Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 73/348
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 73/348
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
27/05/2016
Michele Fedrizzi a Padova
Michele Fedrizzi nuovo schiacciatore della Tonazzo Padova. E’ stato raggiunto un accordo per la stagione 2016/17 con la talentuosa banda trentina. Classe 1991 (ha compiuto 25 anni lo scorso 21 maggio), nell’ultima stagione ha vestito la maglia dell’Exprivia Molfetta mettendo a segno 122 punti di cui 20 ace e 6 muri vincenti. Cresciuto nelle giovanili di Trento passando dalla serie C alla B1, il suo esordio con la prima squadra avviene nella stagione 2008/09. Con la maglia della sua città ha vinto la Junior League (Under 20), la Coppa Italia (2010), la Champions League (2009-10) la Supercoppa Italiana e lo scudetto del 2014/15. Per lui anche due stagioni con il Club Italia in serie A2 (dal 2010 al 2012) e l’esperienza a Verona nel 2012/13.
27/05/2016
Sofia D’Odorico a Novara
Ancora un volto nuovo per il reparto schiacciatrici della Igor Volley di Marco Fenoglio, che da ieri sera ha una protagonista in più. Si tratta della talentuosa schiacciatrice Sofia D’Odorico, nella scorsa stagione alla “prima” in A1 con il Club Italia, che è stata presentata a sorpresa già nel corso dell’evento di ieri al Broletto. Evento che ha raccolto diverse centinaia di novaresi, pronti ad accogliere nel migliore dei modi Franceesca Piccinini, Laura Dijkema e Carlotta Cambi.
27/05/2016
Giulia Pisani ancora a Busto Arsizio
Giulia Pisani sarà ancora una giocatrice della Unendo Yamamay Busto Arsizio. La centrale toscana ha firmato il contratto che la legherà di nuovo alla società biancorossa, di cui è ormai un simbolo riconosciuto e amato dal 2011 senza interruzioni, fatta eccezione per la parentesi del 2013/14 ad Ornavasso. Miss Murone rappresenta dunque il legame di continuità di una squadra che sta cambiando e che sarà, come da pensiero del presidente Pirola, fortemente italiana.
26/05/2016
Simone Parodi a Piacenza
La LPR Piacenza prosegue nella costruzione di una solida e competitiva corazzata in vista della stagione 2016/17, sulla carta già ricca di impegni di Campionato e Challenge Cup. Le ambizioni piacentine sono alte e, dopo i pregiati ed esaltanti ingaggi della diagonale Hierrezuelo-Hernandez, il ritorno in maglia biancorossa di Marshall e Alletti ed il rinnovo dell’intramontabile Papi, il prossimo anno coach Giuliani potrà avvalersi anche di un’altra punta di diamante: Simone Parodi. Lo schiacciatore di Taggia (Imperia), classe 1986, giunge a Piacenza con un curriculum e un albo d’oro di tutto rispetto; Parodi infatti ha vestito le maglie dei migliori Club italiani conquistando con loro i riconoscimenti più importanti.
26/05/2016
Carlotta Cambi a Novara
Nuovo arrivo in casa Igor Volley: sarà la palleggiatrice classe 1996 Carlotta Cambi l’alternativa in cabina di regia all’olandese Laura Dijkema. Per la giovane toscana, che sabato festeggerà i propri 20 anni, si tratta della terza stagione in serie A dopo quelle vissute in A2 a Piacenza e in A1 a Casalmaggiore. Esperienza, quest’ultima, nel corso della quale la regista di San Miniato ha vinto ben due trofei: la Supercoppa 2015 e la Champions League 2016.
26/05/2016
Marco Fabroni a Siena
In pieno volley mercato la Emma Villas Siena affonda un altro colpo e ufficializza l’arrivo alla regia biancoblu di uno dei protagonisti indiscussi della finale play-off di categoria da poco conclusa: l’esperto palleggiatore Marco Fabroni. L’atleta non ha decisamente bisogno di presentazioni e si è fatto conoscere dai tifosi senesi nella metà campo avversaria con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. 15 stagioni in Serie A, di cui 11 in A2, con 1276 punti realizzati in 478 match, messi a segno in un perfetto equilibrio statistico tra attacco, battuta e muro.
26/05/2016
Marco Visentin a Potenza Picena
Un veterano della Serie A alla corte di Adriano Di Pinto. Il Volley Potentino annuncia l’ingaggio del palleggiatore Marco Visentin, classe ’82, 196 cm di altezza, originario di Treviso. Atleta in grado di riunire temperamento a una tecnica di alto livello, il gigante veneto conosce bene le Marche per il suo quinquennio con la Pallavolo Loreto ed è stato identificato dalla società biancazzurra come una figura chiave per favorire la crescita dei giovani nel prossimo campionato di Serie A2 UnipolSai. Reduce da due stagioni in B1 a Motta di Livenza, decisione presa per riunirsi con la famiglia, Visentin ha staccato il pass sul campo nell’annata 2014-2015 per tornare in A2, ma la società non si è iscritta. Appuntamento rimandato di una sola stagione grazie all’approdo a Potenza Picena.
25/05/2016
Mihajlo Mitic a Perugia
Ecco il primo nuovo arrivo ufficiale in casa Sir Safety Conad Perugia! Anche se in verità il personaggio in questione è ben noto al pubblico del PalaEvangelisti, protagonista della doppia finale (Coppa Italia e Campionato) di tre stagioni fa…Torna a vestire in bianconero il palleggiatore serbo Mihajlo “Mito” Mitic!! Il biondo regista nato a Veliko Gradiste venticinque anni fa (compirà ventisei anni il 19 di settembre prossimo) ha sposato nuovamente il progetto ambizioso della società del presidente Sirci, voluto (così come tre anni fa) da Boban Kovac per garantire alla squadra una preziosa alternativa di qualità al “Boss” Luciano De Cecco.
24/05/2016
Beatrice Berti a Busto Arsizio
Continua senza sosta la campagna acquisti della Unendo Yamamay Busto Arsizio: la società biancorossa annuncia oggi la quinta giocatrice della squadra che parteciperà al campionato 2016/2017 e che ha fatto domanda per rientrare subito in Europa in Cev Cup come anticipato dal Presidente Giuseppe Pirola. La nuova farfalla è Beatrice Berti, centrale padovana classe 1996, 193cm di altezza, cresciuta nel Club Italia.
24/05/2016
Marco Vitelli a Molfetta
Dopo palleggiatore e opposto, arriva il turno dei centrali. E il primo di questi, per l’Exprivia Molfetta, è Marco Vitelli. Ventenne di Paglieta, vicino Chieti, alto 2,02 metri, considerato tra le promesse del volley nazionale, arriva da Civitanova. Con una storia peraltro che ha visto uno dei momenti di maggior prestigio proprio contro l’Exprivia. Era il 24 febbraio e Vitelli si fece conoscere dall’Italia del volley, facendo uno scherzetto niente male alla sua futura squadra. Gli esperti lo conoscevano senz’altro, visto che parliamo di un talento già nell’orbita delle Nazionali giovanili. Ma i tifosi forse avevano meno contezza delle qualità di questo giovanotto terribile. Quel giorno Vitelli mise a segno 10 punti, con l’88% in attacco, due muri, un ace e il titolo meritatissimo di Mvp.
24/05/2016
Samuele Papi un altro anno a Piacenza
Prestigioso ed eclatante rinnovo in casa LPR: Samuele Papi indosserà la casacca biancorossa anche nella stagione 2016/17. O’ Fenomeno ha quindi deciso di rimanere a Piacenza per il suo ultimo anno di attività e di concentrarsi su quella che sarà la stagione numero 27 in massima Serie. Il 2016/17 sarà per Papi il sesto anno consecutivo in maglia LPR caratterizzato da impegni di Campionato e Challenge Cup. Papi, tra le mura del PalaBanca, ha festeggiato una Challenge Cup (2013) e una Coppa Italia (2014), trofei che hanno ulteriormente ampliato e ingigantito il suo già enorme albo d’oro costituito da riconoscimenti conquistati con i Club e con la Nazionale.
23/05/2016
Massimo Bellano è l'allenatore di Filottrano
Massimo Bellano è il nuovo allenatore della Lardini Filottrano. A due settimane dalla separazione consensuale con Andrea Pistola, la società di via Leopardi ha deciso di affidare la guida della prima squadra al tecnico che nelle ultime due stagioni ha guidato la Savino del Bene Scandicci in serie A1. Abruzzese di Vasto, anche se nato a Termoli, 43 anni compiuti lo scorso 15 maggio, Bellano è stato l’allenatore della prodigiosa ascesa dell’Ornavasso, condotto con due promozioni consecutive dalla serie B1 alla massima categoria. La carriera del neo tecnico della Lardini è scandita da un lungo percorso iniziato nella stagione 1994/95 con la Pgs Ardor Legnaro (Pd) e passato attraverso tutte le categorie, dal provinciale al nazionale.
n. 4169 - pag. 73/348
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 73/348
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]