Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 75/348
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 75/348
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
16/05/2016
Valentina Diouf ritorna a Busto Arsizio
Senza dubbio una delle attaccanti più forti. Senza dubbio una delle giocatrici più amate. Torna a Busto Arsizio, dopo una stagione a Modena, Valentina Diouf, opposto 23enne simbolo della pallavolo moderna italiana e giocatrice più nota della nazionale azzurra. Protagonista nella stagione 2014/2015 della scalata europea della UYBA, culminata con lo splendido argento in Champions League, Valentina Diouf è pronta a ripartire con la squadra biancorossa, dove ritroverà coachMarco Mencarelli. Con l'allenatore umbro vinse nel 2011 il campionato mondiale juniores in Perù. Nata a Milano il 10 gennaio 1993 da padre senegalese e madre italiana, 202cm di altezza, inizia la sua carriera da professionista nella stagione 2009-10, partecipando al campionato di serie A2, con la squadra della federazione italiana del Club Italia.
16/05/2016
Marco Bracci è l'allenatore di Firenze
E’ Marco Bracci il nuovo allenatore de Il Bisonte Firenze per la stagione 2016/17. Il presidente Elio Sità e il patron Wanny Di Filippo hanno scelto un nome importante e di prestigio, a livello nazionale e internazionale, per raccogliere l’eredità di Francesca Vannini, ma anche il profilo di un tecnico toscano e fiorentino, per continuare nella tradizione dello stretto legame col territorio: da giocatore Bracci ha un passato nella nazionale italiana della Generazione di Fenomeni, con la quale ha vinto fra le altre cose tre ori mondiali, mentre da allenatore è stato per sette anni nello staff tecnico della nazionale femminile, ed è reduce da una stagione alla guida dei Lupi Santa Croce, nella serie B1 maschile.
16/05/2016
Katarzyna Skowronska a Bergamo
Sarà Katarzyna Skowronska l’opposto della nuova Foppapedretti: la schiacciatrice polacca torna in Italia cinque anni dopo aver lasciato Pesaro per la Turchia prima, la Cina, l’Azerbaijan e la Polonia dopo. E soprattutto dopo aver vinto ovunque. Avversaria della Foppapedretti in tante battaglie dal 2005 al 2010 prima con la maglia di Vicenza poi con quella di Novara e infine con quella della Scavolini Pesaro, con cui ha vinto due Scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, Katarzyna aveva nostalgia del Campionato italiano dopo aver tanto viaggiato per assaporare il volley ovunque. “Volevo tornare in Italia” confessa Skowronska. Che ha scelto il Volley Bergamo per il suo ritorno: “Sono felice e orgogliosa di firmare con una squadra con tanta storia e tradizione come la Foppapedretti!!!!”.
15/05/2016
Aneta Havlickova a Scandicci
La Savino Del Bene batte tre colpi e annuncia un altro acquisto di assoluto valore dopo quello di Adenizia Da Silva e Valentina Arrighetti, ovvero l’ opposto per la stagione 2016/2017: Aneta Havlíčková. Aneta Havlíčková nel nostro paese, dopo la brillante stagione a Urbino nel 2010/2011, ha già volato più in alto di tutte con le farfalle di Busto vincendo praticamente tutto e lasciando un bellissimo ricordo a tutti gli appassionati di pallavolo italiani.
15/05/2016
Giulio Sabbi torna a Molfetta
“Al cuor non si comanda”. E Giulio Sabbi ha scelto l’Exprivia. Ha riscelto in realtà, perché l’opposto laziale, impegnato in questi giorni in ritiro con la Nazionale di Gianlorenzo Blengini, a Molfetta è di casa. Nella stagione 2013/14 infatti vestì la maglia biancorossa, conquistando la piazza e la città. A suon di punti (441, a un passo dal best scorer Atanasijevic) . Ma soprattutto con un atteggiamento encomiabile. Ed è per questo che la decisione di tornare a Molfetta, fatta a dispetto di proposte economiche più vantaggiose e allettanti, è di quelle capaci di rubare il cuore a una città intera. “Mi ha convinto l’esperienza di tre anni fa – afferma il 27enne – perché qui sono stato benissimo. Tornare a Molfetta è davvero come tornare a casa.
14/05/2016
Ivan Iosi è il nuovo allenatore della Delta Informatica Trentino
Sarà Ivan Iosi ad ereditare il testimone da Marco Gazzotti e a guidare la Delta Informatica Trentino nella sua terza avventura in serie A2 femminile. La scelta della società del presidente Roberto Postal è ricaduta dunque sull’ex tecnico dell’Entu Olbia (nato a Chiavenna, in provincia di Sondrio, nel 1974), che alla sua prima esperienza in campo femminile ha dimostrato grandi qualità tecniche ed umane guidando la formazione sarda verso una tranquilla salvezza dopo un girone d’andata entusiasmante chiuso addirittura in quarta posizione. Iosi, che nei prossimi giorni sarà a Trento per un primo contatto con la nuova realtà, troverà al suo fianco uno staff affiatato, viste le riconferme di Serena Avi (vice allenatore), Milo Piccinini (assistente allenatore), Paolo Santorum (preparatore atletico), Ismaele Pertile (scoutman), Ettore Demattè (medico sociale) e Maciej Palka (fisioterapista).
13/05/2016
Massimiliano Prandi a Mondovì
BAM Vbc Mondovì comunica di aver ufficialmente raggiunto l’accordo con il giocatore Massimiliano Prandi (“Max” per gli amici) per la stagione 2016/2017. Nato a Padova il 21 luglio 1989, Max è figlio d’arte (il papà Silvano resta tuttora uno dei più rinomati allenatori a livello internazionale): a Mondovì sarà chiamato a sostituire Sebastiano Thei nel ruolo di libero all’interno della rosa che la società sta allestendo per il prossimo campionato di serie A2. Proveniente dal Fossano di B1, Massimiliano Prandi vanta numerose esperienze in serie A: esordiente nella Bre Banca Lannutti 2007/2008 guidata dal papà Silvano, l’anno successivo è passato all’Edilesse Cavriago di A2, con la quale ha chiuso il campionato al 12° posto.
13/05/2016
Katarzyna "Kasia" Skorupa a Conegliano
Primo colpo di mercato per l'Imoco Volley Conegliano. La squadra campione d'Italia si assicura per la stagione 2016/17 una super palleggiatrice, la polacca Katarzyna "Kasia" Skorupa, 32 anni (nata il 16 settembre 1984) , 183 cm, che torna nel campionato italiano dopo averlo vinto nel 2015 con la maglia di Casalmaggiore e con come allenatore l'attuale coach dell'Imoco Volley Davide Mazzanti. Skorupa è una "top player" del ruolo di regista a livello mondiale: nel suo ricco palmares oltre allo scudetto italiano del 2015 anche due scudetti in Azerbaijan nel 2013 e nel 2014 con il Rabita Baku e uno nella sua Polonia nel 2010 con il Bialski.
13/05/2016
Stephen Maar a Padova
La Tonazzo Padova ha raggiunto un accordo con lo schiacciatore Stephen Maar per la stagione 2016/17. E’ lui il primo nuovo volto della squadra che affronterà il prossimo campionato di Superlega. Nato il 6 dicembre 1994 a Scarborough in Canada, Maar è uno schiacciatore/ricevitore che ha dato prova delle sue qualità in occasione degli ultimi giochi Panamericani ricevendo il premio di miglior schiacciatore della competizione. Dal 2012 ha militato nella squadra universitaria McMaster di Hamilton in Ontario e per lui questa sarà la prima esperienza con un Club al di fuori del proprio Paese. GLI ULTIMI RICONOSCIMENTI. Ad aprile Stephen Maar è stato nominato atleta maschile dell’anno dell’OUA (Ontario University Athletics).
12/05/2016
Martina Guiggi a Bergamo
Ha vinto tutto. In Italia e in azzurro. Sì, la signora delle vittorie è proprio lei, Martina Guiggi: 4 Scudetti, 4 Coppa Italia, 5 Supercoppa Italiana, una Coppa CEV, una Challenge Cup, un Campionato Europeo, una Coppa del Mondo. Ma la centrale toscana non è per niente sazia ed è pronta ad indossare la maglia della Foppapedretti per riprendere l’abitudine di vincere: Martina è infatti il primo acquisto del Volley Bergamo per la stagione 2016-17. “Sono felicissima di aver firmato con una delle Società che hanno fatto la storia della pallavolo – dice dal Giappone, dove è alla caccia di un pass per le Olimpiadi di Rio con la Nazionale italiana – Una squadra che nonostante alcuni anni difficili ha saputo sempre far bene, ottenendo ottimi risultati come la Coppa Italia di quest’anno.
12/05/2016
Marko Podrascanin saluta la Lube dopo 8 stagioni
Marko Podrascanin saluta la Cucine Lube Banca Marche. Dopo 8 stagioni insieme, si separano le strade del centrale serbo di Novi Sad e della società cuciniera. Anni in cui Podrascanin con la maglia biancorossa ha vinto ben 7 titoli : 2 scudetti, 3 Supercoppe italiane, 1 Coppa Italia, 1 Challenge Cup. Il giocatore della Nazionale serba affida il suo arrivederci ad una lettera che di seguito pubblichiamo: "Dopo 8 anni di grande Amore è arrivato il giorno in cui le strade si dividono per intraprendere nuove avventure. Resta un affetto grande per questa società, che mi ha preso per mano quando avevo solo 19 anni,dandomi l'opportunità di crescere, come uomo e come sportivo, regalandomi alcuni dei momenti più belli della mia vita,vincendo ben 7 titoli e diversi premi individuali, alcuni con il privilegio di vestire la fascia da capitano,giocando le partite più belle che un pallavolista possa sognare.
12/05/2016
Miguel Angel Falasca è l'allenatore di Monza
A meno di un mese di distanza dall’ultima gara del 2015/2016, in casa Gi Group Team Monza già si pensa alla costruzione della squadra e dello staff per la terza stagione consecutiva nella Superlega UnipolSai. La prima, importante novità arriva dalla panchina: il primo allenatore monzese della prossima stagione, 2016/2017, sarà Miguel Angel Falasca. Nato in Argentina, naturalizzato spagnolo, Falasca ha un passato vincente sia come palleggiatore, con esperienze in Italia (Bologna, Ferrara e Modena) ed importanti vittorie in Spagna, Belgio e Polonia, sia come tecnico. Proprio in terra polacca, con uno dei club che lo aveva visto protagonista come giocatore, il Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów, trova la sua consacrazione come allenatore.
n. 4166 - pag. 75/348
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 75/348
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]