Archivio Volley Story e Interviste

From Budva with love...01/11/2013

From Budva with love...

di Marco FalaschiSandro Ciotti pronunciò nel 1961 in occasione di Catania-Inter l'ormai celebre frase “clamoroso al Cibali”, ieri nella seconda giornata di Champions League molti giornalisti avranno pronunciato e perlomeno pensato una frase del genere: “clamoroso a Resovia”.È avvenuto l'inimmaginabile, abbiamo battuto al tie break i campioni di Polonia dell'Asseco Resovia dopo una gara combattuta su ogni pallone, lottato contro avversari più quotati, non arrendendoci nei momenti di difficoltà ma soprattutto con una grinta ed una voglia che difficilmente riuscirei a spiegare a parole.Volevo scrivere questo articolo il prima possibile per poter avere bene in mente ancora le sensazioni di poche ore fa, l'aeroporto di Varsavia che ci ospita per tre ore dalle 7 alle 10 è il luogo ideale per buttare giù qualche riga.A livello logistico non è stata una trasferta semplice: nella mattinata di martedì siamo partiti da Budva con il nostro bus verso l'aeroporto di Tirana dove ci aspettava un volo per Vienna, successivamente dalla capitale austriaca saremmo volati verso Varsavia e solo con un altro aereo saremmo giunti verso la mezzanotte a Resovia. Al confine con l'Albania sono sorti i primi problemi: nei controlli di routine della polizia locale sono state riscontrate delle irregolarità nel passaporto di Marko Bojic, potete immaginare l'ilarità di questa situazione ed i vari appellativi che gli sono stati affibbiati (criminale, trafficante di armi/droga, clandestino etc...) durante i primi minuti in cui però la situazione sembrava fosse sotto controllo e che si potesse risolvere tranquillamente.
Arbitri: esordio in Europa per Rossella Piana29/10/2013

Arbitri: esordio in Europa per Rossella Piana

di Adelio PistelliE' un giorno importante per la signora Piana, arbitro emiliano. E' davanti al suo primo incontro valido per una coppa Europea. Stasera, infatti, Rossella Piana dirigerà, a Parigi, il match femminile di coppa Cev Paris Saint Cloud – Olympiacos. In serie A da otto anni, è arbitro internazionale dal 2012. Rossella Ha trentotto anni, vive a Carpi (Modena), è laureata in psicologia. Lavora con i bambini, anche come volontaria. Da mesi questa sua attività professionale la mette a disposizione soprattutto per aiutare a superare le piccole/grandi turbe psicologiche conseguenza del terremoto che ha colpito l'Emilia. Con Ilaria Vagni (è di Perugia e lavora all'università della città umbra) la Piana è, adesso, il secondo arbitro internazionale donna per l'Italia. Un gran bel risultato per il settore. A proposito di impegni internazionali, dopo le sette trasferte della settimana scorsa per Fabrizio Pasquali, Fabrizio Saltalippi, Sandro La Micela, Simone Santi, Fabrizio Sampaolo, Roberto Boris e Gianni Bartolini ecco, adesso, quelli della Piana insieme a Daniele Rapisarda (domani in Germania) e Omero Satanassi (domani in Repubblica Ceca). Ricordando che Luciano Gaspari ha fatto il suo esordio Supervisor CEV in Champions League (Innsbruck-Constanta), si registra una novità per Giuseppe Caldarola.La scorsa stagione era il desegnatore di A1: adesso ha un doppio incarico. E' diventato anche commissario degli arbitri, posto lasciato libero dalle ultime dimissioni che tanto hanno fatto discutere (anche e soprattutto per come sono state presentate) di Vito Sante Achille.
Antiga coach polacco23/10/2013

Antiga coach polacco

di Adelio PistelliE' praticamente finita l'avventura polacca di Andrea Anastasi ed il suo secondo Andrea Gardini. La Federazione di Varsavia conferma le anticipazioni delle ultime ore: sulla panchina della nazionale di volley, siederà (si fa per dire) lo schiacciatore francese Stéphane Antiga (è attuale giocatore del Belchatow team polacco) e, con lui ci sarà, ma come 'secondo' Philippe Blain. Sì, proprio il tecnico ex Cuneo, per anni primo allenatore della nazionale francese. E' veramente qualcosa di incomprensibile e lo è, per esempio, partendo proprio dalla scelta dello stesso Blain che diventa assistente di un giocatoere che lui allenava in nazionale... Poi, altra 'novità' per questo mondo del volley sempre più indecifrabile: la Federazione polacca, che affida la sua nazionale ad un giocatore straniero ancora in attività (qualcuno dice che sia stato decisivo anche un referendum televisivo: chi vorreste al posto di Anastasi?...) : E, il tutto, quando manca solo un anno al mondiale che si giocherà in diverse città della Polonia. Ma alla fine, sono solo...vicende polacche.
Sigla.com - Internet Partner