Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
n. 811 - pag. 45/68
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 45/68
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
02/08/2013
Falaschi va in Montenegro
di Adelio Pistelli
Prima volta all'estero anche per Marco Falaschi: giocherà con il Budva di Montenegro. Contratto praticamente concluso e, "con piena soddisfazioni delle parti", come si dice in questi casi. Il ventiseienne palleggiatore ex Castellana Grotte, era tra color che sono sospesi, perchè rimasto senza squadra dopo l'improvvisa uscita di scena del team pugliese dalla pallavolo nazionale. Durante le ultime fasi di volley mercato, mentre era in Argentina come secondo palleggiatore dell'Italvolley (poi fuori dalla nazionale alla vigilia dei prossimi Europei vittima, forse, delle sempre più 'convocazioni a sensazione'), il pisano Falaschi, durante la due giorni di mercato bolognese, era anche e soprattutto in agenda di un paio di società italiane.
01/08/2013
Fefè De Giorgi ancora in... Siberia
di Adelio Pistelli
Domani volerà a Mosca e, dopo qualche giorno nella capitale, farà una prima indicativa passeggiata in Siberia: per Fefè De Giorgi, sarà anno secondo. In Russia. "Ma stavolta sono avvantaggiato. So cosa mi aspetta, che situazione trovo e, come affrontarla e, non parlo del freddo. Quello c'è. E' sempre in naguato ma, fondamentalmente, sempre sotto controllo. Se ti vesti bene, previeni, ti difendi". Fefè De Giorgi ha voglia di ricominciare. Ha voglia di dare un seguito positivo all'esperienza fatta con il Fakel di Novi Urengoy, città a sessanta chilometri dal Ciorcolo Polare Artico, con una squadra che lo convince, che gli piace e che gli regala molte speranze in prospettiva campionato. "Vede, avevo chiesto ai dirigenti di ritoccare il più possibile un team già potenzialmente forte e competitivo. Dovremmo esserci riusciti e proveremo a fare dei passi importanti in avanti, cercando di arrivare in fondo pur sapendo quali e quante difficoltà troveremo nella lunga stagione agonistica".
31/07/2013
Civitanova e la Lube: si può fare
di Adelio Pistelli
E se Civitanova Marche diventasse la nuova casa della Lube? Intanto c'è stato un primo interessante 'summit' tra i dirigenti del volley e l'amministrazione comunale. E, alla fine, ecco quanto ha scritto l'ufficio stampa del comune in riva al mare Adriartico: primo incontro formale, questo pomeriggio, nella sala giunta, tra l’amministrazione comunale di Civitanova e la dirigenza della Lube Volley Macerata. Un colloquio di circa 40 minuti per discutere la possibilità che la società pallavolistica si trasferisca a Civitanova Marche in un nuovo palasport all’interno dell’area Civita Park attualmente in costruzione. Per il comune, insieme al sindaco Tommaso Claudio Corvatta, presenti l’assessore allo sport Piergiorgio Balboni e il dirigente del secondo settore Giacomo Saracco. “Quello di oggi è stato il primo confronto ufficiale con la Lube per discutere l’ipotesi che la squadra venga a giocare a Civitanova Marche
24/07/2013
"Tormeo" edizione 4
di Adelio Pistelli
Nel pomeriggio di oggi venerdi (alle 18) chiudono le iscrizioni con il dichiarato obiettivo degli organizzatori di arrivare a quota 400 e battere così il record del 2012. Qualche ora più tardi, invece, ci sarà un party di benvenuto e domani, per due giorni, si gioca: a pallavolo, sul verde. E' in pillole, ma proprio in pillole, quanto accadrà questo fine settimana a Porto Recanati e, per la quarta volta consecutiva. E' la due giorni del 'TorMeo' green volley voluto e ideato da Marco Meoni, per un 4x4 misto che regalerà divertimento, allegria e spensieratezza. Magari quattro anni fa poteva sembrare un veloce gioco estivo. Invece è diventato un vero appuntamento sportivo, attorno al quale ruota grande interesse e molto turismo. Marco, al via della prima edizione gli ha regalato, il nominativo di 'TorMeo', identificabile nel cognome del fuoriclasse veneto (ma ormai anche marchigiano di adozione) che proprio ha chiuso ad aprile scoro, alla vigilia dei suoi primi quarant'anni (compleanno a fine maggio) la sua straordinaria carriera di palleggiatore dopo 23 campionati di A1, oltre seicento gare giocate, insieme alle 269 presenze azzurre nel bel mezzo di tre Olimpiadi
18/07/2013
Tifosi, planning e video check: la Lega c'è
di Adelio Pistelli
L’amministratore delegato della Lega Massimo Righi l’aveva annunciato lunedì sera sulla sua pagina Facebook: “Per la presentazione dei calendari di A1 e A2, aspettatevi una sorpresa”. Ed erano subito iniziate le scommesse: cosa succederà? Le prime parziali risposte nella tarda serata di martedì quando, al Zanhotel, centro del mercato del volley, sono arrivate diverse persone con addosso magliette che ricordavano questa o quella squadra di A1. Ma cosa faranno mai? Nella mattinata di ieri (mercoledì) tutto è diventato più chiaro e via alla sorpresa. Geniale iniziativa della Lega che, ha voluto sul palco (insieme al conduttore, Alessandro Antinelli, voce Rai del volley e non solo) dodici tifosi, in rappresentanza delle dodici formazioni che giocheranno il campionato numero 69 di A1. E, addirittura, le prime due giornate della stagione che verrà, sono state presentate proprio dai sostenitori che, uscendo dal gruppo in coppia, evidenziano il match in calendario della loro squadra del cuore.
17/07/2013
Angelo Lorenzetti analizza il campionato che verrà
di Adelio Pistelli
Non ha mai amato fare passerella; la famosa ‘vetrina’ non rientra nei suoi modi di vivere però conosce come pochissimi altri un mondo che è cambiato e sta cambiando. Anni fa (tanti, ormai) ha lasciato un lavoro perché la palestra, i giovani, la pallavolo erano qualcosa di speciale per Angelo Lorenzetti. Allena a Modena, ultima tappa di una carriera di lusso. Lo ha fatto la scorsa stagione, con ottimi risultati e continuerà a farlo per la prossima ancora con la storica società emiliana e alla vigilia di una stagione tutta da scoprire. “Benissimo e sarà soprattutto bello allenare” afferma mentre sfoglia le nuove squadre del campionato di A1 che verrà. “Macerata e Piacenza, inutile girarci attorno, sono le due formazioni più forti – afferma -poi iniziano le grandi danze. Ci sono stati molti cambiamenti e sarà necessario aspettare per capire bene quali squadre saranno più vicine a chi, lo ripeto, appaiono irraggiungibili. E comunque Perugia, Ravenna sono formazioni che hanno già lanciato segnali positivi in prospettiva visto come si sono mosse e che organico hanno messo in piedi. Però, ripeto, diamo tempo alle valutazioni, aspettiamo a fare precise valutazioni perché è necessario capire bene domenica dopo l’altra”.
16/07/2013
A Vibo Valentia torna il libero Farina?
di Adelio Pistelli
Tutto definito. O quasi. L’A1 maschile ha chiuso ogni trattativa e, fondamentalmente non ci sono stati scossoni ma c’è ancora in piedi uina vicenda che interessa da vicino Vibo Valentia. L’avete letto in mattinata: la società calabrese era in affanno per arrivare alla chiusura dei tesseramenti nella maniera migliore. Trovare il miglior assetto tattico e tecnico in una sorta di corsa contro il tempo. E, non è un caso se i dirigenti calabresi siano entrati ale 16,39 (anche qualche secondo in più) negli ufficio tesseramento della Fipav per presentare in tempo (il mercato chiudeva alle 16,30) il nuovo organigramma della Tonno Callipo. Arrivato Gavotto nel ruolo di opposto, arrivato il previsto Ogurcak come schiacciatore, è saltata l’operazione Cisolla come (il giocatore non ha accettato le offerte calabresi), saltata l’operazioni Paparoni come libero.
16/07/2013
Volley mercato: i problemi di Vibo
di Adelio Pistelli
Le 16,30 di martedì 16 luglio: chiusura dell'ufficio tesseramenti dell'A1. Come ci arriverà la Tonno Callipo Vibo Valentia? L'interrogativo è un naturale compagno di viaggio dei dirigenti calabresi e di chi segue con interesse e, (perché no) con affetto, le vicende della società del presidente Pippo Callipo. Poche ore, dunque è uscirà comunque la nuova squadra. Ma l'incertezza regna sovrana. Uno degli obiettivi di Vibo, intanto, era lo schiacciatore Casòli, che è stato tesserato in mattinata da Molfetta. Una operazione che, di fatto costringe i dirigenti calabresi presenti al volley mercato, a decisioni ormai quasi obbligate. A Vibo sono ancora senza due schiacciatori (il terzo già arrivato da tempo è il giovane Randazzo da Macerata) e le ultime notizie indicano in Ogurcak (ex Piacenza, era un mirino di Molfetta) e Cisolla i due possibilissimi nuovi 'martelli' della Tonno Callipo. Poi c'è l'incertezza del nuovo libero.
15/07/2013
E se Savani giocasse in Cina?
di Adelio Pistelli
Ultima in ordine di tempo ma, forse, per Cristian Savani si sta concretizzando la pista più giusta: il campionato cinese. Niente Latina, ultima richiesta italiana per lo schiacciatore azzurro, che ha declinato ogni offerta dei pontini perché avrebbe una importante opportunità economica lontano dal nostro Paese all’estero. L’ultima voce, appunto sul futuro agonistico dell’ex Lube non è la Russia (che ha praticamente chiuso il mercato e non ha ancora allargato a tre il numero degli stranieri), non sarebbe la Turchia, (ipotesi Fenerbahce) ma Savani, schiaccerebbe a Shanghai. E, andando a giocare in una formazione non italiana, Macerata che è proprietaria del cartellino di Savani, non riceverà dal club estero la cifra-parametro prevista attorno ai 130 mila euro.
15/07/2013
Il procuratore del volley? Protagonista
di Adelio Pistelli
Ore 15,30 di lunedì 15 luglio, tre giovani neo procuratori del volley (Maria Cristina Vernino, Massimiliano Serrao, Matteo Roncari), escono da uno dei saloni del Zanhotel & Meeting Centrogross, dopo aver sostenuto l’esame di abilitazione. Non sappiamo ancora con quale esito ma, l’augurio è quello di rivederli la prossima estate alla edizione numero quattordici del volley mercato. Ma intanto e, per una volta, spazio e palcoscenico proprio per i procuratori che, da anni, lavorano con e per i giocatori della palla presa a schiaffi. La loro presenza, sempre nell’ombra o quasi durante una stagione agonistica, diventa concreta e significativa durante gli ultimi giorni di trattative. A prescindere. E’ vero, per tradizione, le fasi finali del mercato arrivano quando diverse operazioni sono già concluse e che devono essere registrate attraverso i responsabili dell’ufficio tesseramenti della Fipav.
15/07/2013
Mercato: chiusura senza botti?
di Adelio Pistelli
Nel pomeriggio di oggi martedì (alle 16,30), le trattative del volley vanno in vacanza. La due giorni conclusiva di mercato, arrivata alla tredicesima edizione rischia di dare l’arrivederci senza il ‘colpo di coda’ che ha caratterizzato gran parte delle edizioni precedenti. Molto è stato fatto o meglio, il più è stato fatto prima di arrivare nei grandi saloni del Zanhotel (ad una manciata di chilometri da Bologna) e, suo malgrado, l’unica società (di A1) che si ritrova sotto i riflettori è Vibo Valentia. Agli inizi di maggio aveva rinunciato al campionato, poi è stata riportata nell’Olimpo del volley da una campagna popolare ricca di affetto, da centinaia attesati stima per il presidente Callipo mentre piovevano promesse per aiuti tecnici che sarebbero arrivati da Cuneo, Macerata, Trento. A distanza di mesi, il concreto aiuto non c’è stato e la squadra che verrà è tutta da costruire. Succederà nelle poche ore rimaste. Forse arriverà lo schiacciatore Casòli, forse Vibo convincerà il libero Paparoni, soprattutto riuscirà a portare in Calabria l’opposto Statoric. Forse. Intanto Trento sembra essere riuscito a trattenere Sokolov.
13/07/2013
Juantorena e Raphael ufficialmente in Turchia
di Adelio Pistelli
Anche lo schiacciatore italo cubano Juantorena ed il palleggiatore brasiliano Raphael, da poche ore (come già Kazjski) sono ufficialmente ex giocatori di Trento anche se sotto contrato con la società del presidente Mosna. Era tutto previsto, è vero, adesso non resta che aspettare e vedere se, tra dodici mesi la formula attuale del prestito che li ha portati in Turchia, aiuterà questi fuoriclasse del volley a tornare ancora in Italia. Vedremo. Sempre a Trento, invece, potrebbe nascere un caso Sintini. Il palleggiatore ancora con un anno di contratto, a quanto pare non sarebbe molto in sintonia con le idee tecniche del nuovo allenatore Serniotti che, pare, non avvrebbe totale fiducia in Jack. E l'arrivo di Suxho... A proposito di palleggiatori, accordo raggiunto a Verona con il palleggiatore Boninfante. Per lui un ritorno dopo l'esperienza con il team scaligero nella stagione 2006/07. A Brolo, arriva il centrale siciliano Di Franco.
n. 811 - pag. 45/68
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 45/68
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]