Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 95/348
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 95/348
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
14/05/2015
Francesca Ferretti è la regista di Modena
Dopo l’ingaggio di Dora Horvath, il GM della L•J Volley Carmelo Borruto ha riempito un ulteriore tassello nel mosaico della squadra per la stagione 2015/16. A guidare il sestetto bianconero sarà, infatti, Francesca Ferretti con cui è stato trovato l’accordo per un contratto biennale.La palleggiatrice reggiana, classe 1984, sarà dunque al centro del sempre più ambizioso progetto del club e potrà recitare un ruolo da protagonista dopo aver ripreso confidenza con l’ambiente modenese nel finale di questa stagione. Ferretti, infatti, è tornata a vestire la casacca di Modena, dopo la parentesi dal 2003 al 2005, nel corso dell’ultimo campionato alla vigilia della Final Four di Coppa Italia disputata a Rimini.
12/05/2015
Ilka Van de Vyver a Firenze
Parte con il botto il mercato de Il Bisonte Firenze: il primo colpo in entrata del nuovo ds Duccio Ripasarti è l’ingaggio della palleggiatrice belga Ilka Van de Vyver, classe 1993, nazionale del suo paese e reduce da un’avventura di tre anni nella serie A francese, col Cannes, chiusa con la vittoria del titolo transalpino proprio nello scorso week end. Dopo l'ufficializzazione delle cinque giocatrici confermate rispetto all'ultima annata, comincia quindi a prendere forma il roster per la stagione 2015/16, la seconda in serie A1 per la squadra di Francesca Vannini, che ha spinto molto per l’arrivo di questa regista, ruolo che lei conosce molto bene avendolo ricoperto per quasi venti anni fra A1, A2 e nazionale.LA CARRIERA – Ilka Van de Vyver nasce a Dendermonde, in Belgio, il 26 gennaio 1993, e a poco più di 16 anni è già nella prima squadra dell’Asterix Kieldrecht, nel massimo campionato del suo paese, dove gioca per tre stagioni e con la quale vince tre scudetti, due coppe del Belgio e una supercoppa del Belgio, oltre a raggiungere la finale di Challenge Cup nel 2010.
12/05/2015
Giulia Leonardi e Francesca Marcon a Piacenza
Nordmeccanica Rebecchi annuncia l'arrivo nel roster biancoblù per la stagione 2015/2016 di Giulia Leonardi e Francesca Marcon: “Siamo lieti di annunciare gli arrivi di queste due grandi giocatrici, che testimoniano la nostra volontà di allestire una squadra di elevato spessore per la prossima stagione” afferma Vincenzo Cerciello, presidente di Nordmeccanica Rebecchi.“Per portare Leonardi e Marcon a Piacenza abbiamo dovuto battere la concorrenza di blasonati club italiani ed internazionali – prosegue Cerciello – siamo quindi particolarmente orgogliosi di essere stati scelti da due giocatrici così importanti. Giulia e Francesca sono solo i primi tasselli di una campagna acquisti che ci vede impegnati per allestire al meglio la squadra della prossima stagione” conclude il presidente biancoblù.
16/03/2015
Andrea Giani è l'allenatore della Nazionale slovena
Doppio incarico per il tecnico della Calzedonia Verona Andrea Giani, il quale ricoprirà anche il ruolo di Commissario Tecnico della Nazionale Slovena. Giani, già alla sua seconda stagione sulla panchina della Calzedonia e fresco di rinnovo contrattuale con il club di Piazza Cittadella per i prossimi due anni, guiderà a partire dalla prossima estate la selezione Slovena con due obiettivi a stretto giro: la qualificazione agli Europei e la European League. “Sono contento di questo incarico – ha dichiarato il tecnico – per la fiducia della Federazione Slovena, espressa tramite il suo Presidente e il Consiglio. Mi piacerebbe dimostrare il valore di questa squadra attraverso le vittorie e il gioco di qualità. Questo incarico non toglierà impegno e concentrazione a questo finale di stagione con la Calzedonia Verona, siamo nel momento clou del campionato”.
12/03/2015
Jackson Rivera alla Sieco Service Ortona
Preso atto dell'infortunio dello schiacciatore Antonio De Paola, e per mantenere il buon livello tecnico che ha caratterizzato l'intera stagione della squadra, la società si è mossa sul mercato per sostituire l'importante pedina. La Sieco Service comunica l'accordo con il giocatore Jackson Rivera, andato a buon fine proprio nella giornata di oggi, che ultimate le formalità burocratiche sarà a disposizione di coach Lanci probabilmente nel corso della prossima settimana.Giocatore esplosivo, intelligente e concreto sia in attacco che in ricezione Rivera torna alla mente del pubblico italiano grazie alla bellissima prestazione contro la Nazionale di Berruto durante i Mondiali in Polonia del 2014.
12/03/2015
Cristian Savani all’Al-Rayyan Sport Club
Per il secondo anno consecutivo Cristian Savani parte alla conquista del Qatar. Dopo lo scudetto e il titolo di Best Player ottenuti questa stagione con la maglia di Shanghai, l’ex capitano della nazionale sbarca alla corte di Daniele Bagnoli in vista della Gulf Cup. “Sono molto felice di tornare a Doha e di ritrovare Daniele Bagnoli, che mi ha voluto fortemente, in questo nuovo impegno professionale. Ci aspettano delle settimane molto intense. Ma l’intento è di ripetere ciò che di positivo ho fatto in Cina e di ripagare la sua fiducia e quella dell’Al Rayyan”. L’esordio di Cristian Savani è fissato per la Gulf Cup che andrà in scena a Jeddah dalla terza settimana di marzo. Tutti gli aggiornamenti su questa nuova parentesi saranno disponibili sul sito ufficialewww.cristiansavani.com
10/03/2015
Bruno Zanuto a Vibo Valentia
Da due stagioni a questa parte gioca a pallavolo come italiano dopo aver ottenuto il cambio di federazione d’origine dalla Fivb. Nazionalità sportiva italiana, ma cuore brasiliano. Nativo di San Paolo, Bruno Zanuto, seppur naturalizzato italiano, è da considerarsi a tutti gli effetti un pallavolista brasiliano. Ed effettivamente in Brasile lo considerano ancora uno di loro, un giocatore della schiera verdeoro. Mettendo da parte per un attimo la distinzione tra luogo di origine e nazionalità sportiva, Bruno Zanuto fa parte della ormai ristretta pattuglia di pallavolisti brasiliani che militano nei campionati italiani di Serie A. Nella Serie A2 UnipolSai attualmente militano solamente due brasiliani (extracomunitari) oltre al martello della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Si tratta di Banderò, ex Tonno Callipo, opposto della Caffè Aiello Corigliano, e di Joventino Venceslau, schiacciatore della Domar Matera.
03/03/2015
Andrea Radici non è più l’allenatore della Copra Piacenza
La Biancorosso Volley comunica che, dalla data odierna 3 marzo 2015, Andrea Radici non è più l’allenatore della Copra Piacenza.La Società ringrazia Radici per la disponibilità e per il lavoro svolto in questo percorso sportivo e gli augura un grosso in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera.La squadra al momento è stata affidata a Marco Camperi, fino a questa mattina secondo allenatore.
03/03/2015
Andrea Giani ancora 2 anni alla guida della Calzedonia Verona
La Società BluVolley Verona e l’allenatore Andrea Giani comunicano di aver prolungato il contratto di collaborazione anche per le stagioni sportive 2015/16 e 2016/17. Le parti esprimono profonda soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo con il quale viene confermato il tecnico Andrea Giani alla guida della Calzedonia Verona per tutto il triennio di sviluppo del progetto “BV17”. L’accordo è stato presentato martedì mattina presso la sede del club in Piazza Cittadella a Verona, davanti a giornalisti e tifosi che hanno salutato la notizia con un lungo applauso. Stefano Magrini, socio di BluVolley Verona, a nome della società ha espresso “Grande soddisfazione per l’accordo raggiunto”. L’imprenditore veronese, ha poi proseguito: “Annunciamo il prolungamento del contratto con Andrea Giani anche le prossime due stagioni sportive. La nostra storia è come la storia di un film, che dobbiamo ancora completare di scrivere e che scriveremo assieme ad Andrea.
17/02/2015
Alessandro Chiappini è il nuovo allenatore di Conegliano
Da oggi l'allenatore dell'Imoco Volley Conegliano è Alessandro Chiappini che, tarminata l'esperienza sulla panchina di Piacenza, ha accettato con entusiasmo la proposta della società gialloblu' e condurrà le Pantere in questa seconda parte della stagione sportiva.Da questa sera Chiappini prenderà contatto con le atlete e verrà presentato alla stampa giovedì al Palaverde, dopo i primi due giorni di allenamento con la squadra.Domenica Chiappini fara' il suo esordio da capo allenatore dell'Imoco Volley in panchina a Cremona nel match di campionato contro Casalmaggiore.La società ringrazia Rossano Bertocco per il bel lavoro svolto in queste settimane, Bertocco continuerà come vice allenatore dell’Imoco Volley collaborando con Chiappini.
05/02/2015
Mariya Hristova Filipova a Forlì
Il nuovo acquisto della Volley 2002 è ufficializzato: è arrivata a Forlì in queste ore Mariya Hristova Filipova, esperto libero della nazionale bulgara. Nata il 10 settembre 1982 a Sofia, 178 cm. di altezza, negli ultimi mondiali disputati in Italia, la Filipova ha giocato titolare con la nazionale del suo paese ottenendo un ottimo piazzamento all’undicesimo posto. La Filipova, che a Forlì ritroverà Elena Koleva, sua compagna in nazionale, si è dichiarata entusiasta di poter giocare nella massima divisione del campionato italiano di volley femminile, che considera uno dei più belli e a più alto contenuto tecnico del mondo. “Sarà la mia prima esperienza in Italia. – dice la Filipova, che parla fluentemente la nostra lingua, grazie alle numerose esperienze maturate in carriera con allenatori e preparatori tecnici italiani – Questo mi riempie di orgoglio e di felicità perché amo l’Italia e qua si gioca una grande pallavolo”.
30/01/2015
Natalia Brussa a Pavia
La seconda giornata di ritorno prevede per la Riso Scotti la prima delle due trasferte in terra campana. Avversaria di domenica sarà Corpora Aversa, squadra che insieme alle vespe e Beng Rovigo condivide la quinta piazza in classifica a ventun punti. La Riso Scotti tenterà di bissare la vittoria ottenuta al Pala Ravizza alla seconda di campionato, anche se in casa Corpora è squadra solida, battuta tra le mura domestiche solo dalla capolista Volskbank Sudtirol Bolzano. Nel roster della Riso Scotti debutta Natalia Brussa, 188 cm, schiacciatrice proveniente da Nordmeccanica Rebecchi Piacenza. Nel suo palmares due scudetti, una coppa Italia di A1, una CEV Cup e una Supercoppa Italiana. Oggi (30 gennaio) il primo allenamento con la squadra pavese guidato da coach Braia. Positivo l’impatto con l’ambiente di Pavia: “Mi piace questo gruppo; giovane, motivato, con tanta voglia di crescere e di lavorare” le sue prime parole a caldo.
n. 4169 - pag. 95/348
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 95/348
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]