Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 65/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 65/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
24/06/2016
Andrea Mattei a Sora
La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora ufficializza il suo primo nuovo atleta, dalla Ninfa Latina arriva il centrale Andrea Mattei. “Ho una voglia matta di iniziare a dare il mio contributo sia in campo che nello spogliatoio – dichiara pieno di entusiasmo il neo acquisto. Sono alla ricerca di soddisfazioni e credo che Sora possa regalarmene tante, per cui sono certo che mi toglierò più di qualche sassolino dalla scarpa”. Classe 1993 e 202 centimetri d’altezza per il nuovo compagno di reparto di Matteo Sperandio che si definisce tecnicamente un centrale di attacco. “Adoro gli schemi articolati – dice Andrea – e, una volta presa confidenza con il palleggiatore, mi diverte anche qualche palla con rice dai 3 metri. Cerco il mio regista anche quando è costretto dalla ricezione a spostarsi dalla rete, lo seguo e sono sempre pronto a fare il mio gioco.
24/06/2016
Veronica Bisconti a Soverato
Nuovo arrivo nel Volley Soverato. La società del presidente Matozzo comunica l’ingaggio del libero Veronica Bisconti, proveniente dall’ Obiettivo Risarcimento Vicenza serie A1. Nata a Rimini nel 1991, alta 174 cm, la Bisconti vanta una buona esperienza in questo campionato avendo militato in serie A2 nelle stagioni 2013/2014 e 2014/2015 nel Saugella Monza, mentre in precedenza il libero romagnolo era stato per due stagioni consecutive a Busto Arsizio nella massima serie nazionale. Veronica è originaria di Rimini ma è nata pallavolisticamente nella Pro Patria (disputando ben 6 finali nazionali) e dalla Lombardia non si è mai spostata: 3 anni in B tra Milano e Busto, due anni di panchina in A1 nella Futura Volley Busto Arsizio – dove ha vinto Scudetto, Coppa Italia, Coppa Cev e Supercoppa italiana – e, appunto, due stagioni da protagonista a Monza in A2.
23/06/2016
James Costi è l'allenatore di Reggio Emilia
James Costi, 63 anni, è il nuovo allenatore del Volley Tricolore e guiderà la compagine Conad per il prossimo campionato di Serie A2. L'accordo è stato siglato ufficialmente nelle ultime ore, dopo quello raggiunto per il neo direttore sportivo Giorgio Barbareschi. Ed è proprio Barbareschi a presentarlo: “Siamo felici di comunicare che sarà James Costi il nostro allenatore. Volevo fare alcuni precisazioni su ciò che è uscito su alcuni media nei giorni scorsi riguardo ad altri nomi. Nomi che facevano parte di un normale processo di analisi sulle possibili alternative tecniche. Ma su James – che è sempre stato in pole position per la scelta - c'è stata la convergenza da parte di tutta la società. E' un allenatore di grande esperienza e che ha un modo di lavorare su cui crediamo molto.
23/06/2016
Laura Partenio a Bergamo
Laura Partenio è rossoblù: la schiacciatrice classe 1991 arriva da Vicenza per vestire la maglia della Foppapedretti. Alta 182 centimetri, l’ultima stagione all’Obiettivo Risarcimento Vicenza, ha iniziato ad assaporare la vittoria in Francia, con il Cannes, con cui ha vinto uno Scudetto e una Coppa di Francia, è poi tornata in Italia e ha vinto la Coppa Italia con Novara. Alla domanda obiettivi per la prossima stagione risponde “Voglio vincere”, senza neppure doverci pensare. “Sono strafelice di avere avuto la possibilità di scegliere Bergamo. Un sogno. Guardavo la Foppapedretti, vedevo le stelle come Lo Bianco e sognavo di arrivarci un giorno. Perché in fondo ho solo 24 anni, gioco a pallavolo da 6 o 7 e da un decennio ammiro questa squadra.
23/06/2016
Giulia Bresciani a Chieri
Dalla Versilia a Chieri, passando per tanti anni di pallavolo a livelli sempre più alti: è il percorso compiuto da Giulia Bresciani, nuovo libero del Fenera Chieri ’76. Vestirà la maglia numero 1. Toscana di Pietrasanta, classe 1992, 165 cm d’altezza, Giulia Bresciani ha iniziato a giocare da libero nel 2011-2012 a Casciavola in B1. Nelle stagioni successive ha difeso i colori di Bolzano in B1 e di Casarza Ligure in B2. Nel 2014-2015 è tornata a Bolzano per confrontarsi per la prima volta con l’A2: una stagione trionfale culminata con la doppietta campionato-Coppa Italia, che le è valso anche il premio “Mimmo Fusco” quale miglior giovane della categoria. Quest’anno ha giocato in A2 ad Aversa.
23/06/2016
Maurizio Cannistrà a Siena
Classe 1987, 200 cm di altezza, proviene da Vibo Valentia il nuovo secondo opposto della Emma Villas Siena: Maurizio Cannistrà. All’attivo ha l’ultima stagione trascorsa a Massa e una carriera giocata prevalentemente da titolare in B1. Il ruolo di secondo opposto in Serie A, Cannistrà lo ha già vestito nel biennio 2008-2010 con la società che lo ha cresciuto: la Tonno Callipo Vibo Valentia. LA CARRIERA L’atleta nasce a Vibo Valentia e cresce pallavolisticamente nella sua città. Giovanissimo, esordisce nella stagione 2007-2008 proprio con Vibo in Serie B2 risultando quell’anno il migliore nel suo ruolo. Sarà questo a garantirgli la possibilità di calcare il palcoscenico della Serie A come vice di Simeonov per i due anni successivi (2009-2010).
22/06/2016
Bogdan Olteanu a Molfetta
Arriva dagli applausi del campionato brasiliano, in cui ha sfiorato il titolo con la maglia del Kirin, sconfitto solo in finale dal Sada Cruzeiro. Ora Bogdan Olteanu, schiacciatore romeno classe 1981, giunge a Molfetta con la medesima voglia di stupire. Vestirà la maglia dell’Exprivia, di cui sarà uno degli uomini di maggior esperienza e qualità. Una carta importante per Vincenzo Di Pinto. Quasi due metri di altezza, attaccante in grado di percentuali altissime, ha già giocato in Italia tra il 2004 e il 2008. In quel periodo si mise in evidenza a Gioia del Colle, Corigliano, Modugno e Bassano. Sarebbero state, quelle, le tappe iniziali di una carriera che avrebbe vissuto le sue tappe più significative più in là. In Spagna, nell’Almeria, con cui ha vinto, tra 2008 e 2010, due Coppe del Re; poi in Francia, nel 2011, a Tours, club con cui ottenne una coppa di Francia.
22/06/2016
Stephanie Enright a Firenze
Viene da Porto Rico il terzo rinforzo de Il Bisonte Firenze per la stagione 2016/17. Si tratta della schiacciatrice classe 1990 Stephanie Enright, che con le sue grandi prestazioni ha trascinato la propria nazionale alla qualificazione alle Olimpiadi di Rio De Janeiro e al terzo posto nel gruppo 2 del World Grand Prix. La Enright è reduce da una stagione in cui si è divisa fra l’Azerbaigian e Porto Rico, dove ha conquistato il suo terzo titolo consecutivo con il Criollas de Caguas risultando anche la miglior giocatrice delle finali, e va a rendere ancora più competitivo il reparto delle attaccanti di posto quattro de Il Bisonte, che già comprende Valeria Rosso e Giulia Pietrelli.
22/06/2016
Simone Marcovecchio a Potenza Picena
Dopo l’ingaggio del nazionale Under 23 Andrea Argenta e il dirottamento in banda del riconfermato Mirco Cristofaletti, il Volley Potentino completa il reparto degli opposti con l’ingaggio del gigante di 201 cm Simone Marcovecchio, classe ’97, nato a Campobasso, ma vissuto sempre ad Agnone prima del suo trasferimento al Vero Volley Monza. Anche il nuovo arrivato, così come il centrale biancazzurro Luca Bucciarelli, vanta trascorsi nel calcio giovanile. Convertito alla pallavolo dal talent scout Mariano Maniscalco, il terminale offensivo molisano ha inizialmente provato a cimentarsi in tutti i ruoli scoprendosi più che efficace nei fondamentali di attacco. Così è iniziata l’avventura a 16 anni.
21/06/2016
Giovanni Provvisiero a Ortona
Abruzzese purosangue, ragazzo d'oro di nome e di fatto, Giovanni Provvisiero è un nuovo giocatore dell'Impavida Ortona. Nato il 3 agosto del 1996 a Teramo, da una famiglia con la pallavolo nel sangue, il grintoso Giovanni comincia a giocare da giovanissimo e colleziona vittorie e premi da fare invidia. La sua storia ovviamente inizia in Abruzzo, precisamente a Montorio, per poi passare nella grande casa Macerata che lo accoglierà per ben 4 anni. Un giocatore dotato di grande carattere e soprattutto di grande talento.Nel 2012 miglior libero al Trofeo delle Regioni con le Marche, nella stagione successiva miglior libero U19 d'Italia. Tre scudetti all'attivo U18/U19/U20 e con le Cucine Banca Marche Macerata campione nei Playoff A1 UnipolSai 2013/2014.
21/06/2016
Manuel Coscione ritorna a Vibo Valentia
Dopo Rocco Barone, ecco un altro ritorno eccellente in casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Manuel Coscione è il nuovo palleggiatore giallorosso. Il regista cuneese torna a vestire la casacca della società del presidente Callipo dopo i tre anni (due con la fascia da capitano) vissuti in Calabria dal 2010 al 2013. La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si (ri)affida, dunque, all’esperienza dell’esperto alzatore piemontese (classe 1980) dotato di estro e talento, ma soprattutto di una comprovata esperienza nel massimo campionato italiano con tantissimi campionati alle spalle e con tantissime partite giocate. Nelle ultime tre stagioni, Coscione ha indossato le maglie di Cuneo, Verona e Piacenza. Nell’ultimo campionato, con la casacca emiliana, ha conquistato la qualificazione alla Challenge Cup 2016-17 vincendo i play-off 5° posto Superlega UnipolSai.
21/06/2016
Maria Nomikou a Trento
Viene dalla Grecia la nuova schiacciatrice della Delta Informatica Trentino, che affiancherà Miroslava Kijakova nella diagonale gialloblù di posto-4. È infatti ufficiale l’arrivo alla corte di Ivan Iosi di Maria Nomikou, laterale nata ad Atene nel 1993 e lo scorso anno nel massimo campionato greco con la maglia del Panathinaikos. L’ellenica, oltre ad essere nel giro della nazionale del proprio paese e a vantare un’importante esperienza a livello internazionale, conosce già molto bene la pallavolo italiana, avendo vestito nel periodo compreso tra il 2011 e il 2015 le casacche di Novara e Villa Cortese in A1 e Saugella Monza in serie A2. Maria Nomikou è la seconda giocatrice greca a militare nella Delta Informatica Trentino dopo la centrale Maria Lamprinidou, a Trento nella stagione 2014/2015.
n. 4166 - pag. 65/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 65/348
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]