Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Attività internazionale
n. 797 - pag. 39/67
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 797 - pag. 39/67
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
13/09/2020
Europeo U18 maschile: l’Italia vince la medaglia d’Oro
A Lecce si è chiuso in trionfo il Campionato Europeo under 18 maschile della nazionale italiana, vincitrice della medaglia d’Oro nella finale contro la Repubblica Ceca 3-0 (25-23, 25-16, 25-18). Dopo 23 anni Vincenzo Fanizza ha così riportato sul gradino più alto del podio continentale la nazionale azzurra pre-juniores: l’unico precedente risaliva al 1997, vittoria a Puchov degli azzurrini guidati da Fausto Polidori.
L’Oro di questa sera è il terzo consecutivo per Fanizza e il suo staff, dopo i trionfi dello scorso anno nell’Eyof e nel Mondiale Under 19.
12/09/2020
Europeo U18 maschile: una grande Italia batte 3-2 la Polonia, in finale c’è la Rep. Ceca
A Lecce nella semifinale del Campionato Europeo under 18 maschile una grande Italia ha battuto la Polonia 3-2 (25-22, 16-25, 25-13, 20-25, 15-13), guadagnandosi con pieno merito la finale continentale. Domani alle ore 20 i ragazzi di Fanizza si giocheranno il titolo Europeo contro la Repubblica Ceca, che oggi ha battuto 3-0 la Bulgaria.
11/09/2020
Europeo U18 maschile: sabato Italia-Polonia vale la finale continentale
Cresce l’attesa a Lecce per le semifinali del Campionato Europeo under 18 maschile che domani vedranno in campo Bulgaria-Repubblica Ceca (ore 17) e alle ore 20 gli azzurrini di Vincenzo Fanizza contro la Polonia. Anche a Marsicovetere domani si svolgeranno due incontri: le semifinali 5°-8° posto Belgio - Bielorussia (ore 17) e Germania - Turchia (ore 20), con in palio gli ultimi due posti per il Campionato Mondiale under 19 del 2021.
Rispetto al Campionato Europeo under 17 dello scorso anno, l’Italia (5a classificata) è l’unica nuova qualificata alle semifinali, mentre Bulgaria, Polonia e Rep. Ceca si sono classificate rispettivamente seconda, terza e quarta. La Francia, vincitrice del torneo, ha dovuto rinunciare all’Europeo U18 a causa della pandemia legata al Covid-19.
09/09/2020
Europeo U18 maschile: l’Italia cede 3-2 alla Bulgaria, sabato la semifinale contro la Polonia
A Marsicovetere nell’ultima giornata della fase a gironi del Campionato Europeo under 18 maschile l’Italia ha ceduto 2-3 (25-16, 13-25, 24-26, 25-21, 11-15) contro la Bulgaria, al termine di una partita molto bella e combattuta. In virtù della prima sconfitta nel torneo i ragazzi di Fanizza affronteranno sabato 12 settembre a Lecce in semifinale la Polonia (ore 20). A contendersi l’altro posto per la finale che assegnerà il titolo europeo saranno Bulgaria e Repubblica Ceca (ore 17).
Domani sono in programma i trasferimenti di città delle squadre, sabato e domenica si giocheranno le gare che assegneranno le medaglie a Lecce e quelle per il 5°-8° posto a Marsicovetere.
07/09/2020
Europeo U18 maschile: l’Italia vola in semifinale, piegato il Belgio 3-0
A Marsicovetere un’ottima Italia si è imposta di forza contro il Belgio 3-0 (25-21, 25-21, 25-17), assicurandosi un posto tra le semifinaliste del Campionato Europeo under 18 maschile.
I ragazzi di Vincenzo Fanizza, inoltre, hanno staccato anche il pass per il Campionato Mondiale under 19 del prossimo anno, garantendosi l’opportunità di difendere il titolo iridato, conquistato nel 2019 a Tunisi.
La formazione tricolore ha centrato il doppio traguardo grazie alla brillante prestazione di questa sera, valsa il secondo successo nella rassegna continentale. Contro il Belgio l’Italia è scesa in campo decisa e motivata a prendere il comando del gioco, cosa che è avvenuta in tutti i set.
Nell’ultima giornata del girone di Marsicovetere, in programma mercoledì 9 settembre, gli azzurrini si giocheranno il primo posto contro la Bulgaria (ore 20), altra squadra già sicura di un posto in semifinale, grazie al 3-0 (25-23, 25-19, 25-20) di oggi sulla Turchia.
06/09/2020
Campionato Europeo U18 maschile: lunedì ’Italia contro il Belgio
Giornata di riposo al Campionato Europeo under 18 maschile, in corso di svolgimento a Lecce e Marsicovetere. Le prime gare, disputate ieri, hanno visto in Basilicata la Bulgaria battere nettamente il Belgio 3-0, mentre l’Italia ha portato a termine una grande rimonta 3-2 sulla Turchia. In Puglia la Germania ha ottenuto una vittoria sofferta contro la Bielorussia 3-2, nessun problema per la Polonia che ha dominato 3-0 la Repubblica Ceca. All’esordio nel torneo gli azzurrini di Vincenzo Fanizza hanno dato vita a una grande rimonta, dopo aver sofferto per due set contro la Turchia. Porro e compagni hanno messo in mostra sia le qualità tecniche, sia le doti caratteriali, cogliendo un successo molto importante in chiave qualificazione alle semifinali di Lecce: per le medaglie competeranno le prime due classificate di ogni girone.
Sul canale youtube della Fipav le oltre due ore di gioco degli azzurrini hanno raccolto ottimi dati, al momento infatti sono oltre 12000 le visualizzazioni ottenute dalla partita.
05/09/2020
Campionato Europeo U18 maschile: grande rimonta azzurra, battuta 3-2 la Turchia
All’esordio nel Campionato Europeo under 18 maschile gli azzurrini di Vincenzo Fanizza hanno battuto con una grande rimonta la Turchia 3-2 (28-30, 16-25, 25-14, 25-16, 15-7). I primi due set hanno sorriso agli avversari, ma dal terzo in poi la formazione tricolore ha cambiato marcia, sia a livello tecnico, sia dal punto di vista dell’atteggiamento e i turchi sono stati costretti ad arrendersi al termine di un tie-break dominato dai ragazzi di Fanizza.
03/09/2020
Il nuovo calendario del Campionato Europeo under 18 maschile
È stato definito il nuovo calendario del Campionato Europeo under 18 maschile di Lecce e Marsicovetere, al quale prenderanno parte otto squadre. I giorni di gara della fase a gironi saranno 5, 7 e 9 settembre. Invariate, invece, le date di semifinali e finali che si svolgeranno nel weekend 12-13 settembre: a Lecce quelle 1°-4° posto, a Marsicovetere 5°-8° posto.
L’esordio degli azzurrini di Vincenzo Fanizza è previsto per sabato 5 settembre alle ore 20, quando la nazionale tricolore affronterà nella Sport Hall Villa D’Agri la Turchia. L’Italia scenderà in campo poi il 7 settembre contro il Belgio (ore 20) e il 9 settembre contro la Bulgaria (ore 20).
Anche in Puglia si partirà il 5 settembre, nella prima giornata alla Lecce Sport Hall si disputeranno i match: Germania-Bielorussia (ore 17) e Rep. Ceca-Polonia (ore 20).
03/09/2020
Campionati Europei Under 17 Femminili: ufficiale la composizione delle pool
Si è tenuto questa mattina il sorteggio per la composizione delle pool della rassegna continentale Under 17 Femminile in programma a Pogdorica, Montenegro, dal 1 al 9 di ottobre. La Nazionale Italiana è stata inserita nel raggruppamento 1 assieme alle padroni di casa, Slovenia, Turchia (già affrontata lo scorso anno nella finale dell’Europeo Under 16 ospitato a Trieste), Bulgaria e Slovacchia.
Nel gruppo 2 Russia, Bielorussia, Germania, Serbia, Romania e Polonia. Il format della competizione è il consueto: le prime due di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali incrociate, le terze e le quarte classificate concorreranno per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posti con le ultime due (di ciascuna pool) che verranno eliminate. L’Italia due anni fa in Bulgaria conquistò la medaglia d’argento dopo la sconfitta in finale contro la Russia.
01/09/2020
Sabato a Marsicovetere e Lecce parte il Campionato Europeo under 18 maschile
Proseguono a Marsicovetere e Lecce i lavori di preparazione per il Campionato Europeo U18 maschile che si svolgerà dal 5 al 13 settembre 2020. Un evento che assume particolare valore, considerato che a causa dell’emergenza legata al COVID-19, quest’anno sarà l’unico organizzato in Italia al quale prenderà parte una nazionale azzurra di pallavolo indoor.
L’organizzazione del torneo, curata dalla Fipav in collaborazione con i comitati regionali di Basilicata e Puglia, si sta svolgendo nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitarie previste dai protocolli emanati dalla Federazione Italiana Pallavolo, il cui scopo principale è quello di fornire le massime garanzie per tutelare la salute degli atleti, degli ufficiali di gara e di tutti gli addetti ai lavori che parteciperanno all’evento.
Gli sforzi per la preparazione del Campionato Europeo Under 18 maschile rappresenta così l’ennesima testimonianza della grande voglia di ripartire della pallavolo italiana.
31/08/2020
VNL 2021: Ufficiali le pool
La FIVB ha ufficializzato le settimane di gioco e i paesi ospitanti della prossima edizione della Volleyball Nations League. In sostanza la Federazione Internazionale ha confermato i raggruppamenti dell’edizione 2020 poi annullata causa pandemia Covid-19 con le date leggermente anticipate rispetto a ciò che comunicò circa un anno fa. Il torneo femminile prenderà il via l’11 maggio mentre quello maschile il 14. Le Fasi Finali, donne in Cina e uomini in Italia, si terranno dal 23 al 27 giugno.
Le sedi italiane saranno Verona per il torneo femminile e Ancona per quello maschile.
Le azzurre di Mazzanti, dopo il girone iniziale in Italia (Verona 11-13 maggio), si sposteranno nell'ordine in Brasile (Brasilia 18-20 maggio), in Germania (Rostock 25-27 maggio), in Cina ad Hong Kong (1-3 giugno) e in Thailandia (8-10 giugno).
Gli azzurri di Blengini, invece, cominceranno il loro cammino in Polonia (14-16 maggio) e poi giocheranno in Italia (Ancona 21-23 maggio), in Giappone (Kyoto 28-30 maggio), in Cina (Tianjin 4-6 giugno) e in Brasile (Campogrande 11-13 giugno).
31/08/2020
La nazionale juniores maschile al lavoro a Darfo Boario Terme
Torna al lavoro la nazionale under 20 maschile che si radunerà oggi 31 agosto e lavorerà fino al 18 settembre a Darfo Boario Terme, in vista dei Campionati Europei di categoria in programma dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca.
Questi gli atleti convocati dal tecnico federale Angiolino Frigoni: Paolo Porro, Leonardo Ferrato, Tommaso Stefani, Emilio Alberto Cavasin, Tommaso Guzzo, Alessandro Gianotti, Federico Crosato, Rok Jeroncic, Federico Compagnoni, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi, Giulio Magalini, Nicola Cianciotta, Andrea Schiro, Damiano Catania, Marco Vittorio Ceolin.
n. 797 - pag. 39/67
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 797 - pag. 39/67
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
Archivio Attività Internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.