Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 42/348
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 42/348
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
08/06/2017
Michael Menicali a Ortona
Originario di Moncalieri, in provincia di Torino, Menicali giocherà con la Sieco la sua quarta stagione in Serie A2 UnipolSai nella quale ha disputato sino ad ora 98 gare, 61 delle quali vinte. Sono stati invece 506 i punti totali messi a segno, 302 gli attacchi e 162 i muri. Michael Menicali è il nuovo centrale della Sieco. Cresciuto nel Chisola, il centrale piemontese fa il suo esordio in un campionato nazionale nel 2009 con il Biella in B2 e con la stessa, nel 2011, conquista la promozione in B1. Dal 2012 al 2014 veste la casacca della Pallavolo Cagliari sempre in B1. Sarà il Caffè Aiello Corigliano a portarlo nella stagione 2014/2015 alla sua “prima” in serie A2, carriera che proseguirà nel successivo campionato a Civita Castellana. Per la stagione 2016/2017 Michael si trasferisce Siena e conquista la Coppa Italia di Serie A2.
07/06/2017
Francesca Parlangeli a Brescia
Francesca Parlangeli. Francesca & Francesca, dopo l’arrivo di Villani anche la seconda pedina del mercato in ingresso festeggerà l’onomastico il 9 marzo. Parlangeli e Villani si uniscono anche al rinnovo di Prandi, a sistemarsi nello scacchiere di coach Enrico Mazzola per la prossima stagione. Un’operazione lampo per la dirigenza bresciana, che in pochi giorni ha trovato l’intesa con l’atleta nata a Torino e alla prima esperienza pallavolistica fuori dal suo Piemonte. Classe 1990 per 164 cm, Francesca si è affermata crescendo da Pinerolo a Villar Perosa, dove ha disputato per due stagioni la B2, poi la chiamata con la B1 di Settimo Torinese, dove militerà per cinque anni fino ad ottenere la promozione in A2, dove è rimasta nelle ultime due stagioni come regista della seconda linea.
07/06/2017
Alice Degradi a Legnano
La SAB Grima Legnano non si ferma e mette a segno un altro colpo di mercato: nella prossima stagione vestirà la maglia giallonera anche Alice Degradi, una delle grandi protagoniste dell’ultimo campionato di Serie A2, in cui ha conquistato la promozione nella massima serie con la MyCicero Pesaro battendo proprio le legnanesi nella finale dei playoff. La schiacciatrice pavese, che quest’anno ha incrociato per ben sei volte la strada della SAB Grima tra campionato e Coppa Italia, è ben nota agli appassionati della zona anche per i suoi trascorsi con la maglia della Unendo Yamamay Busto Arsizio, con cui ha giocato per 4 stagioni, prima nel settore giovanile e poi in prima squadra.
07/06/2017
Alessandro Piccinelli a Milano
Un milanese doc per la Revivre Milano versione 2017/18. Completa il reparto dei liberi della squadra di Andrea Giani il giovanissimo Alessandro Piccinelli, talento nostrano proveniente dal Club Italia Roma. Il libero di Milano nato il 30 gennaio del 1997 ha giocato le ultime due stagioni con la maglia azzurra del progetto federale in Serie A2 UnipolSai. La media delle ricezioni perfette in entrambe le stagioni si aggira attorno al 26%, ma sono il carisma e la voglia di crescere che fanno di Alessandro Piccinelli la scelta giusta da affiancare ad un giocatore di esperienza come Fabio Fanuli nel ruolo di libero.
07/06/2017
Dragan Travica a Padova
Contratto biennale per l’alzatore ex Modena, accolto dal presidente Fabio Cremonese insieme ad Albino e Stefano Tonazzo nella sede di Kioene. La prima intervista video: «Una scelta sportiva e di vita. Ho tantissima voglia di divertirmi». Il nuovo palleggiatore della Kioene Padova è Dragan Travica. Nato a Zagabria il 28 agosto 1986 (ma naturalizzato italiano), Travica sarà uno dei punti di riferimento della formazione bianconera che affronterà il prossimo campionato di Superlega. Per Dragan - figlio di Ljubomir Tavica che militò a Padova dal 1985 al 1989 - sarà la prima stagione con la squadra della “sua” città, dato che a Padova è cresciuto e vive attualmente.
07/06/2017
Samanta Fabris a Conegliano
Arriva anche il nome del "bomber" dell'Imoco Volley 2017/18, la giocatrice che mancava per completare il sestetto del nuovo team che sarà affidato a coach Daniele Santarelli: sarà la croata Samanta Fabris il braccio pesante dell'attacco delle Pantere nella prossima stagione.Nata a Pola l'8 febbraio 1992, 25 anni, 189 cm di potenza ed efficacia offensiva, Fabris è una delle attaccanti principali del campionato italiano dal 2012 quando esordì nel torneo tricolore con la maglia di Chieri. Già l'anno successivo è in un top team, a Modena, dove resta per due stagioni prima di cambiare maglia, destinazione Novara. Nell'ultima stagione veste la maglia della Pomì Casalmaggiore. Nazionale croata dal 2011 (bronzo ai Mediterranei 2013, ha giocato i Mondiali 2014 in Italia), prima di sbarcare in Italia ha vinto tutto (4 campionati e 1 coppe nazionali) in patria con lo ZOK Rijeka di Fiume.
07/06/2017
Valeria Papa a Scandicci
Ambiziosa, sorridente e con tanta voglia di crescere e stupire. Si presenta così, Valeria Papa, schiacciatrice classe ‘89 di quasi 183 cm, nuovo acquisto della Savino Del Bene Volley. Arriva alla corte di coach Parisi dopo un anno da protagonista nel Sudtirol Bolzano. Dichiarazioni: “Ho voglia di dare il mio contributo e da me stessa mi aspetto un’ulteriore crescita. L’importante è cercare di dare sempre il massimo. È un gruppo creato per far bene e sarà un campionato per giocarcela con tutti! Ho scelto Scandicci perché è una società seria, stabile e ambiziosa! Ho ancora dei margini di crescita tecnici e caratteriali e sono sicura che Parisi sia l’allenatore giusto per me in questo momento. Penso che potrà aiutarmi a migliorare tanto!
07/06/2017
Ludovico Dolfo a Bergamo
L’Olimpia Pallavolo Bergamo comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive dello schiacciatore Ludovico Dolfo. Nato a Treviso il 30 giugno 1989, 195 cm la sua altezza, ha disputato gli ultimi due campionati in serie A2 con la maglia della Conad Reggio Emilia. Nel curriculum, dopo la formazione nel vivaio della gloriosa Sisley Treviso, tanta serie A1: Loreto (2009 in A1 e 2010 in A2), Sisley Belluno, Castellana Grotte prima del biennio a Città di Castello.
07/06/2017
Federico Bargi a Siena
Genovese, anno 1993, due metri di altezza, Federico Bargi è il nuovo arrivo nel reparto dei centrali senesi. Il giovane atleta, reduce da un’ottima annata con la Monini Spoleto, ha collezionato in 3 stagioni di Serie A2 ben 466 punti di cui 97 a muro; solo nell’ultima stagione sono stati 207 i punti messi a segno. CARRIERA: Bargi inizia il suo percorso alla corte di Modena dove entra a far parte delle giovanili nel 2009 e vi rimane fino al 2012 per passare nella squadra della sua città di origine (Genova in Serie B1) nella stagione 2012-2013. Calca il palcoscenico dell’A2 nel 2013 e per le due stagioni successive veste la maglia di Cassa Rurale Cantù dove si fa notare dalla Monini Spoleto per l’annata appena conclusa. Con la società olearia raggiunge la fase finale dei play-off dopo aver battuto Siena in semifinale e manca di un soffio la promozione sul campo del Castellana Grotte.
07/06/2017
Leonardo Barbieri è l'allenatore di Soverato
Prima grande novità in casa Volley Soverato. La società calabrese ha siglato l’accordo con coach Leonardo Barbieri che guiderà le “cavallucce marine” nella prossima stagione 2017/2018, l’ottava consecutiva in serie A2. Si riparte, dunque, da un coach esperto, che conosce bene la categoria e che nella sua carriera ha vinto dei campionati. Proveniente dal Metalleghe Sanitars Montichiari dove coach Barbieri ha portato le bresciane in A1 nella stagione 2013/2014, mentre nell’ultimo sfortunato campionato la compagine lombarda è retrocessa per un solo punto lottando fino alla fine con Monza. Classe 1967, nato a Castiglione D’Adda, Leonardo Barbieri prima di Montichiari ha allenato il Volley Crema portandolo dalla seria B2 alla seria A1 e precedentemente la Rebecchi Piacenza sempre portando la squadra dalla serie B2 alla serie A1.
07/06/2017
Lauren Gibbemeyer a Novara
Colpo da novanta per la Igor Volley di Massimo Barbolini che completa il proprio reparto centrale con l’ingaggio della campionessa statunitense Lauren Gibbemeyer. Nata nel Minnesota nel 1988, Gibbemeyer si è formata, sportivamente, nell’università del proprio Stato per poi intraprendere nel 2011-2012 la prima esperienza all’estero, nel campionato giapponese, con le Toyota Queenseis. Arriva in Italia un anno più tardi, a Pesaro, per poi trasferirsi in Azerbaijan nel 2013-2014 passando però, già a metà stagione, a Conegliano. Dall’estate 2014 a oggi ha vestito la maglia di Casalmaggiore, vincendo con le “rosa” uno Scudetto e una Supercoppa (entrambi dando un dispiacere alla sua nuova squadra, Novara) e, soprattutto, la Champions League 2016 sotto la guida proprio di Massimo Barbolini.
07/06/2017
Stefano Giannotti a Spoleto
Continua a parlare italiano il mercato della Monini Spoleto. Dopo il palleggiatore Corvetta e il martello Galliani, la società olearia si rinforza nel reparto degli opposti dove arriva Stefano Giannotti, reduce da un’ottima stagione nelle fila della Kioene Padova in SuperLega. Classe 1989, 197 cm di altezza, Giannotti è nato e cresciuto pallavolisticamente proprio a Padova facendo tutta la trafila delle giovanili per poi approdare in prima squadra. Fu uno dei migliori opposti del campionato nella stagione 2013-2014, quando l’allora Tonazzo conquistò Coppa Italia (con Giannotti MVP della finale) e promozione in A1 vincendo 18 partite su 20. Poi, Stefano è rimasto grande protagonista anche nella massima serie conquistando a suon di attacchi vincenti, ace e muri la fiducia del tecnico Valerio Baldovin che lo ha sempre schierato nel sestetto titolare ed insignito dei gradi di capitano.
n. 4166 - pag. 42/348
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 42/348
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]