Archivio Volley Story e Interviste

Arbitri a confronto: per i Play off e non solo23/03/2013

Arbitri a confronto: per i Play off e non solo

di Adelio PistelliUn primo gruppo di venticinque arbitri saranno protagonisti ai prossimi play off scudetto: le coppie di fischietti che continueranno a subire modifiche; i perché della scelta dei soli due giudici di linea durante la stagione regolare; la presenza alle prossime finali scudetto del Video Check; il numero degli arbitri operativi sul territorio nazionale, dalla serie A ai campionati regionali. Eccoli i punti più importanti discussi a Bologna dai massimi dirigenti arbitrali e novantacinque ‘fischietti’ di gruppo A arrivati da tutta Italia.Tutti al Savoia Hotel Regency, dunque, per l’annuale raduno pre-play off degli arbitri di ruolo diretto dal coordinatore nazionale del Settore Ufficiali di Gara Domenico De Luca e il commissario di Ruolo A Vito Sante Achille. E c’erano anche il responsabile nazionale del Settore Tecnico Benito Montesi e i presidenti del Comitato Regionale del’Emilia Rogna, oltre ovviamente alla Lega Maschile (con Massimo Righi) e quella femminili (Marco Brunale). Era un incontro di grande importanza perché rappresentava una preziosa occasione per un significativo confronto alla vigilia di un fine stagione particolarmente delicato e che, per la prima volta, vedrà l’utilizzo, nel campionato maschile, del video Check, dalla prima sfida di semifinali scudetto. E proprio Massimo Righi ne ha parlato diffusamente agli arbitri anche ripercorrendo con immagini di quanto era accaduto alle finali di coppa di fine dicembre, a Milano.
Sigla.com - Internet Partner