Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Azzurrine vice Campioni di Mondo, Azzurri a caccia di una medaglia europea
Azzurrine vice Campioni di Mondo, Azzurri a caccia di una medaglia europea
18/09/2019
Italia seconda al Mondiale Under 18 femminile e nazionale maschile impegnata nel vivo dell’Europeo. Senza dimenticare il work shop per allenatori e il corso per dirigenti in Lombardia. Partiamo.
AZZURRINE D’ARGENTO
. La nazionale femminile giovanile ha chiuso con una brillante
medaglia d’argento
il
Mondiale Under 18
andato in scena in Egitto. In finale la squadra di
Marco Mencarelli
ha lottato caparbiamente contro gli Stati Uniti, ma alla fine ha dovuto arrendersi per 15-10 al tie break. Le azzurrine hanno dunque fallito l’opportunità di salire sul gradino più altro del podio per la terza volta consecutiva dopo i trionfi del 2015 a Lima e del 2017 a Rosario, ma hanno comunque meritato applausi a scena aperta regalando il secondo argento iridato alla pallavolo italiana. Tanti i riconoscimenti individuali:
Giorgia Frosini
miglior opposto,
Emma Graziani
miglior centrale e
Loveth Omoruyi
miglior schiacciatrice. E’ andata così in archivio una grande estate che a livello giovanile ha regalato
3 ori a livello maschile
(Eyof, Mondiale Under 19 e Universali),
2 argenti maschili
(Mondiali Under 21 e Wavza Under 19) e
4 argenti a livello femminile
(Mondiali Under 20, Mondiali Under 20, Universiadi ed Europei Under 16). Davvero niente male.
EUROPEI MASCHILI
. Quattro vittorie nelle prime quattro partite per la nazionale maschile all’
Europeo
,
in programma fino a domenica 29 settembre
in Francia, Slovenia, Belgio e Olanda.
L'Italia, ha battuto
nella prima giornata per 3-0 il tutt’altro che irresistibile
Portogallo
, poi ha ceduto 1 set alla
Grecia
e 1 alla
Romania
, obiettivamente avversari non temibilissimi. La squadra di
Chicco Blengini
impegnata nel girone di Montpellier ha superato martedì in rimonta per 3-1 la
Bulgaria
allenata nuovamente da
Silvano Prandi
, mercoledì ha subito la prima sconfitta ad opera dei padroni di casa della Francia con il punteggio di 1-3 (22-25, 25-22, 22-25, 22-25). Le squadre prima di questo match erano già sicure dei primi due posti del raggruppamento quindi in ballo c’era solo la leadership della pool. In virtù della seconda piazza conquistata con 12 punti, l’
Italia
proseguirà il suo cammino
a Nantes
dove negli
ottavi di finale
affronterà domenica 22 settembre alle ore 17 la
Turchia.
Gli azzurri devono rispettare il pronostico di
Lorenzo Bernardi
, che domenica al corso per dirigenti di Milano ha detto davanti a tutti che l’Italia secondo lui giocherà la finale.
WORK SHOP A MILANO E TRENTO
. Per l'ottavo anno consecutivo sarà il
Centro Pavesi di Milano
il teatro dell’ormai consueto e attesissimo appuntamento dedicato all’aggiornamento degli allenatori:
sabato 21 settembre
nelle vesti di relatori ci saranno il ct della nazionale femminile
Davide Mazzanti e Fefè De Giorgi
, autore del bis Scudetto-Champions League con Civitanova. Ospite d’eccezione l’ex capitano della nazionale
Alberto Cisolla
, chiamato a illustrare il ruolo del martello-ricevitore. Domenica 6 ottobre il work shop tornerà poi per la seconda volta a
Trento
, con relatori
Davide Mazzanti e Angelo Lorenzetti
. Per le iscrizioni rivolgetevi ai Comitati Regionali della Lombardia e del Trentino della Federvolley oppure consultate le info che trovate sul banner che vedete in questa home page su dallarivolley.com. Vi aspetto in tantissimi, come sempre: sarà bellissimo ed estremamente qualificante stare insieme, ve lo garantisco!
CORSO PER DIRIGENTI
. Brillante inizio del
corso per dirigenti organizzato dal Comitato Regionale Lombardo
: il primo appuntamento si è svolto domenica al
Centro Pavesi di Milano
con gli apprezzatissimi interventi di
Lucio Fusaro
, presidente di Powervolley Milano,
Stefano Valenti
, responsabile della comunicazione della Lega Nazionale Pallacanestro e
Massimo Righi
, amministratore delegato della Lega Maschile Serie A.
Domenica 22 Settembre
il corso si svolgerà a
Villa Fenaroli di Rezzato
in provincia di Brescia con
Luca Tognotti
, responsabile promozione Consorzio Turistico Valchiavenna (“La promozione della pallavolo sul territorio”),
Fabrizio Rossini
, direttore della comunicazione della Lega Pallavolo maschile Serie A (“Come si comunica oggi”) e
Andrea Sartoretti
, direttore generale di Modena Volley (“Come è organizzato un club di vertice”).
Domenica 29 Settembre
infine gran chiusura a
Varese
con altri relatori d'eccezione.
A TEMPO DI SOCIAL.
Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su
Facebook
, dove c'è la mia pagina di
personaggio pubblico Lorenzo Dallari Volley
nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro
like
, e anche su
Twitter e su Instagram
. Vi ricordo che adesso sono attivi inoltre i profili di
“Golfmania magazine” su Facebook, Instagram e YouTube
, dove potete rivedere le puntate già andate in onda: vi aspetto sempre più numerosi!!!!
Buona pallavolo a tutti!
precedente:
Azzurri eliminati ai quarti Europei, Picci chiude col volley, Work Shop straordinario a Milano
successivo:
Azzurre terze all'Europeo, Azzurri ambiziosi al torneo continentale
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]