Associazione allenatori: pronti via

di Adelio Pistelli

20/07/2014

Associazione allenatori: pronti via
Ci provano. Ancora. Ma stavolta. è certo, andrà molto meglio delle ultime cinque volte. Stavolta c’è molta più qualità e professionalità e, ancor più, perché chi ha voluto dare il via ha capito che era il momento giusto. Stavolta la neo associazione allenatori di pallavolo, ha qualcosa in più per far diventare concretezza la voglia matta di diventare protagonisti anche lontano da un campo da gioco. “E’ una nuova splendida esperienza e so benissimo che oltre ai già tanti che hanno aderito, altri e tanti ne arriveranno”. Daniele Bagnoli magari era anche un po’ emozionato, stamattina, quando, da neo presidente della neonata associazione allenatori, ha velocemente illustrato il come ed il perché s’è arrivati a rilanciare un progetto destinato a diventare un preciso punto di riferimento del pianeta volley.
Ci piacerebbe dare valore alle nostre conoscenze, ai nostri percorsi e alle nostre idee costruendo un ambiente sincero ed aperto, dove tutti gli allenatori possano trovare spunti per migliorare e sviluppare il proprio lavoro, la propria passione. Ci piacerebbe esser”ci” di aiuto nel momento in cui la quotidianità ci propina delusioni non proprie di una sconfitta o di una retrocessione bensì derivanti da comportamenti e/o accadimenti che da soli facciamo fatica ad analizzare e a contrastare. Ci piacerebbe lanciare sassi nel nostro “stagno” innescando nuovi dibattiti, nuovi legami e nuove visioni per esplorare, assieme alle altre componenti, tutte le possibili strade di sviluppo che la pallavolo può percorrere. Ci piacerebbe essere un “soggetto pallavolistico” non pronto a giudicare o a condannare l’operato di altri bensì un interlocutore a cui rivolgersi per creare un dialogo privo di pregiudizi, sincero e soprattutto utile al nostro movimento. Ci piacerebbe convincere i giovani allenatori che la pallavolo è ancora un mondo con cui è possibile creare un legame duraturo e produttivo e che “giocare” quotidianamente la passione in quel “tavolo” di 81 mq è l’unica strada per costruirsi “l’occasione che aspettavamo”.
Quello che avete letto è visibile sulla prima pagina del sito della nuova associazione allenatori ufficialmente nata sabato 19 luglio alle 4,15 del pomeriggio: “Neanche ci siamo accorti di quanto abbiamo discusso da saltare anche il passo – ricordava sorridendo Angelo Lorenzetti, uno dei ‘deus ex machina’ (insieme a Roberto Piazza) nel dare il via alla nuova opportunità associativa per i tecnici coach del volley presentato al teatro Affrico di Firenze, a due passi dal PalaMandela . Associazione non solo al maschile…
” tutt’altro, anzi facciamo un grande appello ai colleghi del femminile perché arrivino ad ingigantire il numero che, come diceva il presidente, è già fortunatamente alto”. Già, Daniele Bagnoli, un grande delle panchine, con lui come vice presidenti Andrea Anastasi e Marco Bonitta più dieci consiglieri dove sono presenti straordinari allenatori che, insieme a quelli che compongono la presidenza, hanno scritto pagine e pagine di volley degli ultimi 25/30 anni. “Lo so – ha affermato proprio Bagnoli – nasciamo magari tra qualche difficoltà e scetticismo ma non sono situazioni che devono preoccupare. C’è tanta buona volontà di farsi conoscere, di far conoscere le nostre idee, per poi confrontarsi anche con Federazione e Lega”. “Ma prima di chiedere – ha aggiunto Lorenzetti - dovremo dimostrare che poi è un po’ la vita di noi allenatori” E’ vorrei ricordare – parole di Alberto Giuliani - è una nuova grande opportunità per respirare pallavolo insieme a gente che conosce la pallavolo”.
Pronti, partenza, via: il dado è tratto. C’è anche un sito ufficiale www.aiapav.it. Su forza, venite gente…
Sigla.com - Internet Partner