Archivio Volley Story e Interviste

Che emozione debuttare al Work Shop per allenatori12/09/2013

Che emozione debuttare al Work Shop per allenatori

di Gianni Caprara - campione d'Italia con la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza"Non ho mai fatto il relatore durante un corso e sono davvero molto contento di vivere questa nuova esperienza per me, molto stimolante. Quando mi ha chiamato Lorenzo per propormi di essere presente al Centro Paversi di Milano sabato 14 settembre ho accettato subito con entusiasmo: avevo sentito parlare del work shop lo scorso anno, per la qualità dei tecnici presenti e l'originalità della formula, e sono davvero felice di poterci essere stavolta insieme a grandi personaggi come Angelo Lorenzetti e Marco Bonitta, che stimo molto non solo pallavolisticamente. Sarà una giornata bellissima, ne sono certo: parlerò nello specifico della difesa, ma sarò pronto a confrontarmi con i tanti allenatori presenti su qualsiasi argomento. Sono anche un po' emozionato, devo ammetterlo, nonostante la mia lunga esperienza in panchina. Ho saputo che anche il primo momento svoltosi a Roma è andato benissimo, con viva soddisfazione dei relatori e dei tanti partecipanti, e spero che anche a Milano emergano spunti importanti di riflessione e di approfondimento. Pure io sono pronto a prendere appunti: sono certo che sabato sera tornerò a casa arricchito dal punto di vista professionale. E mi auguro lo stesso possa accadere a tutti gli altri. Ci vediamo al Centro Pavesi, casa della pallavolo azzurra".
Difesa a oltranza!09/09/2013

Difesa a oltranza!

di Luciano PedullàAppena iniziato, il Campionato Europeo ha già emesso importanti verdetti, squillato trombe e sancito mezze verità. Le prime sono che il potere economico non può surclassare il sapere tecnico e possiamo esportare in Azerbaijan le migliori giocatrici e i tecnici a suon di super dollari, ma senza un lavoro di base la attività di livello non nascerà mai. Le seconde hanno squillato per la Bulgaria di Abbondanza che si è trovato vittima di uno dei gironi più difficili e non gli è bastato battere i Campioni d’Europa della Serbia, favoriti per il bis quest’anno, per evitare l’eliminazione; l’allenatore italiano è stato sconfitto ancora una volta dal dentro o fuori di Carlo Paris C.T. della Repubblica Ceca. Le mezze verità sono quelle che più da vicino interessano l’Italia e che un’improbabile sconfitta con il Belgio ha fatto echeggiare per tutta la Svizzera arrivando rapidamente a casa nostra. Errori di ieri e anche di oggi, che non devono diventare quelli di domani. Oggi la Nazionale guidata da Mencarelli difende troppo poco … per essere ottimisti, per atteggiamento, per scelte di gioco o per incapacità individuali, ma non si può pensare di ottenere alcun risultato nella pallavolo femminile se non si è capaci di affrontare un’avversaria togliendole sicurezza attraverso un proficuo lavoro nei fondamentali umili di seconda linea. Inaccettabile vedere cadere costantemente pallonetti o giocatrici che si guardano su una palla rallentata dal muro, o che immobili perdono il pallone attaccato, seppur forte, davanti al loro piede.
Sigla.com - Internet Partner