Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 68/348
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 68/348
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
14/06/2016
Lana Ŝĉuka a Filottrano
La Lardini confeziona il primo “colpo” sul mercato in entrata e ingaggia la schiacciatrice slovena Lana Ŝĉuka. Nata a Lubiana il 6 ottobre 1996, 183 centimetri, la Ŝĉuka arriva a Filottrano dopo aver esordito lo scorso anno nel campionato italiano con la Liu Jo Modena nella quale si è saputa ritagliare uno spazio importante nel torneo di A1 (17 presenze tra stagione regolare e playoff). Cresciuta nel Vital Lubiana, club con cui nel 2011 ha esordito nella massima serie slovena, la nuova attaccante della Lardini ha vinto nel 2015 da protagonista campionato e coppa nazionale con l’OK Kamnik, viaggiando a 18 punti di media a partita.
14/06/2016
Cesare Casulli a Potenza Picena
Classe e saggezza in seconda linea. Il Volley Potentino ufficializza l’ingaggio del libero pugliese Cesare Casulli, classe ’83, alto 184 cm, originario di Putigliano in provincia di Bari. Una carriera cominciata con un assaggio della Serie A2 nella stagione 2002-2003 in forza alla Telephonica Gioia del Colle. Poi un formativo peregrinare in B1 tra Brolo, Modugno Volley, Atletico Bari (promozione in A2), una seconda tappa a Gioia del Colle, un biennio con Alberobello e un bellissimo ciclo di quattro stagioni nella pallavolo Matera: due annate in B1 suggellate dalla promozione e due campionati cadetti con tanto di successiva esperienza ai Play Off promozione e alla Final Four di Coppa Italia di A2. Nonostante le soddisfazioni e i riscontri sul campo, al fine di sfruttare al meglio la sua laurea in Economia Gestionale Casulli ha ribadito il grande legame con la sua terra nella stagione 2014-2015 tornando a casa per lavorare in una società pugliese di ingegneria e vestire per la terza volta la maglia della Gioia del Colle (B2).
14/06/2016
Marylin Strobbe a Caserta
Marylin Strobbe è reduce dalla splendida esperienza di Forlì dove è stata tra le protagoniste della cavalcata vincente delle romagnole conclusa con la vittoria del campionato e della Coppa Italia di categoria. Nata ad Arzignano in provincia di Vicenza, la Strobbe è una centrale di centrale di 188 centimetri, La sua carriera comincia nel 2004 quando viene ingaggiata dal Vicenza Volley, con cui partecipa al campionato di Serie D. A partire dalla stagione successiva ottiene qualche convocazione nella squadra che disputa la Serie A1. Al club di Vicenza resta in totale legata per sei stagioni, anche quando, nel 2009-10, dopo aver cambiato denominazione in Joy Volley Vicenza, la squadra veneta disputa la Serie A2.
14/06/2016
Simone Di Tommaso a Siena
Accanto all’esperienza di Marco Fabroni la società del Presidente Giammarco Bisogno affiancherà il regista in seconda Simone Di Tommaso. La scelta è una dimostrazione dell'impegno della dirigenza che sta lavorando assiduamente per costruire una squadra con un organico competitivo e solido fin dalla panchina. L’abruzzese Di Tommaso, dopo l’ultima stagione alla cabina di regia della Mobilia Volleyball Aversa in Serie B1, si è messo in evidenza per continuità di prestazioni e capacità tecniche, conquistando sul campo la sua terza promozione in A2. LA CARRIERA Di Tommaso, originario di Pescara, classe 1982, 176 cm di altezza è cresciuto nelle fila della squadra della propria città, dalle categorie giovanili sino alla Serie B2. Nel 2003 passa con Monte San Giusto sempre in B2 e, dopo essere tornato a Pescara per una stagione, trascorre le seguenti tre con Paglieta.
14/06/2016
Beatrice Agrifoglio a Caserta
Beatrice Agrifoglio è nata a San Sepolcro il primo gennaio del 1994. La neo volaltina, nonostante la giovane età, vanta un curriculum sportivo di primissimo livello, curriculum dove fa bella mostra di se la conquista dello scudetto con la Pomì Casalmaggiore. Cresciuta pallavolisticamente nella squadra della sua città natale, la Agrifoglio ha mostrato il suo talento a Trevi (due stagioni in B1) per poi esordire in A2 a Casalmaggiore, società con cui ha sfiorato sul campo la promozione in A1 (poi arrivata tramite ripescaggio) e disputato, poi, due stagioni in massima serie, esperienza culminata con il titolo tricolore. Con il club cremonese la regista biturgense ha collezionato in tutto 31 presenze. A 21 anni, la voglia di giocare di più, di avere più spazio ha prevalso sul sogno Champions (poi vinto dalla Pomì) ed eccola approdare alla Filottrano dove guida le marchigiane alla storica qualificazione ai play off promozione in A1.
14/06/2016
Andrea Marchisio a Tuscania
Il nuovo corso della Maury’s Italiana Assicurazioni parte con l’acquisto del libero Andrea Marchisio, classe 1990, scuola Cuneo e ritorno in casacca bianco blu del Tuscania, dopo la stagione appena conclusa nelle file dell’Emma Villas Siena. Il campionato di quest’anno in terra toscana non è stato esaltante per il libero piemontese, troppo condizionato da seri problemi famigliari, conclusi lo scorso mese di maggio con la perdita del padre Dario.
14/06/2016
Giacomo Raffaelli a Ravenna
Continua a seguire la linea verde la Porto Robur Costa, che per le prossime due stagioni ha ingaggiato il giovane Giacomo Raffaelli. Dopo il palleggiatore Spirito, arriva così a Ravenna un altro elemento che ha conquistato il Bronzo Mondiale (Settembre ’15) con la Nazionale italiana Under 23: toscano di Grosseto, classe ’95, il promettente schiacciatore proviene dall’Emma Villas Siena, dove ha disputato lo scorso torneo di Serie A2. In precedenza Raffaelli aveva vestito per tre anni la maglia del Club Italia, giunto dopo aver fatto parte del settore giovanile di Piacenza. E’ proprio nella nazionale giovanile che il talentuoso martello ha conosciuto l’attuale direttore generale giallorosso Marco Bonitta, che non nasconde la sua soddisfazione per il nuovo innesto all’organico che sarà messo a disposizione di coach Soli.
13/06/2016
Elisa Moncada a Trento
La Delta Informatica Trentino cambia in cabina di regia: salutata dopo tre stagioni Ilaria Demichelis, a palleggiare in casa gialloblù nel prossimo campionato sarà Elisa Moncada, ventottenne alzatrice siciliana nelle ultime tre stagioni in forza al Golem Software Palmi. Palleggiatrice dotata ed esperta con otto anni di serie A alle spalle, nello scorso campionato la Moncada ha condotto Palmi ad una salvezza tranquilla, grazie all’eccellente girone di ritorno che ha permesso alla squadra calabrese di concludere al nono posto al debutto in serie A2. A livello individuale, inoltre, la siracusana ha chiuso al terzo posto nella classifica delle migliori realizzatrici tra le palleggiatrici di A2 con 68 punti totali, dietro a Drozina (81) e De Lellis (71). Nelle due sfide contro la Delta Informatica Trentino, entrambe vinte da Palmi al tie break, Moncada ha sfoderato due ottime prestazioni:
13/06/2016
Cristian Casòli a Castellana Grotte
Gran colpo di mercato della Materdominivolley.it Castellana Grotte che, dopo l’annuncio della firma con il nuovo opposto Giacomo Bellei e in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Unipolsai di pallavolo maschile, si è assicurata le prestazioni sportive di Cristian Casoli, uno dei giocatori di maggiore peso, classe e carisma della pallavolo italiana. Schiacciatore varesino, classe 1975, alto 192, arriva a Castellana dopo due importanti stagioni da protagonista in serie A2: la prima a Potenza Picena con la vittoria del campionato, la seconda e più recente a Vibo Valentia con la conquista della Coppa Italia A2 e la finale playoff promozione.
13/06/2016
Alessandro Tondo a Milano
Milano a tutto…Tondo! Il centrale pugliese, fresco di laurea in fisioterapia, debutterà in SuperLega con Milano, affiancando Capitan De Togni al centro. “Alessandro ha caratteristiche importanti e merita la possibilità di giocare in SuperLega” afferma coach Monti. Alessandro Tondo è nato a Lecce il 18 agosto del 1991. A soli vent’anni fa il suo esordio in serie A2 con la Edilesse Conad Reggio Emilia, club nel quale rimane fino alla scorsa stagione. Il centrale venticinquenne di 202 cm, è già stato convocato in nazionale seniores nel 2015 dall’allora CT Mauro Berruto per un collegiale a Roma nell’ambito del “Progetto Rio 2016”
12/06/2016
Stefano Saja è l'allenatore di Soverato
Si lavora senza sosta in casa Volley Soverato e, dopo le ultime trattative riguardanti la guida sulla panchina biancorossa nella stagione 2016/2017, arriva proprio oggi, domenica, la “fumata bianca” e, quindi, la firma sul contratto da parte del nuovo coach. Sara Stefano Saia a guidare le “cavallucce marine” nel prossimo campionato di serie A2 con la trattativa andata a buon fine proprio pochi minuti fa. Il nuovo coach del Soverato che prende il posto di Luca Secchi, al quale la società porge il suo ringraziamento per il lavoro svolto facendogli l’ in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera, proviene da tre stagioni in serie A1 con la Nordmeccanica Piacenza dove svolgeva il ruolo di vice allenatore e nell’ultimo campionato la compagine lombarda ha giocato la finale scudetto contro Imoco Volley Conegliano che alla fine si è laureata campione d’Italia e Piacenza è anche arrivata in finale di coppa Italia a Ravenna.
11/06/2016
Julien Lyneel a Ravenna
Il primo colpo “estero” della Porto Robur Costa si chiama Julien Lyneel. Lo schiacciatore mancino classe ’90 è così il terzo transalpino a vestire da maglia ravennate in pochi anni, dopo Toniutti e Tillie. Come i due appena citati, Lyneel fa parte della Nazionale Francese (dal 2011) che ha vinto la World League e il Campionato Europeo nel 2015. Originario di Montpellier, si avvicina al mondo dello sport giocando a calcio nella squadra locale fino all’età di quindici anni, quando inizia a praticare pallavolo nelle giovanili del Montpellier. La sua stessa città lo vede esordire in Ligue A, la massima serie francese, in cui rimane sei stagioni. Lo scorso anno ha vestito la prestigiosa maglia dell’Asseco Resovia, nella PlusLiga polacca, chiudendo la stagione al secondo posto, alle spalle dello Zaksa di De Giorgi e della coppia ex-ravennate Toniutti e Tillie.
n. 4166 - pag. 68/348
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 68/348
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]