Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 94/348
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 94/348
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
22/05/2015
Eleonora Lo Bianco ritorna a Bergamo
Aveva lasciato Bergamo tra le lacrime. Lacrime di gioia. Lacrime di tristezza. Lacrime di entusiasmo dopo uno Scudetto da urlo. Lacrime di nostalgia. Sì, da subito la nostalgia era stata forte. Grande. Difficile da tenere lontana. Aveva lasciato Bergamo lasciando a Bergamo un’eredità pesante: l’ultimo titolo di Campione d’Italia. Ed era volata lontano. In Turchia. Ad Istanbul. Per vivere un’avventura nuova. Per provare come ci si sente a fare la straniera. Per vedere come ci si adatta alla lontananza. Per lei, che in campo, in Italia, in Europa e nel mondo aveva già vinto tutto, era una nuova sfida.Ha conquistato tutti anche lì, incantandoli in campo con le sue magie, stupendoli fuori con la sua naturalezza. E dopo aver lasciato il segno anche a Istanbul, ha deciso che era il momento di riabbracciare casa. E così la principessa Eleonora Lo Bianco, abituata a regalare magie e vittorie, ha scelto di stupire una volta di più, ha scelto di tornare nel suo castello. Ha scelto la Foppapedretti per tornare a sentire l’amore del popolo rossoblù. Ha scelto di siglare un contratto biennale per riallacciare il legame con il Volley Bergamo e continuare a scrivere la storia.
22/05/2015
Caterina Bosetti a Novara
Continua il lavoro della Igor Volley per l’allestimento della nuova rosa, con il d.g. Enrico Marchioni che riporta in Italia la giovanissima schiacciatrice della nazionale Caterina Bosetti (nata il 2 febbraio 1994), reduce da due stagioni all’estero, prima in Brasile (Osasco) poi in Turchia (Galatasaray). Per la schiacciatrice di Busto Arsizio, a dispetto della giovanissima età, quella in azzurro sarà già la quinta stagione in serie A1, a fronte di un palmares che, tra club e nazionali, la vede vantare due Coppa Italia, un titolo Europeo (2010) e uno Mondiale juniores (2011) oltre a un argento all’Europeo prejuniores (2011) e alla prestigios World Cup vinta nel 2011 con la nazionale seniores. Nel 2014 è stata tra le protagoniste del Mondiale italiano. «Caterina è il primo tassello per ricostruire il reparto schiacciatori – spiega il direttore generale azzurro Enrico Marchioni – e siamo ovviamente molto soddisfatti per aver riportato in Italia una delle schiacciatrici più talentuose della nuova generazione.
21/05/2015
Serena Ortolani e l'allenatore Davide Mazzanti a Conegliano
Sarà Davide Mazzanti, il coach Campione d'Italia, il nuovo allenatore dell'Imoco Volley Conegliano 2015/16. Nato a Fano il 15 ottobre 1976, Mazzanti dopo gli anni di apprendistato da viceallenatore tra Falconara, Santeramo, Ravenna, Bergamo (dove da assistente conquista la Champions League) e Club Italia, nel 2010 diventa allenatore capo a Bergamo e all'esordio vince subito lo scudetto con la squadra orobica. Nel 2012/13 è a Piacenza, poi con le ragazze della Nazionale Juniores la grande cavalcata di questa stagione appena conclusa con la Pomì Casalmaggiore che dopo una super regular season conclusa al secondo posto, riesce a fare ancora meglio nei play off con il capolavoro dello scudetto conquistato in gara5 fuori casa a Novara. All'Imoco Volley arriva un'altra grandissima protagoniista dei play off, la campionessa d'Italia Serena Ortolani, schiacciatrice/opposto 28enne (è nata il 7 gennaio 1987 a Ravenna), alta 187 cm., giocatrice nel pieno della maturità agonistica che ha vinto pochi giorni fa il suo terzo scudetto con la Pomì Casalmaggiore dopo i due conquistati a Bergamo nel 2006 e nel 2011.
20/05/2015
Vincenzo Mastrangelo è l'allenatore di Vibo Valentia
La societa' comunica che il nuovo allenatore e' Vincenzo Mastrangelo, gia' a Vibo Valentia con Vincenzo Di Pinto ( 2010/11) e poi con Chicco Blengini ( 2011/12 - 2012/13 ), in qualita' di secondo . Il tecnico pugliese sara' nella nostra citta' nei prossimi giorni per incontrare il Presidente Pippo Callipo ed i suoi Dirigenti al fine di programmare la nuova stagione agonistica .
20/05/2015
Radostin Stoytchev a Trento per altre 3 stagioni
Trentino Volley e Radostin Stoytchev ancora assieme per proseguire lo splendido percorso iniziato nel 2007. Ad appena una settimana dalla vittoria dello Scudetto 2015 al PalaPanini di Modena, la Società di via Trener e l’allenatore bulgaro hanno infatti trovato l’accordo per il rinnovo del contratto su base triennale. Almeno sino alla stagione 2017/18 a guidare dalla panchina la squadra gialloblù ci sarà quindi ancora una volta il tecnico che più di ogni altro ha legato il proprio nome alla squadra di pallavolo di Trento, portandola a conquistare più volte il titolo di Campione d’Italia, d’Europa e del Mondo e mettendo assieme 285 vittorie in 341 partite ufficiali dirette.“Quello appena firmato con Rado non è solo un contratto di rinnovo con l’allenatore che ha saputo portarci più volte a risultati straordinari ma è anche un passaggio importante per il futuro della Trentino Volley – ha spiegato il Presidente Diego Mosna - . Siamo ovviamente felici di poter proseguire assieme a Stoytchev il nostro percorso; è solo il primo tassello della nuova squadra che stiamo allestendo in vista della prossima stagione”.
19/05/2015
Elena Perinelli a Firenze
Il reparto delle attaccanti de Il Bisonte si completa con una delle giovani più talentuose e più vincenti del panorama nazionale: a Firenze arriva la schiacciatrice classe 1995 Elena Perinelli, che nell’ultima stagione ha giocato in A1 con la Savino Del Bene Scandicci, e che attualmente è in ritiro con la nazionale maggiore azzurra insieme ad altre due bisontine, Raffaella Calloni e Beatrice Parrocchiale. Il ds Duccio Ripasarti è quindi riuscito ad ingaggiare un prospetto davvero interessante, che chiude in maniera perfetta il quintetto di martelli a disposizione di coach Francesca Vannini, aggiungendosi a Carmen Turlea, Tereza Vanzurova, Chiara Negrini e Giulia Pietrelli.LA CARRIERA – Elena Perinelli nasce a Varese il 27 giugno 1995, e comincia a giocare a pallavolo ad Azzate, insieme al papà allenatore, per poi approdare intorno ai dodici anni nel florido settore giovanile dell’Orago, affiliato alla squadra di A1 di Villa Cortese,
19/05/2015
Yvon Belien a Piacenza
Novità nel roster di Nordmeccanica Rebecchi Volley, che annuncia l'arrivo di Yvon Belien, centrale olandese e la conferma di Federica Valeriano, alla sua quarta stagione con la maglia biancoblù.“Stiamo lavorando con molto impegno per costruire la squadra della prossima stagione – afferma Vincenzo Cerciello, presidente di Nordmeccanica Rebecchi – Belien è una giocatrice di notevole prospettiva, nata nel 1993 è già da due anni nel giro della nazionale del suo Paese, arriva da due stagioni disputate nel campionato tedesco, riponiamo molta fiducia nella sua determinazione e nelle sue doti” conclude Cerciello.Accanto ad una nuova giocatrice, arriva anche la conferma da parte di Cerciello di Federica Valeriano,
17/05/2015
Celeste Poma è il nuovo libero di Busto Arsizio
Dopo l'annuncio della nuova guida tecnica, Unendo Yamamay Busto Arsiziocomunica oggi il primo ingaggio del roster della squadra che parteciperà al campionato italiano edizione 2015/2016. La prima nuova "farfalla" risponde al nome di Celeste Poma, libero 23enne nell'ultima stagione in forza alla Riso Scotti Pavia militante nel campionato di serie A2. Nata a Voghera il 10 novembre 1991, 168 cm di altezza, Celeste Poma ha sempre legato il suo nome alla squadra di Pavia, nelle cui fila ha militato dal 2004, percorrendo la trafila del settore giovanile fino all'esordio in A2 nella stagione 2006-2007, all'età di soli quindici anni. Nella società pavese ha giocato da lì tutti i campionati fino ad oggi (anche in A1 dal 2008/2009 al 2010/2011), con un'unica eccezione rappresentata dalla parentesi a Parma (nel 2011-2012 in A1). E' stata eletta per due anni consecutivi miglior libero della Girl League (ed. 2008 e 2009), manifestazione dedicata alle formazioni Under 18 delle consorziate della Lega Volley Femminile.
15/05/2015
Tereza Vanzurova a Firenze
Non si ferma il mercato de Il Bisonte Firenze: dopo la palleggiatrice belga Ilka Van de Vyver, alla corte di Francesca Vannini arriva il martello della Repubblica Ceca Tereza Vanzurova, classe 1991, giocatrice che può ricoprire indifferentemente sia il ruolo di schiacciatrice-ricevitrice che quello di opposto, e che dopo la stagione giocata nella Savino Del Bene Scandicci, è attualmente in ritiro con la nazionale del suo paese, con la quale si appresta a giocare il suo terzo europeo. Con il suo ingaggio, il direttore sportivo Duccio Ripasarti ha messo a disposizione di coach Vannini una giocatrice polivalente, che va a rinforzare un reparto delle attaccanti già formato da Carmen Turlea, Chiara Negrini e Giulia Pietrelli.LA CARRIERA – Tereza Vanzurova nasce a Benesov, in Repubblica Ceca, il 4 aprile 1991, e dopo essere cresciuta pallavolisticamente nel club della sua città, il VK Benesov, nel 2005, a soli 14 anni, passa all’Olymp Praga, dove riesce a vincere una Coppa della Repubblica Ceca nel 2007 e uno scudetto ceko nel 2008.
15/05/2015
Christina Bauer a Piacenza
Un'altra grande novità in casa Nordmeccanica Rebecchi. Il roster della stagione 2015/2016 si arricchisce dell'arrivo di Christina Bauer, centrale, proveniente da due stagioni al Fenerbahce Istanbul, con cui ha vinto nella stagione 2013/2014 la Coppa Cev e lo scudetto turco nel campionato appena concluso.“Siamo lieti di annunciare l'arrivo di Bauer nella nostra squadra – afferma Vincenzo Cerciello, presidente di Nordmeccanica Rebecchi – è una giocatrice di grande spessore, che ha mostrato una grande volontà di venire a far parte della nostra società, di questo siamo molto orgogliosi. Prosegue in questi giorni il nostro lavoro per completare al più presto il roster per la prossima stagione, gruppo sul quale contiamo davvero moltissimo per tornare a raggiungere grandi risultati” conclude Cerciello.
14/05/2015
Marco Mencarelli è l'allenatore di Busto Arsizio
Marco Mencarelli sarà il tecnico della Unendo Yamamay Busto Arsizio 2015-2016. La società biancorossa ha scelto come nuova guida un allenatore esperto e dal curriculum importante: 52 anni, nato ad Orvieto, Mencarelli ha legato la sua carriera alle squadre nazionali. Campione del Mondo nel 2002 come vice allenatore della seniores, con cui ha lavorato dal 2001 al 2004, è stato poi head coach della sperimentale ai Giochi del Mediterraneo 2005, manifestazione in cui ha conquistato il bronzo. Dal 2006 al 2012 il tecnico umbro è poi stato poi primo allenatore della nazionale juniores, con cui ha ottenuto quattro medaglie d'oro, di cui una nel campionato mondiale del 2011 e tre consecutive ai campionati europei del 2006, 2008 e 2010, oltre a una medaglia di bronzo nell'edizione del 2012. Dopo la parentesi del 2013 come coach della nazionale maggiore, nella stagione 2014/15 ha guidato il Club Italia in serie A2 fino alla semifinale play-off.
14/05/2015
Francesca Ferretti è la regista di Modena
Dopo l’ingaggio di Dora Horvath, il GM della L•J Volley Carmelo Borruto ha riempito un ulteriore tassello nel mosaico della squadra per la stagione 2015/16. A guidare il sestetto bianconero sarà, infatti, Francesca Ferretti con cui è stato trovato l’accordo per un contratto biennale.La palleggiatrice reggiana, classe 1984, sarà dunque al centro del sempre più ambizioso progetto del club e potrà recitare un ruolo da protagonista dopo aver ripreso confidenza con l’ambiente modenese nel finale di questa stagione. Ferretti, infatti, è tornata a vestire la casacca di Modena, dopo la parentesi dal 2003 al 2005, nel corso dell’ultimo campionato alla vigilia della Final Four di Coppa Italia disputata a Rimini.
n. 4166 - pag. 94/348
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 94/348
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]