoli, l’accesso alla Challenge Cup e conquistarsi un posto nella selezione azzurra allenata da Blengini.
11/07/2017
Nicolas Marechal a Ravenna
Grandi novità in casa Bunge, che ufficializza l’arrivo dell’esperto schiacciatore francese Nicolas Marechal e annuncia l’accordo pluriennale con un nuovo sponsor tecnico, la Macron. Il martello classe ’87 proviene dal competitivo campionato turco, dove nella scorsa stagione rappresentava una delle colonne portanti dell’Istanbul BB, formazione che ha partecipato alla passata edizione della Champions League. Figlio d’arte, cresciuto fin da piccolo nel vivaio dell’Harnes Volley-Ball, Marechal ha fatto l’esordio in campionato nella stagione 2006-07 con il Tourcoing Lille Metropole Volley-Ball e ha vestito la maglia delle varie nazionali giovanili transalpine.
11/07/2017
Dušan Petković a Sora
Finalmente la società Argos Volley rompe gli indugi e dà l’annuncio, il serbo Dušan Petković è il nuovo opposto della BioSì Indexa Sora. Nato a Niš il 27 gennaio 1992, il fuori mano arriva per la prima nel campionato italiano direttamente dal Qatar dove assieme a un ex Sora, Cala, ha disputato un’ottima stagione all’Al Rayyan risultando l’uomo decisivo nelle vittorie di squadra. Sul suo indiscusso valore l’atleta serbo ha messo subito d'accordo tutto lo staff tecnico che l’ha fortemente voluto, così Dusan, nonostante le svariate offerte ricevute, ha accettato di far parte del progetto Argos Volley pieno di tantissima voglia di mettersi in luce in un campionato così impegnativo come la SuperLega italiana con la quale appunto, non ha mai avuto modo di confrontarsi.
11/07/2017
George Tzioumakas a Castellana Grotte
A pochi giorni dalla chiusura del mercato - 18-19 luglio a Bologna - proseguono i botti in casa New Mater con il DS Bruno De Mori che mette in cascina un acquisto importante nel delicato ruolo di opposto La carriera professionistica di George Tzioumakas, classe 1995, 204 cm, inizia nella stagione 2011-12, quando debutta nel massimo campionato greco con la maglia del Iraklis Salonicco, con cui vince uno scudetto ed una Coppa di Grecia; nel 2013 esordisce nella nazionale greca - 65 presenze ad oggi - , e in Italia viene subito notato. A soli 18 anni arriva a Cuneo ma il suo esordio in serie A avverrà l'anno dopo con la maglia di Perugia mentre al contempo vince la medaglia d'argento alla European League 2014 con la Grecia.
11/07/2017
Nicholas Hoag a Trento
Un figlio d’arte, che conosce già bene il campionato italiano, nella rosa 2017/18 di Trentino Volley. Dopo l’ingaggio di De Pandis, il mercato estivo 2017 del Club gialloblù prosegue offrendo un nuovo importante rinforzo, stavolta in posto 4: è infatti ufficiale l’accordo, con contratto annuale, per Nicolas Hoag. Venticinque anni da compiere nella seconda metà di agosto, il laterale canadese è reduce da una positiva annata a Milano (con cui si è messo in mostra realizzando 303 punti in 29 gare complessive) ed è il figlio di Glenn, allenatore di fama internazionale che spesso e volentieri ha incrociato il suo destino con quello di Trentino Volley seduto sulle panchine di Bled ed Izmir.
01/07/2017
Matteo Piano a Milano
Un colpo sensazionale quello piazzato nelle ultime ore dalla Powervolley Revivre Milano. Il lavoro minuzioso del DS Fabio Lini e la grande volontà del Presidente Lucio Fusaro di allestire una rosa competitiva e che faccia divertire nella prossima stagione, hanno consentito alla formazione meneghina di assicurarsi per la prossima stagione le prestazioni sportive del centrale azzurro Matteo Piano. Nelle ultime settimane “il caso†Matteo Piano aveva tenuto banco in questa fase di mercato della SuperLega UnipolSai. La destinazione del campione di Asti, infatti, era incerta fino a ieri sera quando ai microfoni di “Solo Volley†su Radio Busto Live il Presidente Lucio Fusaro ha preannunciato la notizia della firma del contratto che sigilla l’arrivo del centrale ex Modena alla Revivre Milano.
28/06/2017
Giancarlo Pesare a Ortona
Classe ’95, altezza 178 centimetri, Giancarlo Pesare incomincia a giocare a pallavolo quando aveva 12 anni, nella sua città natale, tra le file della Pallavolo Chieti. A 14 anni cambia società e con la Teate Volley disputerà tutti i campionati giovanili prendendo parte a ben cinque finali nazionali, conquistando nel 2009 il secondo posto nazionale di categoria Under 14. È sempre la Teate a far esordire Giancarlo in una serie che varca i confini regionali, e nella stagione 2013-2014 disputa un campionato di B2.
28/06/2017
Aidan Zingel a Trento
Esperienza, qualità e continuità: ecco le principali caratteristiche che Aidan Zingel metterà al servizio di Trentino Volley per le prossime due stagioni. Il suo ingaggio ora è ufficiale e completa il reparto dei centrali del roster a disposizione dell’allenatore Angelo Lorenzetti. Il miglior posto 3 della SuperLega 2015/16 risale quindi l’Adige per vivere, dopo otto anni, la sua prima esperienza italiana lontano da Verona – Società che lo lanciò in Serie A1 nel 2009 quando era ancora poco conosciuto agli addetti ai lavori.
28/06/2017
Giorgio De Togni a Castellana Grotte
In un torrido pomeriggio di giugno si concretizza il terzo scoop del mercato castellanese che porta nelle fila New Mater un giocatore di grande levatura tecnica e umana che ha bisogno di poche presentazioni. Si tratta del trentaduenne Giorgio De Togni che con i pugliesi timbrerà il sedicesimo cartellino nella massima serie della pallavolo italiana. Ferrarese di nascita, De Togni arriva in Puglia dopo tre stagioni consecutive a Milano dove è stato assoluto punto di riferimento. La sua già lunga carriera, dopo l'esordio in A1 proprio con Ferrara, lo ha visto protagonista anche a Treviso, Padova, San Giustino e Cuneo, formazioni nelle quali ha sempre lasciato un segno. Nel 2009 vince i Giochi del Mediterraneo con la maglia azzurra con la quale colleziona venti presenze, nel 2011 con la Sisley Treviso mette in bacheca la Coppa CEV; In A1 conta ben 317 presenze con 1858 punti messi a terra considerando anche playoff e Coppa Italia.
n. 4166 - pag. 34/348
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 34/348
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]