Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
n. 811 - pag. 21/68
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 21/68
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
24/02/2017
Oscar del basket: Gaetano Curreri e la sua passione per il basket
Edoardo Dallari
23/02/2017
Oscar del basket: onore a Rimas Kaukenas!
Edoardo Dallari
19/02/2017
Conegliano’s Karma
di Luciano Pedullà
Prima con Novara poi con il Club Italia, con due tre a zero che lasciano poche discussioni, Conegliano sembra svolgere il suo compito quasi come se fosse un rito di ogni giornata di campionato. La formazione veneta sta raggiungendo, gara dopo gara, una condizione di equilibrio che in questo momento non sembra avere pari tra le formazioni della serie A1. Privo della rivelazione della prima parte della stagione, la messicana Bricio, Mazzanti ha schierato tre attaccanti, Fawcett, Ortolani e Robinson, abili in attacco sia da zona 2 che da zona 4 e che soprattutto riescono a trovarsi a meraviglia con la palla alzata da Skorupa. La ricezione è garantita dalla stessa Robinson e dalla inossidabile De Gennaro, che appare sempre più sicura e a suo agio nell’occupare tanto spazio sia in ricezione che in difesa. I due centrali - ma forse sarebbe più giusto dire 4 centrali - garantiscono una grande altezza e presenza di muro facilitando le posizioni in difesa anche quando, raramente, la battuta risulta essere meno efficace, tutto questo grazie anche a scelte tattiche sempre precise e attente della squadra e del tecnico. Sembra un meccanismo particolarmente oliato eppure Conegliano in questa stagione ha sistematicamente cambiato la formazione in campo ma ha spesso mostrato un gioco meccanico sicuramente assimilato grazie alla meticolosità del lavoro in palestra.
15/02/2017
Thomas Beretta a tutto tondo!
Edoardo Dallari
13/02/2017
Ménage a trois
di Luciano Pedullà
Quello di questa stagione è sicuramente uno dei Campionati più avvincenti delle ultime stagioni, con risultati spesso molto incerti e comunque difficilmente pronosticabili. Nonostante questo tre squadre hanno decisamente preso il sopravvento e ipotecato le prime posizioni quelle, per intenderci del podio della classifica finale prima dell’inizio dei play off che, come al solito potrebbero ribaltare qualunque risultato. Conegliano, Casalmaggiore e Novara non hanno solamente acquisito un buon vantaggio sulle squadre classificate dal quarto posto in giù ma sembrano anche più solide e equilibrate per arrivare al termine della Regular Season davanti alle altre compagine, anche se resta ancora da decifrare con quale classifica. Conegliano appare la più completa tra campo e panchina, potendo disporre di due sestetti che, pur non equivalendosi in una ipotetica disputa diretta, danno impressione che qualunque innesto operato da Mazzanti può sortire risultati positivi. Dall’inizio il tecnico campione d’Italia ha variato con grande costanza le giocatrici in campo, sia in Campionato che nelle Coppe e questo lo sorregge nella corsa faticosa che dovrà affrontare da qui a fine stagione con impegni costanti infrasettimanali e tanti chilometri da percorrere in giro per l’Europa.
12/02/2017
"Coach" Dan Peterson: per me numero uno! - parte 2
Edoardo Dallari
10/02/2017
La presentazione della decima giornata di ritorno da piazza Gae Aulenti a Milano!
Lorenzo Dallari
09/02/2017
Thomas Beretta, Pieter Verhees e Lorenzo Tubertini dopo la vittoria di Modena a Monza 3-2 al tie break
di Lorenzo Dallari
07/02/2017
"Coach" Dan Peterson: per me numero uno! - parte 1
di Edoardo Dallari
06/02/2017
La nona è una sinfonia
di Luciano Pedullà
Nona vittoria di seguito per Novara in campionato,a seguito di una partita che per la compagine novarese ha il suono di una dolce sinfonia. La formazione guidata da Fenoglio ha sconfitto la capolista Casalmaggiore, sul terreno amico delle casalasche, in quel di Cremona che fino a questa gara era rimasto tabù per questa squadra. Lo ha fatto, ancora una volta, grazie a una prestazione super di Barun ma limitarsi ad analizzare la prestazione dell’opposta croata per giustificare la vittoria novarese sembrerebbe riduttivo in un contesto dove gli equilibri sembrano finalmente raggiunti, con Piccinini e Sansonna che si occupano della ricezione, Cambi che coinvolge maggiormente i centrali nella sua distribuzione e una battuta che, anche quando non è una “spin” vincente, sa mettere in difficoltà qualunque avversario e creare break che possono riaprire o chiudere qualunque set. In questo modo Novara si ripresenta terza forza di un Campionato che, dopo tanto tempo, cambia padrone, con Casalmaggiore che lascia lo scettro di comando a Conegliano. Le venete lo avevano già acquisito nel corso della settimana, anticipando il turno con Bolzano, che le aveva viste vincere anche grazie all’ingresso della nuova arrivata Robinson che con una prestazione super si era messa subito a disposizione delle pantere, colmando il buco momentaneamente lasciato da Bricio nella trasferta in Alto Adige. La formazione di Mazzanti sembra ancora avere qualcosa in più rispetto alle contendenti ma deve fare il conto con tanti impegni in questa stagione, compresa una Champions che, a meno di una eventuale finale a Treviso, potrebbe far spendere molte energie, risorsa più importante per completare al meglio la stagione.
06/02/2017
Banco dallarivolley.com nella scuola di Mitangoni in Kenya
Dallarivolley.com presente in una scuola in Kenya, a Mitangoni, sulla costa nel distretto di Kilifi. Un'iniziativa arrivata grazie alla grande sensibilità dei carissimi amici toscani Antonio e Gabriele, da tanti anni attivissimi nella solidarietà sul territorio africano con pregevoli interventi mirati a limitare il disagio di alcuni dei tanti bambini che frequentano gli istituti scolastici, la maggior parte statali ma tanti anche di proprietà delle comunità locali. Tante scuole sono inagibili, proprio nell'istituto scolastico di Mitangoni, dove alcune classi sono costrette a seguire le lezioni sotto ad una pianta causa strutture pericolanti, Antonio e Gabriele hanno personalmente finanziato la ristrutturazione del tetto di alcuni edifici ed hanno acquistato banchi per bambini che prima erano costretti a seguire le lezioni seduti per terra. Ad Antonio e Gabriele il ringraziamento per averci fatto conoscere questa realtà e dato la possibilità di capire fattivamente che si può essere utili a rendere un futuro un pò meno complesso a dei magnifici bambini che ci hanno donato un grande sorriso per la nostra piccola iniziativa. Antonio e Gabriele sono proprietari a Watamu di una villa meravigliosa, che possiamo definire un resort a 5 stelle extralusso, dotata di tutti i confort immaginabili, ubicata vicina al mare e dotata di ampio parco e piscina, un paradiso terreno che cura tutti i servizi con attenzione ai singoli dettagli anche grazie alla professionalità dei tanti collaboratori della villa che consentono ai turisti che l'affittano di vivere una vacanza meravigliosa, indimenticabile. Bianca e Pietro House è una splendida villa situata a soli 300 metri dal parco marino di Watamu e dalla famosissima Long Beach.
04/02/2017
Giulio Sabbi parla del suo futuro, del rapporto con Molfetta, della delusione con la Lube e del suo conto aperto con la nazionale
Edoardo Dallari
n. 811 - pag. 21/68
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 21/68
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]