Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
n. 811 - pag. 37/68
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 37/68
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
03/01/2014
Bruno torna a palleggiare a Modena
di Adelio Pistelli
Tanto tuonò, che piovve. Dopo settimane di chiacchiere, di ventilate possibilità, poi quasi certezze, ecco l'ufficialità: il regista brasiliano Bruno-Bruninho torna a Modena. Aveva già palleggiato per la società emiliana durante i play off del 2011. Poi, prima di tornare in Sud America aveva dato l'arrivederci al team modenese. Ma nessuno pensava che sarebbe tornato così presto. Hanno pesato e tanto le delicate vicende economiche della formazione brasiliana (RJ volley) dove Bruno ha palleggiato sino a qualche giorno fa. E, in giornata Bruno utilizzando il suo sito, ha inviato una lettera proprio al (ormai) suo ex team: eccola, nei principali passaggi. "Buongiorno ragazzi. La situazione di RJ Pallavolo, come è noto, non è delle il migliori. Ho creduto che potevamo risolvere il problema del club con l'arrivo di altri partner. Purtroppo, io e alcuni altri membri del team hanno ricevuto un solo un mese dall'inizio della stagione e tutto ciò mi ha portato a prendere la decisione più difficile della mia carriera: lasciare il Brasile per qualche tempo. Sto accettando l'offerta di giocare il resto della stagione a Modena, in Italia.
02/01/2014
Da Re diventa trentino
di Adelio Pistelli
Succederà nella tarda mattinata di domani (venerdì). La società campione d'Italia presenterà, infatti, il nuovo arrivato nella famiglia Mosna. E per il presidente trentino (e di Lega) è, quello che si chiama, un vero e proprio colpaccio. E ancora, con l'arrivo di Bruno Da Re, diventa troppo facile anticipare un futuro sempre più importante per Trento. E l' attuale stagione diventa, di fatto, il trampolino di lancio per la prossima, quella del grande rilancio. Se torneranno o non tornerano i preziosi 'prestiti' ai turchi di Ankara (Juantorena, Kaziyski, Raphael e Djuric: sotto contratto con Trento) non è ancora facile saperlo. Però è indubbio che l'arrivo di quello che è e resta, forse il miglior direttore generale del panorma volley italiano, ha un suo particolare significato. E fascino. Da Treviso, a Trento: via Modena. Un colpo magari ipotizzabile già agli inizi di novembre scorso, qualche giorno dopo la drastica (e contestata) decisione di Modena di chiudere improvvisamente il rapporto professionale con Da Re.
30/12/2013
Mattera, palleggiatore da record...a muro
di Adelio Pistelli
Un record anche per non pensare più di tanto ad alcuni rimpianti. "Non credo che sia stata solo sfortuna, ma, negli anni, forse avrei potuto giocare un pochino di più in A1. Ne parlo così, di riflesso a quanto mi è successo. Niente di più". Nel 2007 era uno dei due palleggiatori della nazionale (come secondo di Valerio Vermiglio) ma quel solo anno in azzurro, era e resta la "punta dell'iceberg" professionale di Giordano Mattera. Una carriera nel volley in chiaro scuro per il regista laziale di Milano che, improvvisamente, è tornato prepotentemente d'attualità, una domenica di fine anno, nell'ultima partita di A2 del 2013, giocata (e vinta) al palasport di Monza. Sei anni dopo la breve ma felice (comunque) esperienza con l'Italvolley , Mattera balza agli onori della cronaca sportiva perchè diventa titolare di un record. Ed è record particolare proprio per il ruolo che riveste: i muri totalizzati in una sola partita. Ne ha fatti nove (più altri cinque punti), uno in più del palleggiatore Meneghin (Padova) e Blangè (Treviso) registrati agli inizi degli anni novanta.
30/12/2013
Serniotti e Trento, binomio vincente
di Lorenzo Dallari
Metti una giornata sugli sci nel cuore delle Dolomiti. Metti un salto per salutare qualche vecchio amico come Jack Sintini, di cui sta per uscire il libro. Metti due chiacchiere in serenità con Roberto Serniotti, nuovo tecnico della Diatec Trentino che sta stupendo un po' tutti, in Italia e in Europa. "In effetti nessuno se lo sarebbe aspettato, e invece abbiamo trovato un giusto assetto e ci stiamo togliendo diverse soddisfazioni: alleno un bellissimo gruppo e sono molto contento". Tranquillo come sempre Roby, che conosco da tantissimi anni. Persona modesta ma preparata, per nulla vanaglorioso ma determinato, e con le idee ben chiare. "Dovevamo capire che dovevamo ricostruire la squadra dopo la partenza dei nostri quattro fenomeni per Ankara, e che dovevamo riconquistare il pubblico: ci stiamo riuscendo, lavorando intensamente e con la voglia di farlo sfruttando il sistema che aveva collaudato quel grande tecnico che è Rado Stoytchev". Trento alla pausa natalizia è terza in classifica alle spalle di Macerata, leader solitaria e unica ancora imbattuta, e di Piacenza, dacui la divide un solo punto. "La Lube è la squadra più forte, da tutti giustamente pronosticata quale grande favorita per la conquista dello scudetto: sono molto contento di essere riuscito a piegare un'avversaria di questa portata nella Supercoppa Italiana.
26/12/2013
Una famiglia che vive la pallavolo a 360°
di Lorenzo Dallari
Davvero una bellissima famiglia la famiglia Mazzanti. Una famiglia dove si vive la pallavolo, si respira la pallavolo, si ama la pallavolo. Lui è Davide, ed è l'allenatore della nazionale juniores femminile dopo aver vinto anche uno scudetto nel 2011 con Bergamo, dove è sbocciato l'amore sottorete. Lei è Serena Ortolani, schiacciatrice della Unendo Yamamay Busto Arsizio, 251 presenze in azzurro, tornata in campo a tempo di record dopo aver dato alla luce la meravigliosa Gaia l'11 luglio. Già, Gaia: un autentico splendore, una bimba meravigliosa che dimostra motlo più dei suoi 5 mesi, bella e brava, sempre sorridente e di certo un domani campionessa di pallavolo. "Al mattino sta a casa con papà, al pomeriggio viene con me in palestra e mentre io mi alleno lei sta con la tata: è davvero un amore": parola di mamma, comprensibilmente felicissima per la gioia della sua vita. L'avevo incontrata a Cervia pochi giorni prima del parto, molto tranquilla. L'ho ritrovata in tv per fare il punto sulla stagione bustocca. "Devo ammettere che abbiamo iniziato sottotono, ma ultimamente ci stiamo riprendendo, come confermano le belle vittorie ottenute contro Baku in Champions e contro Modena in campionato.
25/12/2013
From Budva with love...
di Marco Falaschi
Finalmente Natale, giorni diversi da tutti gli altri soprattutto per chi rimane sempre un pò bambino come me: l'albero luccicante, la settimana libera da impegni scolastici, i regali che accompagnano questo periodo, la speranza di veder cadere qualche fiocco di neve come nei migliori film natalizi, la famiglia che si riunisce sotto un unico tetto, un must televisivo della vigilia sulle reti Mediaset “Una poltrona per due”, la pubblicità della Bauli con il suo jingle impossibile da scordare insomma tutto ciò rende questo lasso di tempo unico.Con gli anni chiaramente tante di queste cose, non per mia volontà, sono difficili da riproporre soprattutto se molto spesso nel giorno di Natale sei costretto a viaggiare per andare in trasferta o ad allenarti perchè il giorno successivo una partita importante avrebbe impegnato Santo Stefano. Non mi sono mai lamentato di tutto ciò perchè in fondo questo è il nostro lavoro e con il passare delle stagioni ci si abitua a tutto.
22/12/2013
Regole e buonsenso
di Adelio Pistelli
Ma si diciamolo: s'è parlato tanto e, in diversi casi, a sproposito. Bastava avere buonsenso in più e magari anche le regole, definite inattaccabili perchè, appunto, regole, diventavano meno rigide, sicuramente superabili. Invece, negli ultimi tempi la regola dei "quindici giorni" ha scatenato controsensi, polemiche, chiacchiere e incertezze. Con il buonsenso che, in diversi casi (lo vedrete più avanti) ha avuto e giustamente, la meglio.La Fivb, improvvisamente poco tempo fa, inventa le date di qualificazione ai mondiali del 2014, in Polonia. Si giocherà dal 3 al 5 di gennaio prossimo e, le tante nazionali impegnate, hanno necessità di avere a disposizione atleti lontani da casa. E queste nazionali (meglio le loro Federazioni) fanno capo alla regola dei "quindici giorni" per riavere a casa i propri campioni. Niente da eccepire (o quasi), quando l'attività internazionale è solo agli inizi e tutti i campionati sono terminati. Stavolta, invece, siamo di fronte ad un torneo (quello di A1 italiano), in piena attività già martoriato da modifiche e spostamenti precedenti, a causa di decisioni discutibilissime che hanno condizionato date e impegni.
21/12/2013
L'ex regista azzurro Davide Bellini elogia il libro "Vademecum del Palleggiatore"
di Lanfranco Dallari
Non necessita di molte presentazioni il grande Davide Bellini, ben 142 presenze in maglia azzurra con una prestigiosa carriera oltre ventennale nel campionato di serie A; lo abbiamo incontrato in una piacevole chiacchierata e ci ha parlato in modo entusiasta del libro “Vademecum del Palleggiatore”.Oggi svolge, e alquanto bene, il ruolo di allenatore nel Volley Ball San Martino, dove guida la formazione maschile che milita nel campionato di serie C (prima in classifica con 8 vittorie dopo 9 giornate) e le squadre under 14-15-17, capoliste dei rispettivi campionati provinciali. Bellini è sempre stato abituato ad affrontare tutte le sfide con impegno e abnegazione, non è cambiato nulla nelle vesti di allenatore, ruolo nel quale ha esordito lo scorso anno con risultati esaltanti: ha sfiorato la promozione in serie B2, ha vinto la Coppa Emilia Romagna al PalaPanini superando in finale Casa Modena ed ha centrato la qualificazione alle Finali nazionali under 13 andate in scena ad Assisi, traguardo a dir poco prestigioso oltre che storico per questa organizzatissima società.Su di lui ha puntato il geniale e vulcanico presidente Verissimo Marani, autentico leader di questa realtà reggiana che festeggia ben 30 anni di storia, a cui sta dedicando da decenni anima e cuore, sempre attento al settore giovanile e innovativo con tantissime idee geniali, per citarne una il terzo tempo (al termine di ogni partita che si disputa alla Bombonera di serie C maschile e femminile aperitivo e prodotti locali gratis per tutti, squadra e tifosi avversari compresi).
19/12/2013
Assurdo ma vero: sorteggi shock
di Adelio Pistelli
Era appena arrivata all'aeroporto di Bologna, dal Kazan. Nemmeno il tempo di ritirare i bagagli e, la Lube Macerata, ha saputo che la sua Champions League sarà solo e sempre una finale continua. Dopo le fatiche delle qualificazioni contro lo stesso Kazan e i campioni uscenti del Novosibirsk, l'assurdo procedimento voluto dai santoni della Cev, ha prodotto un bel derby italiano per i play off a 12 squadre (gli ottavi): Macerata-Piacenza. E, chi passera ai play off a 6 (i quarti) molto probabilmente dovrà volare in Kazan. I russi di Alekno e Grbic, infatti, hanno 'pescato' Berlino, avversario decisamente abbordabile. Ma quanto accade attorno al sorteggio (ma vale la pena chiamarlo ancora così?) lascia del tutto interdetti.Alle corte: ci sono state polemiche e tante negli ultimi anni, tante le critiche, mille le proteste che non sono servite praticamente a niente. Macerata, in primis, raccoglie i propri cocci e... " Ci ributtiamo sottorete, con la ferrea volontà di arrivare più lontano possibile". Sono le uniche parole del tecnico Lube, Alberto Giuliani al quale (come a tutta la squadra) la società ha imposto una riflessione silenziosa su quanto accaduto nella tada mattinata a casa Cev.
12/12/2013
Palleggiatore-pensatore
di Matteo Pistolesi
Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni. Sono velocissimi, scappano, si nascondono, si mimetizzano e a volte sembrano addirittura sparire del tutto. Ma in fondo cos'è un sogno? Un sogno è un momento di silenzio, ma anche un urlo fortissimo, un sogno è un'occasione, un treno che percorre un binario che in certi momenti sembra non finire mai, un binario dove a volte le fermate sembrano durare ore, un binario che a volte si interrompe per prendere strade secondarie, un binario percorso da un treno dove in certi momenti diventa tutto buio, e dove la paura è la tua unica compagna.La passione è il motore dei nostri sogni, è il motore del nostro treno, e ci dà la forza di andare avanti.Mi presento! Mi chiamo Matteo, ho 18 anni e sono un atleta di piemontevolley, frequento il quinto anno del liceo scientifico e attualmente gioco a Roma, per il Club Italia.Sono un appassionato di volley e di sport in generale,mi piace tutto ciò che c'è dietro, il lavoro, la fatica, le delusioni, le vittorie, vivo di sensazioni contrastanti che rendono il tutto ancora più bello.
06/12/2013
Corigliano ha un nuovo tecnico: Michele Totire
di Adelio Pistelli
Michele Totire è il nuovo allenatore della Caffè Aiello Corigliano. Classe ’76, originario di Bari, il neo tecnico dei rossoneri arriva in Calabria dopo la turbolenta esperienza in terra irpina, dove quest’anno aveva iniziato una nuova stagione con Avellino, di recente escluso dal torneo d’A2. Totire, nonostante la giovane età, ha con se un notevole bagaglio d’esperienza, avendo ricoperto il ruolo di secondo e poi di primo allenatore per tre stagioni (dal 2005 al 2008) alla Prisma Taranto, avendo allenato Forlì in A1 nel 2008/09, poi due anni Mantova in A2, una parentesi al Club Italia in A2 (stagione 2011/12) e infine la scorsa stagione con l’Avellino sempre in A2. Nel 2006, quando era sulla panchina di Taranto, ha messo in bacheca la conquista del campionato di Serie A2, mentre la scorsa stagione si è portato a casa la Coppa Italia d’A2 con il team campano appena lasciato.
04/12/2013
Bruno Da Re: Trento o Verona?
di Adelio Pistelli
Il presidente Mosna (Trento) pare lo abbia già incontrato; A Verona, solo qualche giorno, i massimi dirigenti del volley veronese avebbero effettuato un primo significativo 'summit' con il grande disoccupato del volley. Però nessuno conferma. Ma nessuno smentisce. Alle corte: il general manager Bruno Da Re, messo (incredibilmente) alla porta dalla nuova dirigenza di Modena, presto potrebbe tornare sottorete. La voce relativa a Trento è uscita quasi subito. Non era difficile, del resto, ipotizzarlo, considerato il valore del dirigente e la grande intelligenza del presidente Mosna. Il diesse forse più bravo, sicuramente il più esperto guardando anche velocemente al suo palmares, si ritrova dalla mattina alla sera (o quasi) fuori dalla porta di Modena: perchè non sentirlo.. Le ultime dicono di contatti sempre più ravvicinati con la società campione d''Italia ma pare che lo stesso presidente abbia preso tempo, sviando anche chi ha provato cercare notizie più dettagliate.
n. 811 - pag. 37/68
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 37/68
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]