Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 63/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 63/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
30/06/2016
Luca Borgogno ad Alessano
Nuovo innesto in casa Aurispa per la stagione 2016/2017. Alla corte di Mister Mastrangelo arriva Luca Borgogno. Lo schiacciatore nato a Cuneo, classe 1993 e 198 cm di altezza, arriva dalla Sieco Impavida Ortona dove, nonostante la stagione in chiaroscuro della propria squadra, ha fatto registrare numeri importanti. La carriera di Borgogno inizia nel 2009 nelle giovanili del Piemonte Volley di Cuneo dove fa tutta la trafila fino a disputare il campionato di B2. Le sue doti fisiche non passano inosservate ed inizia a far parte della nazionale pre-juniores e juniores con cui si aggiudica il campionato europeo nel 2012 vincendo il premio come miglior servizio. Nel 2012-2013 passa in B1 al Ravenna e con la nazionale juniores vince la medaglia di bronzo ai mondiali di categoria.
30/06/2016
Zuzanna Efimienko a Montichiari
Promoball Vbf ufficializza la firma degli accordi con Zuzanna Efimienko – in arrivo dall’Atom Trefl Sopot– e con Giuditta Lualdi, confermata con i colori di Metalleghe Montichiari anche per la prossima stagione di A1. Efimienko, centrale polacca di 197cm, conosce il campionato italiano – avvicinato nel 2012-2013 con la maglia di Conegliano – e arriva da due stagioni con l’Atom Trefl con cui ha vinto una Coppa di Polonia sotto la guida tecnica di Lorenzo Micelli nel 2015 ed è stata il miglior muro della Final Four dell’edizione 2016, ceduta in finale al Chemik Police. Classe 1989, è stata convocata per la prima volta in nazionale nel 2008 dall’allora tecnico Marco Bonitta e ha conosciuto Bera Tomsia lì.
30/06/2016
Edoardo Picco a Mondovì
E’ il centrale Edoardo Picco l’ennesimo, importantissimo, tassello che compone la rosa del VBC Mondovì per la stagione 2016/2017 nel campionato serie A2 UnipolSai. Nato a Savigliano il 28 marzo 1994, Picco è cresciuto nelle giovanili della Bre Banca Lannutti Cuneo, società con la quale ha esordito nella massima serie il 7 dicembre 2012. Antecedentemente, la prestigiosa esperienza in azzurro con il Club Italia di B1. Dopo l’abbandono dalle scene agonistiche della squadra di Cuneo al termine della stagione 2013/2014, Edoardo è sceso in B2, a Fossano, alla corte di Liano Petrelli. L’anno scorso il ritorno in serie A2 in quel di Siena, ma dopo un mese dall’inizio del campionato le strade di Picco e la Emma Villas si sono divise con una rescissione consensuale del contratto. “Ho avuto un problema fisico, un’ernia del disco che nelle ultime due stagioni mi ha purtroppo frenato – racconta il giocatore – L’inverno scorso, dopo aver chiuso anzitempo il contratto con Siena, ho deciso che dovevo risolvere in modo definitivo il mio problema.
30/06/2016
Nicolò Casaro ad Ortona
La scelta della Sieco Service Impavida è quella di continuare con i giovani talenti ed ecco che arriva in terra abruzzese Nicolò Casaro. Classe 1994 per 197 cm, il giovane opposto nato ad Abano Terme è pronto a fare una grande esperienza in maglia Impavida. Cresce nelle giovanili di Padova e fa il suo esordio nella stagione 2012-2013 nella serie A2 con la Tonazzo Padova, proprio nel primo anno di massima serie per la la squadra allenata da coach Nunzio Lanci. Nel 2014-2015 passa in B1 con la Pallavolo Motta, sfoderando nella passata stagione solo grandi prestazioni. Lavora sodo ed è ragazzo determinato e con la testa sulle spalle.
30/06/2016
Maret Grothues a Bolzano
Il Neruda Volley Bolzano riporta in Italia la classe di Maret Grothues. Il capitano della nazionale olandese aggiungerà sulla maglia arancione che tradizionalmente porta con la propria rappresentativa nazionale un po’ di blu, vestendo così la divisa della squadra altoatesina nella stagione 2016/2017. Il terzo volto nuovo del Neruda Volley dopo quelli di Bauer e Papa è così quello della schiacciatrice olandese classe 1988, già protagonista in Italia con le maglie di Parma e Giaveno che ritornerà a giocare nel nostro paese dopo tre anni di assenza. «Siamo davvero felicissimi che una giocatrice di livello internazionale come Maret abbia scelto noi – commenta Rudy Favretto, presidente del Neruda Volley Bolzano – sono sicuro che con la sua grande esperienza potrà essere una pedina importante per il nostro gruppo, dandoci una grande mano sotto tanti punti di vista.
30/06/2016
Daniel Maciel De Souza a Tuscania
Trovare un degno sostituto di un Mrdak partente, con i suoi 626 punti realizzati nella stagione scorsa non è stato facile; il buon lavoro del diesse Cappelli, congiuntamente alle conoscenze del mercato internazionale di coach Montagnani, hanno portato alla scelta del nuovo opposto del Tuscania per il prossimo campionato di Serie A2. Daniel Maciel De Souza, brasiliano di Belo Horizonte, classe 1988, 196 cm di altezza per 95 Kg di peso: un fisico imponente, un braccio al fulmicotone, ottimo saltatore, buon blocker ed infine, dotato di un buon servizio, sa esaltarsi dai nove metri. Montagnani che lo conosce lo ha definito un atleta completo, interessante e con un carattere ed un atteggiamento molto positivi ed un trascinatore in campo.
30/06/2016
Serena Moneta a Busto Arsizio
Si va riempiendo la casella arrivi della Unendo Yamamay che annuncia oggi l’arrivo a Busto Arsizio della schiacciatrice Serena Moneta, 178 cm di altezza, classe 1990, atleta tecnica in attacco e solida in seconda linea proveniente dalla Lardini Filottrano (serie A2). Per la giocatrice, nata a Tradate, in provincia di Varese a pochi chilometri dal Palayamamay, si tratta di un ritorno nella massima serie, dove ha militato, con la maglia di Ornavasso, nella stagione 2013/14, dopo essere stata protagonista della promozione delle piemontesi dalla A2 nell’annata precedente.
30/06/2016
Giulia Pascucci a Caserta
Colpo da maestro per la VolAlto. Il club rosanero si è aggiudicato, infatti, le prestazioni sportive di Giulia Pascucci. Atleta emergente, di grande prospettiva e con diverse stagioni già all’attivo nella massima serie, la schiacciatrice era inseguita da mezza serie A. Alla fine ha scelto il team allenato da Gagliardi. “ Appena arrivata la proposta – le parole della forte atleta umbra – sono stata felice e lusingata. Ho voluto sapere che tipo di squadra si stesse allestendo e, una volta capita la competitività della rosa, è stato semplice scegliere”. Nata il 29 settembre 1993 a Gualdo Tadino( Pg), la neo volaltina è reduce dalla stagione in A1 con la Nordmeccanica Piacenza. Per lei 40 set giocati e 57 punti scritti a referto. L’anno precedente era, invece, con il Bisonte Firenze sempre nella massima serie.
30/06/2016
Anna Caneva e Ludovica Scapati a Chieri
Il Fenera Chieri ’76 completa il reparto centrali con Anna Caneva e Ludovica Scapati. Due nomi che vanno a comporre insieme all’altro neoacquisto Federica Tasca un terzetto di assoluta affidabilità per la serie A2. A dispetto della giovane età (è nata nel 1992), Anna Caneva è una veterana dei campionati nazionali. Nata a Marostica ma da sempre residente fra Bassano del Grappa e Rossano Veneto, 186 cm d’altezza, ha giocato nel Club Italia per quattro stagioni esordendo in A2 nel 2009-2010 sotto la guida di Massimo Barbolini. Ha poi disputato due campionati in B1 a San Mariano (fra le sue compagne c’era Giorgia Vingaretti), quindi di nuovo in A2 a San Vito dei Normanni. Dopo un’operazione alla spalla, nel 2014-2015 è ripartita dalla B1 a Vercelli. Nell’ultima stagione ha difeso i colori di Padova in B1 raggiungendo le semifinali dei play-off.
29/06/2016
Chiara Negrini a Filottrano
La Lardini aggiunge al suo roster la qualità, il temperamento e l’esperienza di Chiara Negrini, riportando nelle Marche uno dei suoi talenti più cristallini. Anconetana di Chiaravalle, classe 1979, la schiacciatrice ex Firenze arriva a Filottrano portando in dote 15 stagioni di serie A (di cui 9 in massima serie) e quasi 4.000 punti realizzati, numeri figli di una carriera inossidabile, passata attraverso le esperienze giovanili al Volley Laives e alla Juvenilia Volley 2000, tra Alto Adige e Friuli, e quelle in prima squadra a Omegna, Ravenna, Latisana, Urbino, Cavazzale, Castelfidardo, Jesi, Villa Cortese, ancora Urbino e Firenze, una carriera che l’ha vista mettersi al collo una medaglia di bronzo con l’Italia ai Giochi del Mediterraneo del 2005, alzare la Challenge Cup del 2009 con Jesi e la coppa Italia del 2011 con Villa Cortese, oltre che prendere parte alla finale scudetto del 2011 con il club lombardo.
29/06/2016
Andrea Olivati a Cantù
La Libertas Cantù ha ingaggiato per la prossima stagione l'opposto classe 1994 Andrea Olivati. Nato a Desio e prodottodel settore giovanile del Vero Volley Olivati arriva a Cantù dopo aver passato l'ultima stagione in serie B1 con la casacca di Saronno. “Andrea è un ragazzo giovane, con delle indubbie dotii fisciche e con ampi margini di miglioramento. Sono sicuro che dà un buon apporto alla nostra causa!” ha detto il coach canturino Massimo Della Rosa nel presentare il nuovo giocatore che è molto contento dell'accordoraggiunto con la compagine canturina: “Avevo diverse offerte ma alla fine ho accettato quella di Cantù che era la migliore da tutti i punti di vista. Sono molto contento di affrontare una stagiione in serie A: darò il massimo e sono sicuro che riuscirò a crescere”, queste le prime parole del neocanturino
28/06/2016
Irina Smirnova a Monza
Irina Smirnova è ufficialmente una giocatrice del Saugella Team Monza. Potenza e qualità sono solo alcune delle caratteristiche del nuovo opposto monzese che, a partire dal prossimo 23 agosto, sarà a disposizione del primo allenatore Davide Delmati per la stagione 2016/2017 della Master Group Sport Volley Cup serie A1 femminile. Russa, classe ‘90, Smirnova è stata protagonista nelle ultime due stagioni di serie A2 femminile prima con Vicenza, squadra che ha guidato alla massima serie nella stagione 2014/2015 risultando decisiva nella finale playoff promozione proprio contro le monzesi, e poi con Forlì nella stagione appena conclusa. Grazie anche alle sue giocate, infatti, le forlivesi si sono aggiudicate la regular season e la Coppa Italia di categoria.
n. 4166 - pag. 63/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 63/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]