Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 48/348
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 48/348
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
21/05/2017
Luciano Cominetti è il nuovo allenatore di Cantù
La Libertas Brianza ha deciso di effettuare per la prossima stagione sportiva un cambio alla guida tecnica della formazione di serie A2 che passerà da coach Max Della Rosa al nuovo allenatore Luciano Cominetti. Si ringrazia Max Della Rosa per il lavoro incredibile svolto in 10 anni di permanenza dalla stagione 2006/ 07 sulla panchina della massima serie della società canturina. Con Max Della Rosa, la squadra canturina ha militato per 5 anni in serie B1 e per 5 anni in serie A2, raggiungendo nella stagione 2013/14 la finale per l'accesso la Superlega di serie A1, massimo risultato sportivo della società canturina.
20/05/2017
François Lecat a Vibo Valentia
Arriva il primo acquisto in casa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. La società del presidente Pippo Callipo ufficializza l’arrivo dello schiacciatore belga, classe 1993, François Lecat. Dunque, dopo le conferme di Davide Marra e Manuel Coscione, ecco il terzo atleta a disposizione di coach Lorenzo Tubertini per la rosa che affronterà la stagione 2017-18. Lecat, attualmente impegnato con la nazionale belga in vista delle imminenti partite di qualificazione ai Mondiali 2018 (il Belgio di Lecat è inserito nella Pool C, che si disputerà in Slovenia, insieme ai padroni di casa sloveni, a Lettonia, Israele, Portogallo e Georgia), conosce già molto bene il campionato italiano avendo giocato le ultime due stagioni di SuperLega tra le fila della Calzedonia Verona. Giocatore duttile, poliedrico, Lecat rappresenta indubbiamente uno dei migliori talenti della pallavolo europea degli ultimi anni.
19/05/2017
Taylor Sander alla Lube
Si apre con il botto il mercato della Cucine Lube Civitanova: il Club cuciniero ha ingaggiato lo schiacciatore statunitense Taylor Sander, classe 1992 per 196 centimetri di altezza. Il fuoriclasse a stelle e strisce tornerà così a giocare nel campionato italiano, dopo l'esperienza a Verona dal 2014 al 2016 nelle sue due prime stagioni da professionista e quella appena conclusa in Cina a Pechino, dove ha vestito per un anno la maglia del Beijing Volley. Sander arriva alla Lube seguendo le orme del suo compagno di squadra in Nazionale, il regista Micah Christenson: con gli USA il neo biancorosso ha debuttato nel 2014, vincendo subito la World League nello stesso anno e la World Cup nel 2015. Sempre con la maglia a stelle e strisce, Sander ha conquistato il bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016, mentre nelle due stagioni a Verona può vantare la vittoria europea della Challenge Cup 2016, meritando anche il titolo di MVP.
19/05/2017
Wagner Pereira Da Silva a Santa Croce
Annuncio a sorpresa dei “Lupi”. Il club santacrocese irrompe con decisione sul volley mercato assicurandosi l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva, proveniente dal Bento Volei. L’atleta ha compiuto 24 anni il 29 aprile scorso, è un mancino ed è alto metri 1,97. Prenderà il posto del campione caraibico Angel Dennis che, a Santa Croce lascia tanti estimatori ed un bel ricordo. Wagner, di ben 16 anni più giovane, ne raccoglierà l’eredità e sarà al PalaParenti nel prossimo mese di agosto, per iniziare la sua avventura in biancorosso.
19/05/2017
Eder Carbonera a Trento
Arriva dal Brasile, con al collo l’oro olimpico di Rio 2016, il nuovo rinforzo al centro della rete di Trentino Volley. Nella prossima stagione in posto 3 la formazione di Angelo Lorenzetti potrà infatti contare anche sul nazionale verdeoro Eder Carbonera, centrale classe 1983, prelevato dal Taubatè (finalista del campionato brasiliano). Garantirà esperienza e fisicità ad una rosa molto giovane e talentuosa. Eder è infatti un giocatore che ha nella potenza e nella tecnica i suoi principali punti di forza; nella sua luminosa carriera si è sempre distinto per il grande numero di muri realizzati ma anche per un servizio in salto particolarmente incisivo, doti che gli hanno permesso di vivere da protagonista tanti successi con la Seleçao e col club.
19/05/2017
Stefano Lavarini saluta Bergamo, allenerà il Minas in Brasile
Sarà il primo tecnico italiano a sedere sulla panchina di una squadra di pallavolo femminile brasiliana: Stefano Lavarini saluta la Foppapedretti, Bergamo e l’Italia e vola in Brasile. Per iniziare un’avventura speciale: il coach piemontese, nella prossima stagione sportiva, sarà l’allenatore del Minas. Si conclude così un’avventura iniziata nell’estate del 2010, prima in qualità di assistente tecnico nell’anno dell’ottavo Scudetto del Volley Bergamo, poi come allenatore della Foppapedretti che ha partecipato al Campionato 2011/12 di serie B1. Nel 2012 il salto in A1 e solo un anno fa la conquista della Coppa Italia 2016.
19/05/2017
Luca Secchi è l'allenatore di Chieri
Luca Secchi è il nuovo allenatore del Fenera Chieri ’76. Oristanese classe 1975, quest’anno al timone di Mondovì, Luca Secchi è nato come allenatore in Umbria dove ha preso la prima qualifica, conseguito la laurea in Scienze Motorie e iniziato ad allenare. Ha un’esperienza ventennale da primo allenatore con diverse promozioni all’attivo, ultime dell’elenco a Frosinone e Olbia con cui è salito dalla B1 all’A2. Nel 2015-2016 a Soverato è arrivato secondo nella regular season e in Coppa Italia, meritando il premio “Luigi Razzoli” di miglior tecnico della stagione in A2. Oltre a portare avanti il lavoro di club vanta una collaborazione di lungo corso con le nazionali giovanili: al momento è viceallenatore della nazionale Juniores, con cui a luglio farà il campionato mondiale in Messico.
19/05/2017
Raffaella Calloni a Modena
Sarà quello di Raffaella Calloni il secondo volto nuovo in casa Liu•Jo Nordmeccanica Modena per la stagione 2017/18. La centrale che nell’ultima stagione ha vestito la maglia di Firenze approda in bianconero per portare la sua qualità e la sua esperienza in posto tre. Per lei che da spettatrice ha vissuto le emozioni dell’ultima Finale Scudetto, approdare sotto la Ghirlandina è sicuramente motivo di grande soddisfazione: “Vedere da fuori le due partite di finale giocate al PalaPanini è stato davvero emozionante, per la femminile non si era mai mosso così tanto il pubblico e vedere un palazzo pieno così è stato davvero bello. Modena è la culla della pallavolo e vedere così tanto movimento anche a livello femminile è stata una cosa importante, spero possa essere così anche l’anno prossimo sin dall’inizio”.
19/05/2017
Martin Nemec a Siena
Dopo l’ufficializzazione di Bruno Bagnoli alla guida della compagine senese arriva il primo grande colpo di mercato per la società del Presidente Giammarco Bisogno: a vestire i colori della Emma Villas Siena sarà l’opposto slovacco Martin Nemec. Nato a Bratislava nel luglio del 1984, due metri di altezza, un biglietto da visita importante, una famiglia composta da pallavolisti, tra i quali figura lo zio, il centrale Richard Nemec. Giocatore dalla grande potenza in attacco, è stato uno dei punti di forza della nazionale slovacca e miglior realizzatore nel 2009 della European League.
18/05/2017
Tine Urnaut a Modena
Azimut Modena Volley, dopo il ritorno di capitan Bruno e l’arrivo di Daniele Mazzone, ufficializza un altro colpo di mercato: Tine Urnaut è gialloblù. Il giocatore sloveno, premiato come miglior schiacciatore agli Europei 2015 e nella Champions League 2015/16 si lega alla società del Presidente Catia Pedrini con un contratto biennale. Urnaut, uno degli schiacciatori/ricevitori più forti della Superlega, arriva a Modena dopo aver conquistato con Trento la finale Scudetto ed ora è in ritiro con la propria nazionale pronto ad affrontare il girone di qualificazione che potrebbe portarlo a disputare i prossimi mondiali del 2018. Il giocatore, premiato come miglior schiacciatore agli Europei 2015 e nella World League 2015/16, ha scelto di indossare la maglia numero 17, lo stesso numero che lo accompagna dall’inizio della sua carriera. Queste le prime parole di Tine Urnaut: “Sono felice, molto felice di essere Modena, ci siamo accordati molto velocemente, sappiamo tutti che questa è la piazza più prestigiosa d’Italia e d’Europa, una società di altissimo livello che punta a vincere tutto.
17/05/2017
Katarina Barun a Modena
A quasi una settimana da quella gara 4 di Finale Scudetto al PalaPanini che ha assegnato il titolo di campionesse d’Italia a Novara, in casa Liu•Jo Nordmeccanica Modena si guarda avanti e arriva il primo passo verso la costruzione della squadra per la nuova stagione. A vestire la maglia bianconera arriva la giocatrice che più ha contribuito alla conquista del titolo in casa piemontese, l’opposta croata Katarina Barun, nominata MVP delle finali. Dal ricordo di quest’ultima parentesi parte l’analisi di Barun che racconta cosa si aspetta da questa nuova avventura: “Per la mia squadra è stata una stagione difficile, ma alla fine siamo riuscite a portare a casa lo Scudetto e devo dire che è stato bello giocare a Modena perché è una città in cui si è fatta la storia della pallavolo. Mi dispiace aver dato un dispiacere a Modena, ma devo dire che vincere al PalaPanini, in un palazzetto così pieno, è stato bello e ora sono contenta di poterci giocare da padrona di casa.
17/05/2017
Jan Kozamernik a Trento
Dopo quello messo a segno con Vettori, Trentino Volley realizza un altro importante colpo di mercato, confermando nuovamente la linea guida che caratterizzerà la campagna acquisti estiva 2017. La Società di via Trener si è infatti assicurata per le prossime tre stagioni il centrale sloveno Jan Kozamernik, giovane dalle enormi potenzialità ma già elemento validissimo anche per l’immediato futuro. Nonostante si tratti di un giocatore classe 1995, che compirà ventidue anni solo a Natale, il posto 3 originario di Lubiana, vanta già un’esperienza internazionale di primordine, avendo disputato Europei, European League e World League con la sua Nazionale e la Champions League con l’ACH Volley.
n. 4166 - pag. 48/348
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 48/348
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]