Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 66/348
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 66/348
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
21/06/2016
Cesare Gradi a Siena
La Emma Villas Siena chiude il reparto schiacciatori con l’acquisto del martello toscano Cesare Gradi. Nato a Roma nel 1988 ma originario della provincia di Siena, più precisamente di Scrofiano, con i suoi 198 cm di altezza, Gradi ha svolto gran parte della sua carriera in Serie B1 non facendosi mancare importanti esperienze in SuperLega e in A2. LA CARRIERA Cresce nel settore giovanile perugino dove vi milita fin dal 2005 per poi esordire, a soli diciotto anni, nel campionato di B2 con la stessa società. In entrambe le occasioni Gradi viene convocato più volte nella prima squadra, la RPA Caffè Maxim Perugia. Dalla stagione 2007/2008 inizia per il giovane atleta un quinquennio in Serie B1
21/06/2016
Lucas Salim ad Alessano
Arriva dal Brasile il nuovo regista dell’Aurispa Alessano: il DS Claudio Ciardo per la stagione 2016-2017 si è assicurato le prestazioni di Lucas Lemanski Salim, classe 1994, 183 centimetri per 78 kg, che nella scorsa stagione ha militato nelle fila del Sao Jose Volei, squadra militante nella Superliga brasiliana. Il giovane palleggiatore è stato fortemente voluto da mister Mastrangelo che punta su di lui per rifornire i martelli biancoazzurri per il prossimo campionato di serie A2. Proveniente da una famiglia con la sua stessa passione (suo fratello John gioca nel suo stesso ruolo e ha uno zio allenatore), Lucas Salim per coltivare il sogno di giocare a pallavolo è andato via giovanissimo dal suo paese natale, Belem, nel nord del Brasile; ha vinto molti titoli nei campionati giovanili brasiliani e fin dal 2009 milita nelle rappresentative nazionali di categoria; il suo talento gli è valso anche l’ingaggio da parte del Sada Cruzeiro, una delle squadre più forti del massimo campionato brasiliano e vincitrice per due volte del Mondiale per Club,
21/06/2016
Ėlisabeth Fedele a Soverato
Primo colpo ufficiale per il Volley Soverato. La società del presidente Matozzo comunica l’arrivo a Soverato della forte atleta francese Ėlisabeth Fedele, classe 1994. Originaria di Libreville (Gabon), alta 175 cm, la nuova atleta biancorossa è anche nel giro della nazionale francese. Nelle ultime quattro stagioni la Fedele ha giocato nella compagine francese della Es Le Cannet – Rocheville guidata dal coach italiano Riccardo Marchesi arrivando seconda in campionato con la sua squadra; nel suo palmarès una coppa di Francia; si tratta di un posto quattro ricevitore dotato di buoni colpi e con un ottimo attacco.
20/06/2016
Riccardo Pinelli a Tuscania
Da Vibo Valentia arriva a Tuscania Riccardo Pinelli, ottimo palleggiatore, modenese classe 1991, alto 193 cm. Le sue caratteristiche, come il palleggio “spinto” ed il gran feeling con il gioco al centro, lo rendono particolarmente imprevedibile per gli avversari. Scrupoloso e perfezionista nella tecnica del gioco ha fama di grande lavoratore in palestra ed il suo bagaglio di entusiasmo non può che fare del bene ad una Maury’s Italiana Assicurazioni intenzionata a confermarsi sui livelli dello scorso campionato. I numeri di questa ultima stagione: 39 partite con 153 set giocati, gli hanno permesso di totalizzare 71 punti, mettendo in evidenza un’ottima battuta al salto (29 ace) e buone doti a muro (28 block). La scheda: La sua carriera inizia nelle giovanili di Modena, con cui partecipa anche ad un campionato di serie B2.
20/06/2016
Francesca Bosio a Filottrano
Sarà Francesca Bosio a guidare in campo la Lardini 2016/2017. La società filottranese ha definito l’ingaggio della talentuosa palleggiatrice milanese, 19 anni il prossimo 7 agosto, proveniente dall’Igor Volley Novara. La scelta dell’allenatore Massimo Bellano e del direttore sportivo Mauro Carloni è caduta su un’atleta con grande qualità nelle mani, con buona attitudine alla difesa e con il temperamento giusto per condurre la Lardini. Cresciuta nel settore giovanile dell’Aspes Cus Milano e dopo un’esperienza con l’under 18 e la formazione di B1 della Futura Volley Busto Arsizio, nell’estate del 2014 Francesca Bosio si è trasferita a Novara: un anno in B1 con debutto europeo in prima squadra nella Challenge Cup, poi la scorsa stagione il passaggio in pianta stabile nel roster di A1, come vice di Signorile, collezionando 15 presenze complessive tra stagione regolare e playoff e facendo l’esordio in Champions League.
20/06/2016
Klara Peric a Casalmaggiore
Klara Peric, astro emergente del volley croato, sarà la seconda palleggiatrice della Pomì Casalmaggiore. L’atleta ha firmato un contratto triennale. Classe 1998, alta 184 centimetri, nonostante la giovane età – appena 18 anni – Peric era già da due stagioni alzatrice titolare dell’Haok Mladost Zagreb, squadra con cui quest’anno ha vinto Campionato e Coppa nazionale (mentre nel 2014-’15 aveva trionfato in Coppa arrivando seconda in campionato). Quest’anno ha disputato anche la Challenge Cup (torneo in cui la formazione di Zagabria è stata eliminata dal Nantes). Klara è un pilastro della nazionale giovanile croata, nelle cui fila a fine marzo ha disputato le qualificazioni all’Europeo Under19.
20/06/2016
Conrad Kaminski a Ravenna
Arriva dall’estero, più precisamente dall’altra parte dell’oceano, l’ultimo volto nuovo del Porto Robur Costa. Si tratta dello statunitense Conrad Kaminski, che rappresenta un altro tassello nel processo di costruzione di un roster giovane ed esuberante, legato alla società giallorossa con un contratto pluriennale. Ventidue anni, cresciuto come Tillie nel florido circuito universitario a stelle e strisce, il centrale proveniente dalla Stanford University si è messo in luce in particolare nel campionato MPSF (Mountain Pacific Sports Federation), mostrando ottime capacità tecniche, in particolare nel fondamentale del muro.
19/06/2016
Georgios Tzioumakas a Piacenza
Arriva direttamente da Perugia l’ultima pedina che il prossimo anno vestirà la casacca biancorossa della LPR Piacenza. Si tratta dell’opposto Georgios Tzioumakas, nato a Salonicco (Grecia) il 23 gennaio 1995. Giovane promessa della LPR Piacenza che il prossimo anno sarà impegnata in Campionato e Challenge Cup. Tzioumakas, grazie a Cuneo, approda in Italia nel 2013/14; le successive due stagioni (2014-15 e 2015-16) le trascorre con la maglia di Perugia come vice del bomber Atanasijevic. La sua carriera pallavolistica inizia però nel 2011-12 debuttando nella Iraklis Thessaloniki, club in cui milita per due anni e con cui conquista uno scudetto e una Coppa di Grecia. Nel 2013 le sue qualità vengono notate anche in Nazionale dove vince la medaglia d’argento agli europei dell’anno successivo.
18/06/2016
Pierlorenzo Buzzelli a Tuscania
E’ trascorso poco più di un anno da quando lo vedemmo accasciarsi facendo cenni disperati, mentre si giocava la penultima gara del campionato serie A2: Ortona-Tuscania; il ginocchio di Pierlorenzo Buzzelli era andato. Infortunio bruttissimo e lungo stop per rimettere le cose a posto, solo il forte carattere di abruzzese verace gli ha permesso di superare il difficile momento e tornare pronto con la maglia della Globo Sora, per una stagione storica per i Volsci, che si è conclusa con il titolo italiano e la promozione in Super Lega. Tuscania ha sempre avuto nei suoi confronti un feeling particolare, nelle due stagioni trascorse in casacca bianco blu, in particolare nell’anno della promozione in serie A2, che lo ha visto autentico trascinatore della squadra e guadagnarsi dai tifosi della Bolgia l’appellativo di “ Terminator”.
18/06/2016
Trévor Clévenot a Piacenza
Prosegue la costruzione di una LPR Piacenza 2016/17 competitiva e insidiosa, costruzione ormai ai titoli di coda poiché manca all’appello ancora solo una pedina. E’ Trévor Clévenot ad aggiudicarsi l’ultimo posto 4 disponibile all’interno delle file biancorosse. Giovane (classe 1994) promettente e talentuoso, il francese si è particolarmente fatto notare a livello mondiale nell’ultima World League di Rio 2015 dove, con la sua nazionale, è riuscito a conquistare la medaglia d’oro. La carriera del posto 4 prende il via nelle giovanili dell’Association Soprtive Illacaise Volleyball di Saint Jean D’Illac, dove rimane fino al 2012. Nello stesso periodo Clévenot inizia a vestire anche la maglia della nazionale juniores con cui centra facilmente la medaglia d’argento negli Europei 2011.
17/06/2016
Anthi Vasilantonaki a Busto Arsizio
Anthi Vasilantonaki giocherà dalla stagione 2016/17 con la maglia della Unendo Yamamay Busto Arsizio. Con la giocatrice greca il reparto attaccanti della squadra biancorossa si rinforza aggiungendo centimetri (195), potenza e qualità. Vasilantonaki, a soli 20 anni (è nata il 9 aprile 1996) è ben più di una promessa: non si può certo dire infatti che le sue prime stagioni in Italia siano rimaste inosservate. Con la maglia dell’Imoco Conegliano è stata protagonista nei play-off scudetto, giocando titolare e contribuendo in maniera sostanziale alla conquista del titolo. Da incorniciare la prestazione nel 3-0 decisivo su Piacenza, in cui Anthi mise a segno 12 punti con una percentuale offensiva del 69%. La carriera di Anthi Vasilantonaki inizia in Grecia, con la maglia del Vyronas, con cui gioca dal 2010 al 2012 prima di passare al Panathinaikos.
17/06/2016
Viktor Yosifov a Piacenza
E’ Viktor Yosifov a chiudere il reparto centrali della LPR Piacenza 2016/17. Nato a Omurtak (Bulgaria) Yosifov giunge alla corte di coach Giuliani nelle vesti di perno e punto di forza della prossima LPR. Classe 1985, alto 205 centimetri, il bulgaro è già conosciuto nell’ambiente italiano: lo scorso anno è rientrato in Italia per vestire la maglia di Latina dopo le precedenti esperienze in Russia (al Volejbol'nyj Klub Gubernija) e in Germania (al Vfb Friedrichshafen con cui ha vinto la Coppa di Germania). Dal 2009 al 2013 Yosifov ha militato tra le fila di Roma (2009-2011 con cui ha vinto una Coppa Italia A2 e, nello stesso anno, una promozione in A1), Modena (A1, 2011-2012) e Castellana Grotte (A1, 2012-2013).
n. 4166 - pag. 66/348
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 66/348
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]