Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 64/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 64/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
28/06/2016
Giorgia Avenia a Caserta
Prende sempre più forma l’organico per la stagione 2016/17 della VolAlto Caserta. Dopo gli arrivi di Strobbe, Agrifoglio, Cecchetto, ecco un nuovo ingaggio per il club rosanero. Si tratta della pallegiatrice Giorgia Avenia. Nata a Reggio Emilia il 4 aprile del 1994, la neo volaltina è reduce da esperienze importanti nella cadetteria. Giovanissima(16 anni) debutta in B2 con la maglia del Volley Labico. Nel 2012 passa al Volley Tremestieri Catania in B1. Qui rimane tre stagioni incrociando due volte proprio la VolAlto. Nell’estate del 2015 risale la penisola per accasarsi alla Volley Project Le Ali Padova. Con le venete ha disputato una stagione decisamente importante chiudendo la regular season al secondo posto e guadagnandosi, quindi, l’accesso ai play off promozione. Corsa alla serie A fermatasi, però, in semifinale contro Mondovì.
28/06/2016
Valeria Papa torna a Bolzano
Dopo una stagione il Neruda Volley Bolzano riporta sulle rive del Talvera il capitano di mille battaglie. Valeria Papa, protagonista assoluta del Neruda in serie B1 ed A2, torna a vestire la maglia della squadra altoatesina anche nel massimo campionato italiano. Dopo la stagione scorsa giocata nella fila della Yamamay Busto Arsizio la schiacciatrice ligure torna al PalaResia per disputare la propria quarta annata in assoluto con addosso i colori arancioblù. «Quando abbiamo avuto la certezza che saremmo rimasti ancora in serie A1 – racconta Rudy Favretto, presidente del Neruda Volley Bolzano – uno dei nostri primi pensieri è stato riportare Valeria a Bolzano.
28/06/2016
Laura Melandri a Firenza
Una giovane e promettentissima centrale, già nel giro della nazionale azzurra e già capace di giocare una finale scudetto. E’ questo il profilo di Laura Melandri, il quarto rinforzo estivo de Il Bisonte Firenze: la ventenne romagnola, proveniente dalla Nordmeccanica Piacenza vice campione d’Italia, sta vivendo un’estate da protagonista con la maglia della nazionale, visto che il ct Bonitta l’ha convocata per il World Grand Prix, e proprio ieri è rientrata da Ankara dove si è svolto l’ultimo week end della manifestazione. Un arrivo di qualità e di prospettiva quindi per coach Marco Bracci, che vede aggiungere un tassello importante nel suo reparto delle centrali dopo la conferma di Raffaella Calloni.
28/06/2016
Lucia Bosetti a Casalmaggiore
Nella stagione sportiva 2016-’17, sarà Lucia Bosetti ad indossare la maglietta rosa numero 9 della Pomì Casalmaggiore. La schiacciatrice varesotta è stata presentata ufficialmente martedì 28 giugno nella sede della ditta Stabili di Vicoboneghisio, storico sponsor della società casalese. «L’abbiamo fortemente cercata – assicura il presidente VBC, Massimo Boselli – e siamo molto soddisfatti per aver potuto siglare l’accordo». «I due anni all’estero – afferma Bosetti (che proviene dal Fenerbahce Istanbul; ndr)- sono stati un’esperienza bella ed arricchente dal punto di vista sportivo ed umano. Mi ha convinta a tornare in Italia il progetto Pomì: la chiarezza di idee e la determinazione della società; il calore del pubblico, che molto mi aveva colpita in occasione delle Final4 di Champions League».
28/06/2016
Alexandre Ferreira a Verona
Calzedonia Verona comunica di aver raggiunto un accordo con l’atleta portoghese Alexandre Ferreira, schiacciatore classe 1991 alto 203 centimetri. Ferreira arriva in gialloblù dopo l’esperienza in Turchia nello ZiraatBank Ankara, formazione con la quale ha disputato le ultime due stagioni sportive. Nato a Seia, in Portogallo, attualmente è impegnato nel Group 2 della World League con la propria nazionale della quale è capitano. “Ferreira è un giocatore che arriva a Verona molto motivato con tanta esperienza, nonostante la giovane età – ha dichiarato il direttore sportivo di Calzedonia, Gian Andrea Marchesi – porterà con sé le esperienze maturate nel campionato portoghese, italiano e turco.
27/06/2016
Stefano Patriarca a Siena
La Emma Villas Siena è lieta di annunciare l’arrivo del centrale Stefano Patriarca. Con l’acquisto del talento molisano la società del Presidente Bisogno, mette fine al proprio volley mercato, chiudendo il reparto centrali e si assicurandosi il rinforzo sotto rete di uno dei giocatori più incisivi nel suo ruolo. LA CARRIERA Patriarca, classe 1987, originario di Agnone, in provincia di Isernia, cresce nelle giovanili di Macerata dal 2003 al 2007 (nel 2007 vince la Junior League) prima di esordire nella massima categoria con la squadra marchigiana in entrambi i finali di stagione 2x005-2006 e 2006-2007. Già nel 2003 tuttavia aveva calcato il palcoscenico della Serie A con la formazione dell’A.S. Pallavolo Agnone. Patriarca continua il suo percorso di crescita in A2 nelle tre stagioni successive il 2007 prima in Toscana, con la Codyeco Santa Croce, poi in Lombardia, con la Samgas Crema.
26/06/2016
Christina Bauer a Bolzano
Il primo tassello del Neruda Volley Bolzano 2016/2017 è la centrale francese Christina Bauer. Sulle rive del Talvera nella prossima stagione arriva la 28enne capitano della nazionale transalpina, fresca di secondo posto nella scorsa serie A1 con la maglia della Nordmeccanica Piacenza. Bauer è una delle migliori interpreti mondiali nel ruolo di centrale, atleta capace di unire importanti mezzi fisici (è alta infatti ben 196 centimetri) ad una ottima tecnica, tanto da chiudere lo scorso campionato di serie A1 come quinta miglior centrale dell’intera stagione. In 34 incontri disputati fra serie A1 e Coppa Italia, infatti, Bauer ha messo a segno la bellezza di 319 punti dei quali 15 direttamente in battuta, 101 a muro (che ne hanno fatto la terza miglior muratrice assoluta della A1 nella speciale classifica di questo fondamentale fra le centrali) ed una media in attacco del 46,5% con 536 palloni messi a terra.
25/06/2016
Fiorenzo Colarusso a Potenza Picena
Da avversario della finale promozione 2014/2015 a pedina dello scacchiere biancazzurro. Reduce dalla vittoria del Campionato di B1 con l’Aversa, il palleggiatore campano Fiorenzo Colarusso, classe ’94, nato a Napoli e cresciuto a Telese Terme in provincia di Benevento, 195 cm di altezza, sarà il vice-Visentin nel prossimo campionato di Serie A2 UnipolSai. Un colpo ben calibrato per il Volley Potentino, che si assicura un altro alzatore talentuoso cresciuto in un settore giovanile rinomato per i palleggiatori come quello della Sisley Treviso, società con cui ha vinto diversi titoli e premi individuali. Un atleta abile nel fondamentale del muro, grazie a stazza e doti atletiche, coltivate anche con le esperienze più che positive nel beach volley: nel 2011 titolo di campione d’Italia sulla spiaggia al Trofeo delle Regioni con la selezione del Veneto e partecipazione agli Europei in Lituania.
25/06/2016
Degradi e Bussoli a Pesaro
Presentati altri due volti nuovi in casa myCicero: Alice Degradi e Silvia Bussoli vanno a completare il pacchetto delle schiacciatrici (si aggiungono a Alice Santini presentata nelle settimane scorse). ” Siamo felici di essere qui – esordiscono all’unisono – perchè questa Società è ambita e sarà importante per il nostro processo di crescita”. Entrambe giovanissime (23 anni, da compiere, per la Bussoli; 20 anni per la Degradi) ma con diversi campionati importanti già alle spalle).
25/06/2016
Tereza Vanzurova a Filottrano
L’energia e la potenza di Tereza Vanzurova per la Lardini. La società filottranese inserisce nel roster l’opposta della Repubblica Ceca, 25 anni compiuti il 4 aprile, 183 centimetri, da quattro stagioni protagonista del campionato italiano con le maglie di Novara, Scandicci e Firenze. Cresciuta nel club della sua città, Benesov, la Vanzurova ha giocato per sei stagioni nell’Olymp Praga, vincendo campionato e coppa nazionale, per poi passare nel 2012 all’Agil Volley Novara. Nei due anni con il club piemontese ha vinto il campionato di A2 e giocato la successiva stagione in massima serie, dove è poi rimasta vestendo la maglia della Savino del Bene Scandicci nell’annata 2014/2015 e, nel passato campionato, quella del Bisonte Firenze. Dal 2010 è stabilmente nel giro della nazionale ceca, con cui ha vinto l’European League nel 2012 e ha disputato le ultime tre edizioni degli Europei. Atleta dotata di grandi qualità in attacco e in battuta, sa alternare soluzioni di potenza e intelligenza, che la rendono indiscutibilmente una delle migliori attaccanti della categoria.
24/06/2016
Radostin Stoytchev saluta Trento
Radostin Stoytchev saluta Trentino Volley. Al termine di un cordiale incontro con i vertici societari, l’allenatore bulgaro ha comunicato di voler interrompere il contratto ancora in essere con la Società. “Non è stata una decisione semplice, ma dopo aver portato a termine l’ultima stagione senza vincere titoli ho capito e ho deciso che era arrivato il momento di cambiare. La mia non è assolutamente una scelta legata alla competitività della squadra che verrà allestita – ha spiegato Radostin Stoytchev - . Voglio ringraziare la Società, il Presidente, tutto lo staff e i giocatori che ho avuto la fortuna di allenare in questi otto anni perché assieme abbiamo vissuto momenti bellissimi ed ottenuto vittorie straordinarie. Al tempo stesso dico grazie alla Provincia Autonoma di Trento per aver sostenuto il nostro progetto, al Club Amici del Volley per quanto fatto nelle ultime due stagioni e, non per ultimo, ai tifosi che ci hanno sempre seguito con affetto e passione. Sono grato ai Club che mi hanno contattato in queste ultime settimane ma voglio restare fermo perché a settembre non me la sarei mai sentita di rientrare in palestra e giocare contro Trentino Volley”.
24/06/2016
Francois Salvagni è l'allenatore di Bolzano
Sarà Francois Salvagni l’allenatore del Neruda Volley Bolzano nella stagione 2016/2017. Il 44enne tecnico bolognese è il prescelto per sedersi sulla panchina della squadra arancioblù nella sua seconda stagione nella massima serie. Salvagni torna così nella massima serie italiana dopo le esperienze con Urbino e Chieri, reduce da alcune stagioni all’estero fra l’Azerbaijan e la Romania dove alla guida del Csm Bucarest ha vinto la Challenge Cup lo scorso mese di aprile. «Siamo molto contenti dell’arrivo di Francois – aggiunge Rudy Favretto, presidente del Neruda Volley Bolzano – perché è un tecnico ancora giovane ma dotato di una grande esperienza nel volley nazionale ed internazionale, un allenatore che conosce molto bene il campionato di A1.
n. 4169 - pag. 64/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 64/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]