Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Attività internazionale
n. 367 - pag. 31/31
«
31
»
visualizza tutti
n. 367 - pag. 31/31
«
31
»
visualizza tutti
30/01/2019
All'Italia i 2 tornei di qualificazione olimpica per Tokyo 2020
La FIVB ha assegnato alla FIPAV l’organizzazione di due dei dodici tornei di Qualificazione Olimpica Intercontinentale in programma ad agosto, prima chance per accedere ai Giochi di Tokyo 2020. Si comincerà con il torneo femminile in programma a Catania dal 2 al 4 agosto quando le vicecampionesse mondiali di Davide Mazzanti se la vedranno con Olanda, Belgio e Kenya. La settimana successiva l’organizzazione si sposterà a Bari, dove dal 9 all’11 agosto la nazionale maschile di Gianlorenzo Blengini affronterà Serbia, Australia e Cameroon.
23/01/2019
Campionati Europei femminili 2019: le azzurre nel girone con la Polonia
Si è tenuto oggi a Istanbul il sorteggio per la composizione delle pool dei Campionati Europei Femminili in programma dal 23 agosto all’8 settembre 2019. Le azzurre di Davide Mazzanti sono state inserite nel girone B (Lodz) insieme a: Polonia, Belgio, Ucraina, Portogallo e Slovenia. La rassegna continentale si presenta con una formula rinnovata a 24 squadre, suddivise nella prima fase in quattro pool che si svolgeranno in altrettanti paesi: Polonia, Ungheria, Slovacchia e Turchia, con quest’ultima che sarà anche sede delle Finali.
18/01/2019
Il calendario della prima fase dei Campionati Europei Maschili 2019
La CEV ha comunicato il calendario della prima fase dei Campionati Europei Maschili in programma dal 12 al 29 settembre in quattro paesi. Gli azzurri nella pool A in programma a Montpellier, affronteranno Francia, Bulgaria, Portogallo, Grecia e Romania. Questo il calendario della pool A: 12 settembre: Bulgaria-Grecia, Francia-Romania, Portogallo-Italia 13 settembre: Bulgaria-Romania, Italia-Grecia 14 settembre: Bulgaria-Portogallo, Grecia-Francia 15 settembre: Portogallo-Francia, Romania-Italia 16 settembre: Francia-Bulgaria, Romania-Grecia 17 settembre: Grecia-Portogallo, Italia-Bulgaria 18 settembre: Francia-Italia, Portogallo-Romania Gli orari dei match non sono stati resi noti
16/01/2019
Definite le Pool dei Campionati europei maschili 2019
Bruxelles. Si è svolto oggi nel suggestivo scenario dell’Atomium il sorteggio per la composizione dei gironi della rassegna continentale che si svolgerà per la prima volta nella storia in quattro paesi con 24 Nazionali partecipanti dal 12 al 29 settembre. L’urna di Bruxelles ha riservato alla formazione di Gianlorenzo Blengini nella prima fase la Francia, Bulgaria, Portogallo, Grecia e Romania nella pool A in programma a Montpellier. Per gli azzurri dunque l’avventura dei Campionati Europei comincerà dalla Francia. I gironi della prima fase: Pool A: Montpellier (Francia): Francia, Italia, Bulgaria, Portogallo, Grecia, Romania Pool B: Bruxelles e Anversa (Belgio): Belgio, Serbia, Germania, Slovacchia, Spagna, Austria Pool C: Lubiana (Slovenia): Slovenia, Russia, Finlandia, Turchia, Macedonia, Bielorussia Pool D: Rotterdam e Amsterdam (Olanda): Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Estonia, Ucraina, Montenegro.
14/01/2019
Mercoledì a Bruxelles il sorteggio delle pool dei Campionati Europei Maschili
Si terrà mercoledì a Bruxelles il sorteggio per la composizione delle pool dei Campionati Europei Maschili in programma dal 12 al 29 settembre (diretta streaming a partire dalle ore 18.30 su EuroVolley TV e Facebook . La rassegna continentale si presenta con una formula rinnovata a 24 squadre che, nella prima fase, suddivise in quattro pool giocheranno in altrettanti Paesi: Belgio, Slovenia, Olanda e Francia con quest’ultima che sarà sede delle Finali.La formula della rassegna continentale La prima fase (12-19 settembre) vedrà scendere in campo le 24 Nazionali con la formula del round robin: ogni formazione disputerà 5 partite per un totale di 60 incontri. Le ultime due classificate di ciascun girone verranno eliminate, le prime quattro (totale 16) avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta che non prevede più, come in precedenza, eventuali spareggi e/o passaggi diretti ai quarti. I gironi della prima fase saranno così dislocati: Pool A: Francia, , Pool B: Belgio, Pool C: Slovenia, Pool D: Olanda
08/01/2019
Verso Tokyo 2020: ufficializzati i gironi di qualificazione
È stata ufficializzata la composizione dei dodici tornei di Qualificazione Olimpica Intercontinentale in programma ad agosto, prima chance di qualificazione ai Giochi di Tokyo 2020. Si comincerà con il torneo femminile (Pool F) in programma dal 2 al 4 agosto quando le vicecampionesse mondiali di Davide Mazzanti se la vedranno con Olanda, Belgio e Kenya. La settimana successiva toccherà la nazionale maschile di Gianlorenzo Blengini, che nella Pool C affronterà Serbia, Australia e Cameroon dal 9 all’11 agosto. Entro la fine di gennaio la Fivb annuncerà le sedi nelle quali si svolgeranno i dodici tornei. La strada verso Tokyo 2020 Al torneo olimpico di Tokyo parteciperanno 12 formazioni maschili e altrettante femminili, tra le quali è già sicuro di un posto il Giappone in qualità di Paese Ospitante. Il processo di qualificazione si dividerà in due tappe: - Tornei di Qualificazione Intercontinentale (6 posti in palio): ad agosto si svolgeranno sei tornei (composti da 4 squadre ciascuno). La prima classificata di ogni torneo staccherà il visto per i Giochi. Ai tornei prendono parte le migliori 24 formazioni del ranking mondiale, aggiornato al 1° gennaio 2019, che sono state divise in base al sistema della serpentina: Donne 2-4 agosto Pool F: Olanda, Italia, Belgio, Kenya. Uomini 9-11 agosto Pool C: Italia, Serbia, Australia, Cameroon.
07/01/2019
Le date dei sorteggi dei campionati europei 2019
Si terranno il 16 e il 23 gennaio i sorteggi dei Campionati Europei. Il primo sarà quello maschile in programma a Bruxelles alle ore 19; successivamente a Istanbul (ore 12 italiane) sarà la volta di quello femminile. Nel 2019 le rassegne continentali si presenteranno con un nuovo format a 24 squadre e saranno organizzate da 4 paesi ciascuno. Le 24 squadre verranno suddivise in 4 pool (una per Paese) da 6 formazioni. Gli uomini giocheranno in Francia, Belgio, Slovenia e Olanda (finali in Francia) dal 12 al 29 settembre. Le donne invece in Turchia, Polonia, Ungheria e Slovacchia con la fase finale in programma in Turchia dal 23 agosto all’8 settembre.
n. 367 - pag. 31/31
«
31
»
visualizza tutti
n. 367 - pag. 31/31
«
31
»
visualizza tutti
Archivio Attività Internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.