Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
n. 811 - pag. 19/68
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 19/68
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
22/04/2017
Tsvetan Sokolov: contentissimo per la vittoria contro Modena!
Lorenzo Dallari
14/04/2017
Simone Anzani: a Verona con obiettivo Europa!
Lanfranco Dallari
13/04/2017
Davide Mazzanti: che orgoglio, finalmente l'Italia!
Lanfranco Dallari
06/04/2017
30 anni di "O' Fenomeno" Samuele Papi!
Edoardo Dallari
02/04/2017
Velo! … ma non troppo
di Luciano Pedullà
Si stanno disputando a Arnhem in Olanda, i Campionati Europei Giovanili Under 18 femminile con la rappresentanza di dodici Nazioni del Vecchio Continente, guadagnatesi l’accesso nello scorso mese di Gennaio. Allora l’Italia aveva faticato non poco, qualificandosi come una delle migliori seconde, dopo la sconfitta rimediata a Milano contro la Bielorussia. Mancava ancora Enweonwu che non aveva ancora acquisito la Nazionalità Italiana ma quella Italia a corto di una vera preparazione, era apparsa imprecisa, meritevole della sconfitta rimediata contro la formazione Est Europea. In Olanda, però, la squadra condotta da Cristofani si presenta con rinnovate ambizioni di successo e i risultati delle prime due giornate fanno intendere che ne ha la facoltà. Le azzurre hanno una intelaiatura composta da ragazze della formazione del Lilliput, già da due/tre anni portata alla ribalta da Massimo Moglio che di giovani se ne intende. Sono Morello in palleggio, Lubian e Kone le centrali più Tonello il libero, mentre l’altra parte della squadra in campo è formata dalle tre Campionesse d’Italia del Volleyrò, il Libero Scognamillio (l’Italia gioca con il doppio Libero) e le zone quattro Tanase e Pietrini, quest’ultima talento puro del volley nostrano.
31/03/2017
Luca Cantagalli ripercorre la sua carriera e guarda al futuro
Edoardo Dallari
28/03/2017
Il volley continuerà a crescere, parola di Massimo Righi!
Edoardo Dallari
27/03/2017
Santiago Orduna: Modena impatta la serie
Lanfranco Dallari
27/03/2017
Gianlorenzo Blengini: la sfida continua, tra playoff scudetto e Champions League
Lanfranco Dallari
22/03/2017
L'enfant prodige Andrea Giani!
Edoardo Dallari
20/03/2017
50 anni sottorete!
Lorenzo Dallari
20/03/2017
Finale thriller
di Luciano Pedullà
Partiamo dalla fine … Monza risale dall’inferno: sotto due a zero con Busto e 9-14 nel terzo recupera con un colpo di coda determinante, che la porta adesso a guardare Montichiari nuovamente dall’alto verso il basso, forte di un calendario che ipoteticamente la favorisce. La squadra guidata da Delmati infatti dovrà vedersela in trasferta – ma ancora non si sa dove! – con il Club Italia squadra che sembra aver già fatto le valigie, per la pausa prima dell’attività estiva delle Nazionali. Le azzurre a Novara non hanno mostrato molta combattività, in un match che aveva probabilmente poco significato per la classifica ma tanto per l’esperienza che queste giovani giocatrici hanno il dovere di cercare gara dopo gara, per avere la possibilità di diventare delle protagoniste assolute della pallavolo italiana. Quindi per Monza il prospetto potrebbe essere dei migliori, mentre per la formazione bresciana non sarà agevole affrontare, pur in casa propria, il Casalmaggiore che deve ancora raccogliere punti per garantirsi la seconda posizione, che vale un posto al sole. Le casalasche hanno ripreso a giocare in modo lineare, senza mostrare troppi fronzoli ma soprattutto senza infarcire la gara di errori che, a un certo punto della stagione, era successo. Contro Scandicci, con Tirozzi nel ruolo di opposta ricevitrice, si è rivisto un buon gioco di attacco sia nella fase ricezione che in quella di battuta con Guerra e Bosetti che hanno spinto con grande varietà di colpi anche quando la palla non poteva essere precisa, stroncando le forze della squadra toscana, pur sorretta da una ottima Meijners ritornata sugli standard ottimali.
n. 811 - pag. 19/68
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 19/68
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]