Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Arrivederci Pavia, a presto!
Arrivederci Pavia, a presto!
di Luciano Pedullà
11/04/2011
Le giocatrici della Riso Scotti Pavia
Le giocatrici della Riso Scotti Pavia
Giornata di sfide molto interessanti, altrettanto combattute e significative nel campionato di A1 che hanno contribuito a ingarbugliare la matassa, ma che non hanno smosso la classifica più di tanto. Pavia ha dovuto salutare l’A1: è un arrivederci, speriamo, per una società, che ho avuto modo di conoscere, che si è avvicinata a piccoli passi al campionato maggiore e che ha lo lasciato dopo una stagione che non ha reso merito ai programmi del D.S. Poma. Qualche errore, probabilmente, l’avrà fatto pure lui, come quello di non tenersi stretto Gianfranco Milano alla fine della scorsa stagione, tecnico delle imprese della città Lombarda, ma è altrettanto vero che è stato il vulcanico dirigente l’artefice della nascita e della crescita di questa realtà, che ha portato al vertice e all’esordio di giocatrici interessanti per il movimento pallavolistico italiano. Con le situazioni poco chiare amministrativamente di alcune società del Campionato Italiano, Pavia punta a essere reinserita per la prossima stagione nel novero di quelle squadre a pieno diritto per affrontare una stagione di buon livello, e auguro di cuore a tutti i protagonisti di questa formazione di poterci riuscire. Pavia, sicuramente, non mollerà a questo punto della stagione e si presenterà come giudice in alcune sfide che potrebbero delineare la classifica per la zona salvezza, in particolar modo dovendo affrontare Castellana e Piacenza. Ieri queste due formazioni hanno ottenuto risultati opposti: le pugliesi dopo un incontro combattuto hanno dovuto cedere le armi alla forza di Bergamo, forse una delle formazioni più in forma del momento, mentre Piacenza ha regolato in soli tre set Conegliano, probabilmente una delle squadre meno in palla in questo periodo della stagione. La zona retrocessione si è ridisegnata con le quattro squadre che ancora lottano per la permanenza in A1 in appena tre punti! Dopo la pausa, dovuta alla Coppa Italia, Piacenza potrebbe giocare il jolly e riaprire completamente il discorso salvezza sfruttando la gara con il fanalino di coda e il contemporaneo turno difficile per le altre contendenti. In testa non è cambiato nulla, nonostante la sconfitta di Pesaro con Villa Cortese, formazione quella di Abbondanza che sta trovando equilibrio e gioco formato Final Four, risultato che ha permesso a Busto di appaiare la formazione Campione d’Italia al terzo posto in classifica. La squadra di Tofoli ha comunque disputato una gara più che onorevole contro le cortesine, dando filo da torcere ad una formazione al completo, nonostante che nelle fila delle marchigiane era ancora assente Flier, che lo staff di Pesaro sta tenendo a riposo per averla nelle miglior condizioni nel finale di stagione. Novara, non ha approfittato dei mezzi passi falsi delle formazioni davanti in classifica, uscendo sconfitta nella sfida di Perugia. Le umbre, che probabilmente stanno imparando a lottare con grande determinazione per la salvezza, hanno avuto la conferma anche della crescita di Rinieri, ora nuovamente a disposizione di Terzic, ma soprattutto di Angeloni che sta trovando quest’anno gli spazi importanti per proseguire la sua maturazione ed esperienza. Ora il mondo pallavolistico si concentrerà sulla Finale di Coppa Italia che attribuirà il secondo trofeo italiano e il primo posto per le Coppe 2011-12. Bergamo, Villa Cortese, Pesaro e Busto Arsizio, in altre parole Lombardia contro tutti, ed è significativo che la regione che vanta una delle situazioni più stabili a livello economico, in Italia, sia la maggiore protagonista del volley nazionale. Merito dei suoi dirigenti, del movimento, dei federali regionali ma anche di sponsor importanti che hanno contribuito allo sviluppo.
precedente:
I numeri della 19^ giornata di A1 femminile
successivo:
A2 femminile: anche Loreto, Pomezia e Pontecagnano conquistano i Play Off
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]