Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
n. 811 - pag. 46/68
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 46/68
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
12/07/2013
Mercato e non solo: Suxho palleggiatore a Trento
di Adelio Pistelli
In attesa di conoscere il destino di Sokolov (andrà via, resterà?), a Trento hanno praticamente deciso il dopo Raphael: a palleggiare per i campioni d’Italia ci sarà il trentasettenne Donald Suxho. Il suo è un ritorno in Italia, ultima società, Sisley Belluno. E’ vero, da giorni c’era in pole position la possibilità Coscione ma la sua candidatura sarebbe stata bocciata dal nuovo tecnico dei trentini, Serniotti che, ricordiamolo, ha già allenato il regista piemontese a Roma e, non si trattò di un rapporto professionale dei più tranquilli. E così la società del presidente Mosna avrebbe già chiuso la trattativa con il palleggiatore americano ma, albanese di nascita. A Vibo Valentia cambia il nome della squadra: si chiamerà Tonno Callipo Calabria
11/07/2013
Latina-Savani NI
di Adelio Pistelli
Da lunedì prossimo, a Bologna, sarà volley mercato e martedì pomeriggio quando chiuderanno le trattative ufficiali (mercoledì presentazione dei calendari di A1 e A2) , martedì probabilmente lo schiacciatore azzurro Cristian Savani avrà trovato una adeguata sistemazione tecnica. Piaceva a Cuneo, lo volevano i russi dell'Ufa, probabilmente finirà a Latina. La società laziale, negli ultimi giorni aveva inseguito concretamente Hristo Zlatanov. Poi il capitano di Piacenza è rimasto in Emilia ed i dirigenti pontini hanno spostato l'obiettivo, appunto, su Cristian Savani. Nelle ultime ore la trattativa è diventata molto concreta anche se, al momento, appare decisamente complicata con Macerata, proprietaria del cartellino dello schiacciatore. La stessa Lube sta valutando la richiesta di Vibo Valentia per l'opposto mancino Starovic. Ancora Macerata: attesa l'ufficialità per l'arrivo a casa Lube, come secondo opposto, Leondino Giombini. Il centrale Leonardi, da Trento, va all'Innsbruk. A Verona, invece, dopo una sola stagione torna a schiacciare il ventinovenne opposto sloveno Mitja Gasparini.
08/07/2013
Trofeo delle Promesse
di Luciano Pedullà
Nella palestra di Loreto stracolma di gente si è concluso il Trofeo delle Regioni 2013 una delle manifestazioni più importanti che la Federazione Italiana ripropone orma da 30 anni attraversato l’organizzazione di tutte le regioni d’Italia e che si presenta come una grande kermesse dove possono affrontarsi tanti tra i più importanti talenti d’Italia in campo femminile e maschie. Quest’anno la Lombardia l’ha proprio fatta da padrona vincendo la manifestazione rosa e azzurra, perdendo, tra tutte e due le squadre, un solo set per strada in tutta la manifestazione, la Rappresentativa femminile contro il Friuli, a dimostrazione di come i tecnici della Lombardia in questi ultimi anni abbiano effettuato un lavoro importante sulla base. Quest’anno si è andato oltre alla qualità tecniche e molte regioni hanno messo in mostra scelte molto interessanti: molte le giocatrici che potranno avere un importante futuro già con le maglie azzurre dei giovanili, altrettante quelle che hanno centimetri, salto o doti tecniche per poterci aspirare.
08/07/2013
Valeria Caracuta, tra azzurro e beach è estate d'oro
di Adelio Pistelli
Prima della finale del campionato italiano ‘Rilastil Cup’ di beach volley di San Benedetto, era un pò preoccupata. Un paio d’ore prima si era ferita al pollice della mano sinistra e, per chi gioca a pallavolo, non è la migliore situazione. Poi, chi gioca è anche palleggiatrice, le problematiche potrebbero essere decisamente di più. Però Valeria Caracuta che, appunto, palleggiava sulla sabbia di San Benedetto con la Domar Ercolav Urbino, ne ha parlato solo dopo la finale. Ci ha scherzato su, giustamente, dopo il successo che era anche il suo secondo personale sulla sabbia con il team di Urbino campione italiano di beach per la terza volta consecutiva. “Sono felice, sono stati due giorni importanti, mi sono divertita. Poi, vincere è sempre la migliore medicina”. Valeria era circondata dai fotografi, firmava autografi, rilanciava sorrisi e si rendeva conto di quale e quanto stia cambiando il suo panorama professionale.
06/07/2013
Cuneo cerca Rouzier
di Adelio Pistelli
L'attesa sembra andare per le lunghe e così Cuneo prova a chiudere in altre direzioni. Il team piemontese, da settimane cerca di convincere Trento per avere in prestito il centrale Djuric che con il team di Roberto Piazza giocherebbe da opposto. Però quanto accade (e non accade) a Trento blocca, di fatto, ogni possibile trattative e così Cuneo cerca altrove il suo nuovo opposto. Dopo aver sondato la pista del brasiliano Theo (un vecchio pallino della società piemontese prima del suo brevissimo tessderamento a Castellana), adesso il mirino del presidente Lannutti è decisamente e definitivamente spostato sul francese Antonin Rouzier, ventisette anni, titolare della sua nazionale e ultima stagione in Polonia con il Zaksa-Kozle.
29/06/2013
Julio Velasco diventa... profeta in patria
di Adelio Pistelli
Il tempio del volley diventa, ancora una volta, casa Velasco. Il tecnico italo argentino dei grandi successi modenesi, il ‘Re Mida’ del volley nazionale, da uno schiaffo al tempo che passa e, in un paio d’ore riporta tutti i dietro di trent’anni. Rieccolo urlare di gioia, lanciato in aria dai suoi giocatori, proprio come quando vinceva scudetti senza soluzione di continuità nell’impianto modenese. Stavolta vince una sfida, soprattutto, ricca di significato. Vince davanti ai suoi ex tantissimi tifosi – che lo acclamano a lungo prima del match –; vince davanti ai suoi nuovi tifosi: ma sono quelli iraniani. Tutto vero: i muscoli, la determinazione, la grande voglia di crescere di chi arriva da Teheran e dintorni, producono una nuova giornata di gloria per un tecnico che, per una sera, diventa profeta in Patria.
20/06/2013
Francia-Polonia: per Tillie e Anastasi World League particolare
di Adelio Pistelli
Non saranno partite qualunque. E non solo per la classifica del Pool A della World League. Per Andrea Anastasi e Laurent Tillie, il prossimo fine settimana ha un sapore particolare, a prescindere. Il cinquantatreenne tecnico di Poggio Rusco guida la nazionale polacca (lo sapete), l’uomo di Algeri (è lì che è nato Tillie nel 1963) è il coach del team francese ma prima, entrambi sono stati straordinari giocatori. Il famoso ‘nano’ era un ricevitore attaccante sopraffino, Laurent è stato uno dei centrali più forti al mondo anche se poi ha chiuso la carriera da schiacciatore di banda.E, a metà anni novanta, Anastasi e Tillie giocavano insieme nella storica Kutiba Falconara. Il centrale francese disputò una prima stagione nel campionato 1986-87: “quello della semifinale di cinque partite contro Modena di Velasco” ricorda Anastasi (in quello che sarà il suo l’ultimo dei quattro campionati con la Kutiba.).
20/06/2013
Mastrangelo dice: "Sono sotto contratto a Cuneo"
di Adelio Pistelli
E Mastrangelo giocherà ancora? “ A me piacerebbe, vedremo”. La domanda irrompe improvvisamente, ma potentemente, nel bel mezzo delle trattative del volley tra tante chiacchiere e certezze. Irrompe rompendo il silenzio che sembrava aver fatto dimenticare il centralone di Mottola. Gigi Mastrangelo – ricorderete - ha avuto dei problemi con Cuneo (prima ancora con il tecnico Piazza) nel bel mezzo di una vicenda ancora non del tutto chiara perché se c’è stata una versione piemontese, Mastro ha sempre evitato di dare la sua evitando così di entrare nel merito della questione. Niente dichiarazioni ufficiali, mai. Solo allenamenti con la squadra di B dello steso Cuneo, in attesa di capire cosa sarebbe mai potuto accadere.Il campionato è finito da tempo, la nazionale ha ripreso la sua attività ma attorno a Gigi da Mottola sempre più silenzio che aveva fatto perdere le sue tracce.
18/06/2013
Trento presta i suoi campioni all'Halkbank?
di Adelio Pistelli
Potrebbe essere la grande mossa a sorpresa che metterebbe a tacere in maniera eclatante le tante e continue chiacchiere che ruotano attorno alla società che ha vinto l'ultimo scudetto: volete i nostri campioni? Bene, ma solo in prestito per un anno. E' quanto pare stia facendo il presidente Diego Mosna mentre continua a valutare le pressanti richieste che continuerebbero ad arrivare dalla Turchia per le 'grandi firme' della squadra neo campione d'Italia. Ricordate quando, recentemente proprio il presidente dei trentini annunciò, per la stagione che verrà, possibili riduzioni al quadro tecnico e non solo? Non è ancora successo nulla, arrivano solo rinvii e smentite su questa o quella voce di mercato ma forse il presidente Mosna ha trovato l'idea giusta (e geniale) per far rientrare dei soldi a favore del bilancio della sua società, dopo l'ultima stagione alquanto pesante economicamente.
18/06/2013
Thomas Beretta vuole continuare a sognare
di Lorenzo Dallari
Sorridente e comprensibilmente felice, anzi molto felice. Nella giornata di riposo, prima della partenza alla volta di Surgut dove nel prossimo week end la nazionale affronta la Russia campione d'Olimpia in carica, Thomas Beretta è stato gradito ospite a Sky Sport 24. E' l'uomo del momento, e ha parlato con serenità del momento magico che sta vivendo. "Mi sembra di sognare: sto giocando da titolare in nazionale, e fino a poco fa guardavo i miei attuali compagni in tv: non svegliatemi, vi prego...". Simpatico e spontaneo, Tommy sta svolgendo il compito affidatogli dal ct Berruto nel migliore dei modi: erano mesi che andavo ripetendogli che avrebbe potuto arrivare una bellissima convocazione, e il momento è arrivato èer questo ragazzone dotato di un fisico straordinario (al suo fianco sembra di essere dei nanerottoli). "E avevi ragione, per fortuna! Sto adeguandomi al ritmo del volley internazionale, ben diverso rispetto a quello cui ero abituato in A2: certo si tratta di un bel salto, ma sto cercando di bruciare le tappe. Contro la Germania e Cuba nei primi due week end della World League è andata bene, contro la Russia capirò ancor meglio cosa significa giocare a questi livelli...". Ma come va con l'Italia? "Mi trovo molto molto bene, davvero.
17/06/2013
Il sindaco Renzi applaude la "sua" Firenze e l'Italvolley
di Adelio Pistelli
Entusiasmo, a prescindere. E allora poco importa se l’Italvolley passeggia sui ‘poveri’ resti di Cuba senza regalare emozioni; poco importa se lo spettacolo tecnico è rimasto negli spogliatoi del PalaMandela: Firenze c’è. Ancora una volta ha avuto ragione il presidente del comitato regionale toscano, Elio Sità che ha fortemente voluto riportare la nazionale di pallavolo a Firenze dopo l’esperienza della scorsa primavera. Ha riproposto Zaytsev e soci et voilà, pienone assicurato. “Firenze è una certezza”. Sono parole del sindaco Matteo Renzi che arriva in tribuna quando la sfida (si fa per dire) è già arrivata a metà strada. Saluta, stringe decine di mani poi si siede vicino al presidente Sita. Arriva un time out, il gioco ovviamente si ferma e Renzi regala oculate considerazioni. “Da queste parti tre anni fa c’è stato un girone del mondiale che ha riscosso successo e consensi generali
17/06/2013
Intervista esclusiva a Matteo Varnier
di Simona Bastiani
Quando penso a Matteo Varnier, non posso fare a meno di ricordare il beachvolley degli anni che furono lo splendore assoluto di questa disciplina in Italia. Quegli stessi anni, targati RCS Gazzetta Dello Sport, che hanno dato lustro a tutti i giocatori che, volenti o nolenti, ne erano attori principali, e che ,grazie ad un sostanzioso montepremi per cui valeva la pena investire tempo per allenamenti, rendeva, di conseguenza, il livello come mai più è potuto essere. Tra i tantissimi giocatori passati, c’era lui, ”ghetto”, come lo chiamavano i suoi amici, che mise piede sulla sabbia con tutto il suo inconsapevole talento, che non era nemmeno maggiorenne. Secchissimo, spesso andava via e altrettanto spesso ritornava, ma quando decise di farlo per sempre, la Nazionale non potette fare a meno di fondare il secondo progetto (ricordiamo che il primo esperimento prese il via nelle mani di Babini con Raffaelli-Pimponi e Cicola-Bendandi nel 1999) proprio su di lui. E non sbagliò, perché assieme al suo storico compagno, Riccardo Lione, Matteo divenne parte di una coppia che a livello mondiale arrivò tra le prime 5, tanto da raggiungere la qualifica assoluta alle Olimpiadi di Pechino. Poi, purtroppo, arrivò l’ennesimo infortunio (il più duro da sopportare proprio ad un torneo alla fine prima delle Olimpiadi) alla spalla e Matteo disse, con molto rammarico di tutti (amici e colleghi) stop.
n. 811 - pag. 46/68
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 811 - pag. 46/68
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]