Archivio Volley Story e Interviste

22/04/2017

Tsvetan Sokolov: contentissimo per la vittoria contro Modena!

Lorenzo Dallari
14/04/2017

Simone Anzani: a Verona con obiettivo Europa!

Lanfranco Dallari
13/04/2017

Davide Mazzanti: che orgoglio, finalmente l'Italia!

Lanfranco Dallari
28/03/2017

Il volley continuerà a crescere, parola di Massimo Righi!

Edoardo Dallari
27/03/2017

Santiago Orduna: Modena impatta la serie

Lanfranco Dallari
27/03/2017

Gianlorenzo Blengini: la sfida continua, tra playoff scudetto e Champions League

Lanfranco Dallari
22/03/2017

L'enfant prodige Andrea Giani!

Edoardo Dallari
20/03/2017

50 anni sottorete!

Lorenzo Dallari
Finale thriller20/03/2017

Finale thriller

di Luciano PedullàPartiamo dalla fine … Monza risale dall’inferno: sotto due a zero con Busto e 9-14 nel terzo recupera con un colpo di coda determinante, che la porta adesso a guardare Montichiari nuovamente dall’alto verso il basso, forte di un calendario che ipoteticamente la favorisce. La squadra guidata da Delmati infatti dovrà vedersela in trasferta – ma ancora non si sa dove! – con il Club Italia squadra che sembra aver già fatto le valigie, per la pausa prima dell’attività estiva delle Nazionali. Le azzurre a Novara non hanno mostrato molta combattività, in un match che aveva probabilmente poco significato per la classifica ma tanto per l’esperienza che queste giovani giocatrici hanno il dovere di cercare gara dopo gara, per avere la possibilità di diventare delle protagoniste assolute della pallavolo italiana. Quindi per Monza il prospetto potrebbe essere dei migliori, mentre per la formazione bresciana non sarà agevole affrontare, pur in casa propria, il Casalmaggiore che deve ancora raccogliere punti per garantirsi la seconda posizione, che vale un posto al sole. Le casalasche hanno ripreso a giocare in modo lineare, senza mostrare troppi fronzoli ma soprattutto senza infarcire la gara di errori che, a un certo punto della stagione, era successo. Contro Scandicci, con Tirozzi nel ruolo di opposta ricevitrice, si è rivisto un buon gioco di attacco sia nella fase ricezione che in quella di battuta con Guerra e Bosetti che hanno spinto con grande varietà di colpi anche quando la palla non poteva essere precisa, stroncando le forze della squadra toscana, pur sorretta da una ottima Meijners ritornata sugli standard ottimali.
Sigla.com - Internet Partner