Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 97/348
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 97/348
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
12/11/2014
Nicola Daldello a Città di Castello
L’infortunio che terrà fermo Tamas Kaszap almeno fino alla fine di novembre ha costretto l’Altotevere Pallavolo a tornare sul mercato per reperire un alzatore che potesse dare sostanza agli allenamenti settimanali ed essere anche utilizzato in partita: il tutto per dare modo a Kaszap di recuperare dall’infortunio con tutta calma senza forzare. La scelta della dirigenza biancorossa è caduta su Nicola Daldello, classe 1983, 184 cm, nato a Treviso, cresciuto nelle giovanili della Sisley. Di lui si ricordano ovviamente i due anni a Perugia, il primo in A2 con la promozione in A1 e poi quello in A1 mentre nella scorsa stagione ha militato nella Globo Sora. Alzatore mancino, dotato di un’insidiosa battuta, Daldello è arrivato in città ieri ed ha cominciato subito a sudare agli ordini di coach Montagnani:”Sono molto contento di arrivare in questa società che ho conosciuto da avversario in quei due anni a Perugia, una società seria e con una grande storia. Cercherò di integrarmi il prima possibile e di dare una mano nel mio ruolo.
01/11/2014
Anna Nazarenko a Forlì
Ultimo colpo di mercato per la Volley 2002, impegnata a ridisegnare il proprio roster per affrontare come si conviene l’inizio del Campionato di Serie A1 di Pallavolo femminile. Questa volta il nuovo innesto arriva dall’Azerbaijan: la nazionale Anna Nazarenko. Ventiseienne, centrale, la Nazarenko era tra le convocate della nazionale dell’Azerbaijan che ha disputato l’European League di pallavolo femminile, svoltasi dal 6 giugno al 19 luglio 2014, a cui hanno preso parte otto squadre nazionali europee. L’Azerbaijan della Nazarenko ha chiuso il torneo posizionandosi al quarto posto, dietro Turchia, Germania e Polonia. La Nazarenko sarà la quarta centrale a disposizione di coach Marone insieme a Ceron, Neriotti e Segalina.
31/10/2014
Castellana Grotte libera Enrico Libraro
Vigilia della terza giornata del campionato nazionale serie A2 UnipolSai di pallavolo maschile particolarmente movimentata per la Materdominivolley.it Castellana Grotte. A meno di 48 ore dalla gara sul campo dell'Aurispa Alessano (con prima battuta domenica 2 novembre alle ore 18 presso il Palasport di Tricase), è stato lo stesso presidente Michele Miccolis, a seguito delle notizie pubblicate sulla stampa nazionale, ad ufficializzare una importante novità per quanto riguarda il roster.La Materdominivolley.it Castellana Grotte, infatti, ha deciso di liberare lo schiacciatore Enrico Libraro che, in settimana, aveva chiesto di avvicinarsi a casa per problemi personali e familiari. Quella appena cominciata, per il martello campano, era la settima stagione in maglia gialloblù.
31/10/2014
Paola Cardullo a Forlì
In queste ore la società forlivese sta lavorando a pieno regime per portare a Forlì quegli elementi necessari per iniziare alla grande il Campionato di Serie A1 al quale è stata riammessa solo pochi giorni fa. Dopo la nazionale olandese Stoltenborg e la solida centrale Segalina, la Volley 2002 fa il colpaccio: Paola Cardullo, libero titolare della nazionale e vera e propria leggenda vivente della pallavolo italiana e mondiale arriva a Forlì! Non è possibile raccontare in poche parole il curriculum di questa straordinaria giocatrice che coach Bonitta ha voluto con sé anche agli ultimi Mondiali in cui Cardullo e compagne hanno conquistato un eccellente quarto posto, meritando forse qualcosa di più per tutto quello che avevano saputo far vedere in campo durante il torneo.
31/10/2014
Taismary Aguero a Forlì
Una giornata quella di oggi, 31 ottobre 2014, che resterà a lungo scolpita negli annali della Volley 2002. Dopo il colpo grosso di mercato segnato con l’arrivo della Cardullo, la società forlivese si porta a casa un altro pezzo da 90. Arriva a Forlì Tai Aguero, mito assoluto della pallavolo femminile italiana e mondiale.Una carriera strepitosa quella della Aguero, prima a Cuba, poi in Italia, dove veste a lungo i colori della nazionale, dopo aver preso la cittadinanza del nostro paese nel 2006. Un palmarès da far tremare i polsi: dalla medaglia d'oro alle Olimpiadi (Atlanta ‘96 e Sydney 2000), ai Mondiali (1994, 1998), passando per gli Europei (2007, 2009), i World Grand Prix (2000) e i Campionati Italiani, le Coppe Italia, oltre a tanti altri importanti trofei. A febbraio di quest’anno, dopo un periodo di assenza, Taismary Aguero si rimette in gioco. Come è noto, quest’estate arriva la convocazione di Bonitta e il rientro nella rosa delle azzurre. Ad agosto la giocatrice italo-cubana lascia però il ritiro della nazionale per motivi famigliari.
31/10/2014
Peter Veres a Milano
Un rinforzo per Powervolley Revivre Milano. La società meneghina è lieta di annunciare l'ingaggio di Peter Veres, schiacciatore classe 1979 che andrà a integrare la rosa a disposizione del tecnico Marco Maranesi.LA CARRIERA - Nato a Budapest il 22 febbraio 1979 e alto due metri, Veres è reduce dalla scorsa stagione disputata in Polonia con l'Aks Rzeszow. Per lui, si tratta di un ritorno in Italia a distanza di sette anni: nel 2007-2008, infatti, Veres aveva vestito la maglia dell'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, dove aveva iniziato anche la stagione precedente, poi terminata alla Marmi Lanza Verona. La sua carriera italiana l'aveva portato anche a vestire le maglie di Ferrara (2000-2001 e 2002-2003 in A1), Trieste (2001-2002 in A2) e Padova (2005-2006 in A1). Il la al suo percorso pallavolistico era stato dato nel 1998 con il Nyiregyhaza, club ungherese con il quale ha vinto il campionato nazionale.
30/10/2014
Silvia Segalina a Forlì
A meno di trentasei ore dalla chiusura del mercato e meno di quattro giorni dall’inizio del Campionato, la Volley 2002 presenta la seconda pedina scelta dalla società per potenziare la squadra. Dopo l’annuncio dell’accordo con la palleggiatrice olandese Stoltenborg è ora ufficiale l’arrivo della centrale Silvia Segalina. Alta 188 cm., Silvia Segalina è nata a Padova nel 1990. Fin da giovanissima ha praticato nuoto a livello agonistico, arrivando a ottenere ottime prestazioni che le hanno permesso di partecipare ai Campionati Italiani. Malgrado i brillanti risultati, Silvia abbandona il nuoto per iniziare a giocare a basket. Poi il colpo di scena che le cambia la vita: “Nel 2007 – racconta lei stessa – quelli dell'ambiente del basket mi hanno fatto partecipare a un torneo di pallavolo, così per divertimento... mi è piaciuto talmente tanto che ho deciso di cambiare di nuovo sport!”.
29/10/2014
Paola Paggi ritorna a Bergamo
C’è una sorpresa al PalaNorda! E’ il ritorno in campo del volto conosciuto di Paola Paggi. La dodicesima rossoblù per la stagione 2014/2015. Da oggi Paola, ex capitano della Foppapedretti e campionessa del mondo nel 2002, torna a vestire la maglia rossoblù. Indosserà il numero 5 e già domenica sarà a Urbino per il debutto nel settantesimo Campionato Italiano. LA SCHEDA. La carriera di Paola Paggi inizia nel 1991 nello Sprint Volley Candelo, in serie B2: resta legata al club piemontese per cinque stagioni, conquistando una promozione in serie B1. Nella stagione 1996/97 fa il suo esordio in serie A2, ingaggiata dal Vicenza Volley; la stagione successiva, con lo stesso club, vince la coppa Italia di Serie A2 e ottiene la promozione in A1 che le permette, l'anno successivo, di esordire nella massima serie italiana: nel 1999 ottiene la prima convocazione in nazionale, partecipando al campionato europeo e vincendo la medaglia di bronzo.
29/10/2014
Femke Stoltenborg a Forlì
Immediatamente dopo l’ufficializzazione del ripescaggio in A1, la Volley 2002 è corsa sul mercato per accaparrarsi quei rinforzi necessari a formare una squadra competitiva per la Serie maggiore. Il primo dei nuovi arrivi si chiama Femke Stoltenborg: palleggiatrice, classe 1991, alta 190 cm., è una delle giocatrici della rosa della nazionale femminile di pallavolo olandese, con la quale ha preso parte ai recenti Mondiali disputati in Italia, in cui la squadra arancione si è classificata al 13° posto. Dopo aver iniziato la propria carriera col team olandese del 59 Lichtenvoorde Longa, nella stagione 2009-10 la Stoltenborg ha vinto la Supercoppa olandese con l’HAN Volleybal. Nel novembre 2011 si è trasferita in Germania dove ha giocato nella Bundesliga, prima con la Dresdner SC, poi nel 2012-2013 con l’Aurubis di Amburgo. Nel 2013, sempre in Germania è passata alle Ladies in Black Aachen, con le quali, nel 2014, ha raggiunto le semifinali del campionato tedesco (miglior risultato nella storia di quel club).
28/10/2014
Sofia Arimattei a Conegliano
L'Imoco Volley ha messo sotto contratto fino a fine stagione la schiacciatrice Sofia Arimattei, nata a Roma il 17 gennaio 1981, 186 cm, giocatrice di provata esperienza che servirà a rendere ancora più competitivo e completo il team nel reparto. Da oggi Sofia prenderà contatto con la squadra, pronta a scendere in campo agli ordini di coach Negro già dall'esordio di campionato domenica a Firenze con San Casciano.La carriera di Sofia Arimattei comincia nel 1996 nel Gierre Roma Pallavolo, giocando nella squadra che disputa il campionato di Serie C1; nella stagione successiva fa il suo esordio nella pallavolo professionistica vestendo la maglia del Volleyrò Casal de' Pazzi, in Serie A2 poi in Serie B1. Tra il 1999 ed il 2002 resta nella stessa categoria giocando prima con la Polisportiva Roma7Volley e poi per la Roma Pallavolo.Nella stagione 2002-03 va alla Teodora di Ravenna, in Serie A1 dove resta anche nell'annata successiva.
27/10/2014
Arielle Dwan Wilson alla Nordmeccanica Rebecchi Piacenza
Un nuovo arrivo in casa biancoblù, il roster si allunga e accoglie la centrale statunitense Arielle Wilson, nata a Chicago nel 1989 e alta 191 cm. "Vargas nelle prossime settimane parteciperà ai giochi panamericani e quindi avevamo la necessità di sopperire alla sua mancanza – dichiara il direttore generale Giorgio Varacca – abbiamo quindi contattato Wilson di cui conoscevamo le grandi doti tecniche e che dopo l'esclusione dal Campionato di Ornavasso era rimasta senza squadra". "Arielle inizia già oggi ad allenarsi con noi e confidiamo molto nel suo apporto alla squadra soprattutto per le prime partite di Champions" ha concluso Varacca. "Come vedete anche da questo acquisto – esordisce il presidente onorario Antonio Cerciello – noi stiamo facendo tutto il possibile per poter avere una squadra forte e pronta per tutte le competizioni che ci vedono impegnati. Sono molto contento della vittoria della Supercoppa e ho grandi aspettative per il campionato e per la Champions League. Ora complimenti a tutte le atlete e allo staff per la vittoria di sabato a Monza".
19/10/2014
Raydel Hierrezuelo Aguirre a Molfetta
Raydel Hierrezuelo Aguirre è il nuovo palleggiatore dell’ Exprivia ND Molfetta. Classe 1987, arriva a Molfetta con un bagaglio tecnico e di esperienze personali davvero invidiabili. Giocatore estroso, predilige il gioco veloce e non disdegna i fondamentali della battuta e del muro, dove con i suoi 196 cm riesce ad essere parecchio incisivo. Il palmares del regista cubano è molto ricco a livello internazionale; nel 2007, non ancora ventenne, il suo nome e la sua maglia numero 14, risultano per la prima volta convocati alla World League. Ma è solo l’ inizio di un percorso ricco di soddisfazioni: nel 2009 arriva l’ argento al World Grand Championship Cup tenutosi in Giappone, l’ anno successivo conquista l’ argento ai Mondiali in Italia incantando il pubblico con le sue giocate. La sua carriera si è divisa tra Cuba ed Est asiatico: Ciudad Habana e il Surabaya Samator (Indonesia), quste le tappe di formazione del temibile palleggiatore cubano.
n. 4166 - pag. 97/348
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 97/348
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]