Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 49/348
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 49/348
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
16/05/2017
Daniele Mazzone a Modena
Azimut Modena Volley ufficializza un nuovo colpo di mercato con l’arrivo in maglia gialloblù del centrale Daniele Mazzone. Il giocatore ha firmato un contratto triennale che lo lega alla società del Presidente Catia Pedrini sino al 2020. Mazzone, che ha lavorato con coach Radostin Stoytchev nella stagione 2015/2016, è unanimemente riconosciuto come grande realtà, con margini di ulteriore crescita, del volley nazionale e internazionale. Nei prossimi giorni si aggregherà alla nazionale italiana che prenderà parte alla World League a partire dal 2 giugno prossimo. Daniele Mazzone vestirà la maglia Azimut Modena Volley numero 18. Queste le prime parole di Daniele Mazzone: “Sono emozionato, orgoglioso e carico, giocare a Modena è un sogno per chiunque pratichi questo sport e ringrazio la società ed il coach che mi hanno voluto. Aver lavorato con Stoytchev e sapere che mi stima è un importante punto di partenza, sono assolutamente consapevole che dovrò crescere tanto e lavorare sodo.
16/05/2017
Alessandro Preti a Milano
Un gradito ritorno in casa Powervolley Revivre Milano che continua l’allestimento della rosa 2017/18 che verrà gestita da Andrea Giani. La Società del Presidente Lucio Fusaro ufficializza il ritorno in maglia Revivre di Alessandro Preti. Alessandro Preti, nato a Villach (Austria) il 7 agosto 1992, torna a Milano dopo due ottime stagioni giocate in Serie A2 UnipolSai con la Ceramiche Globo Civita Castellana e la Cassa Rurale Cantù. Nella stagione appena conclusa, con la formazione laziale, ha totalizzato la bellezza 363 punti in 26 partite giocate (media di 14 punti a partita), suddivisi in 314 in attacco (51,6% la media di efficienza in attacco stagionale), 21 in battuta e 28 a muro.
15/05/2017
Sarah Wilhite a Busto Arsizio
Sarah Wilhite è la prima nuova giocatrice del roster della Unet Yamamay Busto Arsizio per la stagione 2017/2018. La schiacciatrice americana, nata a Eden Prairie in Minnesota, è uno dei prodotti eccellenti del campionato universitario USA, mercato su cui la società biancorossa ha già puntato con successo le sue attenzioni in passato, scovando talenti come Carli Lloyd e Karsta Lowe. Sarah Wilhite, nominata miglior giocatrice della stagione NCAA dalla American Volleyball Coaches Association, è attualmente il nome nuovo e più rinomato negli States. Nata il 20 luglio del 1995, 186cm di altezza, nell'ultima stagione ha realizzato 537 punti (4,26 a set, 29 aces e 0,49 muri a set) e ha nei colpi di attacco le proprie armi migliori.
15/05/2017
Megan Easy a Conegliano
Il primo tassello della nuovo Imoco Volley 2017/18 è un grande ritorno: Megan Easy sarà di nuovo una Pantera! La formidabile schiacciatrice statunitense infatti tornerà a vestire la maglia dell'Imoco Volley per la prossima stagione, dopo aver vestito quest'anno la maglia dell' Henan Paiqiu nel campionato cinese. Il pubblico del Palaverde potrà così tornare ad ammirare la classe e la potenza della "supermamma" americana, già protagonista cn la maglia gialloblu' nella stagione 2015/16 culminata con lo scudetto. Nata a Saint Thomas (Caraibi, Isole Vergini) il 15 ottobre 1988, schiacciatrice di 190 cm, Megan è laureata in Business Management alla Penn State University ed è figlia d'arte visto che entrambi i genitori sono stati componenti delle nazionali delle Virgin Islands e hanno giocato a volley a livello di college.
15/05/2017
James Shaw a Perugia
Primo nuovo acquisto ufficiale per la Sir Safety Conad Perugia!Dalla California, passando per Padova, arriva al PalaEvangelisti il talento del regista James Shaw! Classe ’94 di 203 cm, Shaw sbarca a Perugia dopo l’esperienza in Superlega maturata la passata stagione alla Kioene Padova. Una stagione importante per James, la sua prima lontano da casa, nella quale il nuovo Block Devils ha messo in vetrina le sue enormi potenzialità e capacità fisiche (96 i punti complessivi in Superlega, davvero tanti per un palleggiatore) e la sua attitudine al gioco veloce, caratteristiche già evidenziate nella carriera universitaria alla Stanford University e nella trafila effettuata nelle varie selezioni nazionali statunitensi, da quelle giovanili alla seniores.
13/05/2017
Stefano Recine direttore tecnico di Perugia
Dopo l’ufficializzazione data ieri in conferenza stampa dallo stesso presidente Sirci che ha dato la notizia dell’ingresso nello staff dirigenziale di Stefano Recine (“Confermo quanto anticipato nei giorni scorsi e cioè l’ingresso di Stefano Recine nella società. Il ruolo? Sul contratto c’è la dicitura di Direttore Tecnico, poi naturalmente sarà parte integrante con Vujevic, Rizzuto e lo staff tecnico di un team di lavoro per cercare di ottenere i risultati a cui ambiamo”, queste le parole del numero uno bianconero), di seguito le dichiarazioni di “Cisco”, nickname storico di Recine nel mondo della pallavolo. “Sono molto orgoglioso di entrare a far parte di una società importante e di una bella famiglia come la Sir Safety Conad Perugia, dove sono stato accolto benissimo fin dal primo giorno.
13/05/2017
Bruno Bagnoli è il nuovo tecnico della Emma Villas Siena
La Emma Villas Siena ha ufficializzato la nomina di Bruno Bagnoli come nuovo allenatore. Il coach mantovano, classe 1964, porta con sé l’esperienza di sedici campionati nella massima serie sulle panchine di Trento, Modena, Verona e Padova. L’ultima stagione l’ha vissuta sulla panchina della Globo Sora, neopromossa in Superlega. Nel palmares del nuovo tecnico della Emma Villas Siena figurano otto promozioni nei vari campionati e una Coppa Italia nella stagione 2003/2004 in Serie A2, una categoria nella quale vanta quattro campionati disputati. “Sono rimasto entusiasta dopo i colloqui con il Presidente Giammarco Bisogno e con il direttore sportivo Fabio Mechini – dichiara coach Bruno Bagnoli –. Il progetto è molto stimolante ed interessante.
12/05/2017
Ruben Schott a Milano
Arriva dalla Germania il primo schiacciatore-ricevitore della Powervolley Revivre Milano 2017/18. Dai neo campioni tedeschi del Berlin Recycling Volley vestirà la maglia della Revivre Milano per la prossima stagione il talento Ruben Schott. Roben Schott è uno schiacciatore-ricevitore di 192 cm nato Berlino l’8 luglio 1994. La sua carriera sportiva non si allontana mai dalla sua città natale: nel 2002 inizia nella piccola società del SV Berlino per poi spostarsi nella più storica Berlino TSC, una polisportiva nata negli anni ‘60 e molto attiva nel settore giovanile. Nel 2008 Roben arriva nella più blasonata società della capitale tedesca, l’SCC Berlino (ora Berlin Recycling Volley) con cui vince nel 2009 il Campionato di Germania U18. Nel 2010 passa per 3 anni al VC Olympia Berlino, il centro federale (in Italia è rappresentato dal Club Italia) che fa crescere i giovani talenti tedeschi e viene inserito nella squadra nazionale Juniores. Nel gennaio del 2013 ritorna al Berlin Recycling Volley nella formazione che affronta la Bundeslinga e con essa conquista il suo primo titolo di Germania.
12/05/2017
Luca Vettori a Trento
A meno di una settimana dalla conclusione della stagione 2016/17, Trentino Volley mette già a segno la prima entusiasmante operazione di mercato in vista della prossima annata sportiva. Il nuovo opposto è infatti Luca Vettori, che nelle ultime ore ha firmato con la Società di via Trener un accordo su base triennale, sino a giugno 2020. Si tratta di un colpo di eccezionale valore: il ventiseienne originario di Parma, cresciuto nel vivaio di Piacenza, è infatti fra i migliori interpreti mondiale del suo ruolo e a Trento ritroverà come allenatore Angelo Lorenzetti, con cui è definitivamente esploso nelle due stagioni vissute assieme a Modena. Giocatore fisico, incisivo al servizio (solo nelle ultime due stagioni ha realizzato 75 ace in campionato) e molto efficace in attacco, sarà uno dei principali punti di forza di una Trentino Volley sempre più a trazione azzurra.
12/05/2017
Mario Barbiero è il nuovo allenatore di Sora
È Mario Barbiero il nuovo allenatore della BioSì Indexa Sora, a ufficializzarne l’arrivo il vertice societario dell’Argos Volley che muove così il suo primo passo nel mercato di SuperLega targato 2017/2018. Il tecnico che per oltre un decennio ha collaborato con la FIPAV – Federazione Italiana Pallavolo, guidandone la Nazionale Under 19 maschile che nel recente Europeo Ungherese ha riportato a casa una meritatissima medaglia d’argento, la seconda in tre anni dopo quella conquistata in Turchia, ma anche la squadra del Club Italia nel campionato di Serie B, saluta il gruppo azzurro e arriva a Sora.
12/05/2017
Lorenzo Bernardi rimane a Perugia
Si è svolta stamattina, presso la sala conferenze del Best Western Hotel Quattrotorri a Perugia, la conferenza stampa organizzata dalla Sir Safety Conad Perugia dove, di fronte ai media presenti, hanno preso la parole il Presidente bianconero Gino Sirci ed il tecnico Lorenzo Bernardi.Questi i passaggi più significativi della conferenza. Gino Sirci: “C’è stato un episodio tra me e Bernardi in mixed zone a Roma, sono cose che possono succedere. Da parte mia non rimane rancore, nella vita succede di avere momenti di sfogo o stizza, succede nelle famiglie e negli ambienti di lavoro. Adesso si riparte tutti insieme, si dovrà vedere cosa è andato bene e meno bene, si lavora per migliorare l’assetto della squadra nel mercato in vista di una stagione, la prossima, che ci vedrà in campo in Champions League, Superlega, Coppa Italia e Supercoppa Italiana.
10/05/2017
Alexander Simeonov ad Aversa
La Sigma Aversa anticipa tutti mettendo a segno il primo colpo per la seconda stagione in A2. E lo fa in modo eclatante, portando in Campania un campione bulgaro di 31 anni con alle spalle campionati vinti, Coppe Cev, e partecipazioni alla World League con la propria nazionale. Il presidente Sergio Di Meo regala a tutti i tifosi normanni la ‘bomba’ di mercato: Alexander Simeonov. Un acquisto mirato e fortemente voluto dal numero uno della società ma anche dal direttore sportivo Alberico Vitullo e dal tecnico Pasquale Bosco. Sono servite poche parole per portare a termine l’assalto: “E’ il giocatore giusto per noi”. E quindi via alla trattativa che si è chiusa stamattina (10 maggio) con il contratto firmato dal potente schiacciatore reduce dall’ultima esperienza nella Serie A1 della Bulgaria. Le caratteristiche del nuovo attaccante della Sigma Aversa (alto un metro e 98 centimetri) sono veramente importanti: nazionale bulgaro (World League e campionato europeo), esperienza internazionale, 11 anni di fila nei massimi campionati di tutta Europa.
n. 4169 - pag. 49/348
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 49/348
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]