Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 53/348
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 53/348
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
03/11/2016
Flavio Gulinelli è l'allenatore di Molfetta
L’ultima sconfitta a Latina lascia il segno in questo difficile avvio di campionato per la Pallavolo Molfetta che decide di cambiare la guida tecnica. Via Vincenzo Di Pinto, la squadra è stata affidata a Flavio Gulinelli. Sarà lui a guidare il team biancorosso nella delicata partita di domenica contro Sora. Si tratta di un ritorno per Gulinelli, che già nella passata stagione sedette sulla panchina molfettese, prima di accettare l’incarico di allenatore della Nazionale egiziana. Nel periodo di Gulinelli, l’Exprivia realizzò 13 punti in 7 partite, conquistando quel sesto posto che sarebbe stato poi consolidato nel corso della stagione. Domenica, all’ottava giornata di campionato, quindi praticamente un anno dopo, si risiederà sulla panchina molfettese.
21/10/2016
Francesco De Marchi a Sora
Francesco “Cico” De Marchi è il nuovo schiacciatore della BioSì Indexa Sora. La notizia rimbalza sui social da un paio di giorni ma l’Ufficialità è arrivata solo ieri nel primo pomeriggio dopo la firma del contratto e il perfezionamento del tesseramento presso la Federazione Italiana Pallavolo. Subito Cico è stato messo nelle condizioni di esordire, così, nel giro di un paio d’ore ha preparato il borsone con la sua nuova maglia bianco-nera dentro, ed è partito alla volta di Civitanova Marche per l’incontro con la Cucine Lube dove Rosso e compagni hanno vinto il loro primo set in SuperLega. Per il grande pubblico tutto è partito da qui, da un post che l’atleta stesso ha pubblicato sulla sua pagina Facebook: “Dopo mesi di "sofferenza" oggi ho trovato un accordo con la Società Argos Volley Sora che mi ha dato la possibilità di ritornare a giocare in Italia e in A1 per questa stagione!!!
14/10/2016
Angel Dennis a Milano
La Società Powervolley Revivre Milano comunica ufficialmente che Angel Dennis è un giocatore della Revivre Milano. Lo schiacciatore italiano arriva a Milano in sostituzione dell’indisponibile Todor Skrimov e sarà a disposizione di coach Luca Monti già a partire dal match di domenica 16 ottobre contro il Gi Group Monza. Angel Dennis, nato a L’Avana (CUB) il 13 giugno del 1977, vanta una lunga e vincente carriera in Italia e negli ultimi anni in Brasile. Lo schiacciatore cubano inizia a solcare i campi italiani nelle 1998, ingaggiato per due stagioni dalla Iveco Palermo con cui vince una Coppa CEV nel 1999. Dopo la fuga dal ritiro della nazionale cubana, insieme ad altri 5 suoi compagni (Yasser Romero, Leonell Marshall, Ihosvany Hernandez, Ramon Gato e Jorge Luis Hernandez), nel dicembre del 2003 viene ingaggiato dalla Icom Latina mentre l’anno successivo è la Lube Banca Marche Macerata ad assicurarsi, per tre stagioni consecutive, le giocate dello schiacciatore di L’Avana
13/10/2016
Valentina Fiorin a Busto Arsizio
A pochi giorni dallo start del campionato il roster della UYBA stagione 2016/17 si arricchisce di un'altra importante giocatrice. Visto il perdurare dell'infortunio occorso all'americana Taylor Simpson, la società biancorossa non ha perso tempo e si è assicurata le prestazioni di Valentina Fiorin, volto ben noto agli appassionati di volley italiano. L'atleta veneta, nata a Dolo il 9 ottobre 1984, sarà già da oggi a disposizione di coach Marco Mencarelli e si allenerà insieme alle compagne al Palayamamay in vista dell'esordio casalingo di domenica contro la Liu-Jo Nordmeccanica Modena. Abile sia in fase offensiva che nei fondamentali di seconda linea, può vantare una carriera ricca di stagioni importanti: l'esordio in A1 è datato 2001/2002, quando gioca con la maglia del Vicenza Volley vincendo anche una Supercoppa Italiana ed ottenendo le prime convocazioni in nazionale.
13/10/2016
Odina Bayramova a Firenze
A pochi giorni dal via del campionato di serie A1, Il Bisonte Firenze ufficializza un ultimo importantissimo colpo di mercato. Alla corte di Marco Bracci arriva la schiacciatrice Odina Bayramova, capitana della nazionale dell’Azerbaigian proveniente dalla squadra turca dell’Halkbank Ankara, con cui ha rescisso qualche giorno fa prima dell’inizio della stagione. Classe 1990, uzbeka di nascita ma naturalizzata azera, Odina (Aliyeva da nubile e poi Bayramova a seguito del matrimonio col pallavolista azero Vugar Bayramov), va ad aggiungere la sua potenza e la sua qualità in ricezione al reparto delle attaccanti de Il Bisonte, oltre all’esperienza che le deriva dai tanti campionati di alto livello disputati in Azerbaigian e dalle importanti competizioni giocate con la propria nazionale. Già da domani Bayramova sarà a disposizione di Bracci per gli ultimi allenamenti in vista della trasferta di Bergamo.
07/10/2016
Molly Kreklow a Modena
Nella serata del Fan Day è stato annunciato l’ingaggio della nuova palleggiatrice Molly Kreklow, che arriverà proprio nella giornata di oggi a Modena. La statunitense rinforzerà un reparto che deve fare i conti con lo stop di Ferretti, seppur il problema accusato al ginocchio non sia così grave, ma necessita comunque di una fase di recupero dopo quella di stop. A spiegare al meglio la situazione è stato il dg modenese Giorgio Varacca: “Francesca Ferretti non ha un infortunio serio, ha un problema legato ad una vecchia situazione al ginocchio quindi lo specialista ha dato l’indicazione di tenerla ferma per un certo periodo. Per un’atleta stare fermi vuol dire anche che il successivo recupero necessita di tempi adeguati. Noi contiamo al 100% sul suo rientro, per la nostra squadra è una giocatrice fondamentale, su cui abbiamo puntato in modo molto deciso per ottenere risultati importanti. Nello stesso modo non potevamo permetterci di giocare l’inizio del campionato e la prima parte della Champions con una sola palleggiatrice, sia per quanto riguarda gli allenamenti, dove sarebbe impossibile lavorare bene, sia per quanto riguarda le partite.
04/10/2016
Taylor Simpson a Busto Arsizio
Continuerà a parlare americano la Unet Yamamay Busto Arsizio che per la stagione 2016/2017 potrà avvalersi delle prestazioni sportive della schiacciatrice Taylor Simpson, originaria di Colorado Springs, nata il 10 settembre 1993. Dopo il breve periodo di prova al Palayamamay, lo staff biancorosso ha confermato le buone impressioni osservate durante la sessione di mercato estiva e ha dunque decretato che sarà proprio Simpson a completare la rosa biancorossa per la stagione 2016/17. La giocatrice è uno dei tanti prodotti eccellenti dei college USA e già dal 2010 nel giro del settore giovanile della nazionale americana: con la University of Nebraska-Lincoln prende parte alla Division I NCAA del 2011; nell'anno seguente gioca nelle fila della University of Missouri, poi con la maglia della University of Colorado Boulder.
29/09/2016
Luka Suljagic a Reggio Emilia
Dopo la rescissione con Antonio De Paola di una settimana fa, il Volley Tricolore aveva annunciato un ritorno sul mercato per puntellare il roster. E così, a nove giorni dall'esordio in campionato di Serie A2 UnipolSai 2016-2017 (il 9 ottobre a Montecchio Maggiore alle ore 16), arriva un grande colpo di mercato, un rinforzo di livello internazionale: si tratta di Luka Šuljagić, centrale serbo classe 1986, con in possesso anche del passaporto del Montenegro, nazionale con cui ha collezionato 50 presenze. Šuljagić, 208 centimetri di pura potenza, è cresciuto nel Fap Livnica, squadra serba. Poi, nel 2004-2005 il salto serie A montenegrina con il Budvanska Rivijera Budva con cui si fa apprezzare a livello internazionale e dove resterà fino al 2007. Successivamente approda per due stagioni Tourcoing Lille in Francia, poi l'arrivo in Italia: lo ingaggia Vibo Valentia per la A1 dal 2010 al 2012 per due stagioni. Dopo passa alla Fidia Padova sempre in SuperLega nel 2011-2012.
14/09/2016
Tesserato a Civitanova il regista francese Yoann Jaumel
Entra ufficialmente a far parte della rosa della Cucine Lube Civitanova per questa prima parte di stagione il francese Yoann Jaumel: il palleggiatore transalpino, classe 1987 per 181 cm di altezza, è stato tesserato dal Club biancorosso. Il giocatore già da inizio settembre è a disposizione di coach Gianlorenzo Blengini, per sopperire all'assenza forzata del regista statunitense Micah Christenson, fermato da un infortunio al menisco del ginocchio destro. Proveniente dal Tours, per Jaumel è la prima esperienza lontano del campionato francese, dove ha giocato anche con le maglie di Ajaccio, Avignone, Martigues, Montpellier e Poitiers. Indosserà la maglia numero 10.
08/09/2016
Agata Durajczyk a Busto Arsizio
Arriva dalla Polonia l'11a farfalla della Unet Yamamay Busto Arsizio 2016/17:Agata Durajczyk, libero nato a Danzica, 19 agosto 1989 corrisponde perfettamente all'identikit della giocatrice che la società biancorossa cercava per affiancare nel ruolo Ilaria Spirito, in fase di rapido recupero dall'infortunio al ginocchio ma inevitabilmente non disponibile nella prima parte della stagione. Per la nuova giocatrice della UYBA si tratta della prima esperienza fuori patria: Agata Durajczyk ha iniziato la sua carriera nel 2007/2008 nel Gedania Danzina, trasferendosi poi per due stagioni al Klub Pilki Siatkowej Kobiet Stal Mielec. Dopo il passaggio all'Akademicki Zwiazek Sportowy Bialystok e due anni al Budowlani Lódz Sportowa, dal 2014/15 gioca con la maglia dell'Atom Trefl Sopot. Proprio con il team allenato dal coach italiano Lorenzo Micelli si mette in grande evidenza, vincendo la Coppa di Polonia, in cui viene premiata anche come miglior difesa del torneo, e raggiungendo sia le finali scudetto che la finale di Coppa CEV, competizione che si appresta a giocare anche con la UYBA.
01/09/2016
Brayelin Martinez a Busto Arsizio
Signore e signori: Brayelin Martinez! L’astro nascente della pallavolo dominicana è ufficialimente una giocatrice della Unet Yamamay. La lunga trattativa per portare al Palayamamay la schiacciatrice di Santo Domingo si è dunque conclusa nel migliore dei modi per la società di via Maderna e per tutti i tifosi biancorossi che attendevano con grande trepidazione la fumata bianca. Si tratta di un gran colpo di mercato per il presidente Giuseppe Pirola e per il direttore generale Enzo Barbaro, che portano così a Busto Arsizio la giocatrice che ha trascinato la Repubblica Dominicana allavittoria del Panamericano (MVP e miglior schiacciatrice) e del Grand Prix 2 risultando la top scorer e atleta più determinante nella finale con la Polonia. Nonostante il tanto interesse suscitato a livello mondiale, Brayelin Martinez (classe 1996, 201 cm di altezza) giocherà la sua seconda stagione in Italia con la maglia delle farfalle, dopo la prima esperienza a Bolzano
01/09/2016
Il regista francese Yoann Jaumel si allena con la Lube
A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio di oggi raggiungerà Civitanova il regista francese Yoann Jaumel, classe 1987 per 181 cm di altezza. Il palleggiatore transalpino si unirà al gruppo già al lavoro dallo scorso 9 agosto per sopperire all'assenza forzata di Micah Christenson, fermato da un infortunio al menisco del ginocchio destro. Proprio domani, venerdì 2 settembre, il regista statunitense si sottoporrà ad intervento chirurgico negli Usa. Jaumel, dunque, chiamato per dare man forte agli uomini di coach Blengini in questa ultima fase della preparazione pre-campionato, a partire da domani si allenerà con la Cucine Lube Civitanova in attesa del ritorno in campo di Christenson. Il francese, originario di Montpellier e vincitore della World League 2015 con la sua Nazionale, nella scorsa stagione ha vestito la maglia del Tours, dopo altre esperienze nel campionato transalpino con Ajaccio, Avignone, Martigues, Montpellier e Poitiers.
n. 4166 - pag. 53/348
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 53/348
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]