Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Attività internazionale
n. 1090 - pag. 65/91
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 1090 - pag. 65/91
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
27/06/2020
La nazionale juniores maschile riprende il lavoro
Riprende il lavoro della Nazionale Juniores maschile per la preparazione di quello che sarà l'importante appuntamento continentale che gli azzurrini dovranno affrontare a fine agosto. Per questo la FIPAV, su segnalazione del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Julio Velasco, comunica la lista degli atleti convocati in vista dei Campionati Europei Under 20 in programma in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre. In via precauzionale, tutto lo staff e tutti gli atleti convocati, prima del raggiungimento della sede del ritiro, dovrà essere sottoposto al test sierologico per la ricerca di anticorpi del Covid-19 (IgM, IgG), il cui risultato verrà prontamente esaminato dal responsabilie sanitario della FIPAV.
22/06/2020
I loghi e i trailer ufficiali dei Campionati Europei 2021
EuroVolley 2021 sarà un altro grande evento che tutti gli appassionati di pallavolo possono iniziare a gustarsi. Questo evento continentale vede il proseguimento del successo iniziato lo scorso anno, quando la competizione si è svolta in ben otto paesi per la prima volta nella storia. Il conto alla rovescia per EuroVolley 2021 è quindi iniziato, e per questo motivo la CEV ha pubblicato due trailer che mostrano i punti di riferimento iconici dei rispettivi paesi ospitanti, rivelando anche quelli che sono i loghi ufficiali delle competizioni.
I trailer ci fanno assaporare quella che sarà l’atmosfera incredibile che questa competizione potrà regalare a tutti coloro che la seguiranno.
Il torneo femminile si disputerà in Serbia, Bulgaria, Croazia e Romania. Il torneo maschile invece si disputerà in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia.
16/06/2020
La Cev annulla tutti i tornei di qualificazione ai Campionati Europei giovanili
La Confederazione Europea ha da poco annunciato di aver cancellato tutti i tornei di qualificazione alle rassegne continentali giovanili in programma questa estate. La decisione, naturalmente, è stata presa dopo un’attenta valutazione della situazione della pandemia Covid-19. Sono certe di un posto tra le partecipanti i Paesi Organizzatori, ai quali si aggiungeranno le altre Nazionali in base ai ranking continentali.
Di seguito le rassegne continentali in programma e i Paesi Organizzatori
Under 19 Femminile: Bosnia/Erzegovina e Croazia (mancano 10 formazioni)
Under 20 Maschile: Repubblica Ceca (mancano 11 formazioni)
Under 17 Femminile: Montenegro (Paese Ospitante), Serbia, Russia, Slovacchia, Finlandia, Italia (vincitrici dei tornei di qualificazione zonali già disputati). Mancano 6 formazioni
15/05/2020
La FIVB annuncia il calendario 2020/21
Il consiglio di amministrazione della FIVB ha approvato il nuovo calendario pallavolistico 2020-2021, a seguito del rinvio dei Giochi olimpici di Tokyo 2020 e della cancellazione della Volleyball Nations League (VNL) 2020.
Gli aggiornamenti al calendario includono le date per l’edizione 2021 della Volleyball Nations League (VNL) e quelle del possibile inizio della stagione dei club 2020-2021.
Stagione dei club 2020-2021
Per tutte le leghe nazionali l'indicazione è quella di eventualmente riprendere l'attività o inziare la nuova stagione a partire dal 1 ° giugno 2020. La programmazione delle leghe nazionali avverrà solo se sarà soggetta alle linee guida sulla salute e sulla sicurezza emesse dalle autorità nazionali e locali.
08/05/2020
La FIVB annuncia la cancellazione della Volleyball Nations League 2020
La FIVB ha annunciato oggi la cancellazione della Volleyball Nations League 2020 a causa dell'attuale pandemia globale del coronavirus. La VNL 2020 doveva iniziare il 19 maggio per la competizione femminile e il 22 per quella maschile. La FIVB ha annunciato il rinvio dell'evento al fine di proteggere la salute dei giocatori e di tutti i soggetti coinvolti, sperando di trovare una data quanto prima.
Tuttavia, data la natura della pandemia in continua evoluzione, il Consiglio VNL, il Consiglio di amministrazione della FIVB e gli organizzatori dell'evento, hanno concordato di annullare congiuntamente l’edizione di quest'anno. La FIVB continua a lavorare a stretto contatto con tutte le parti per coordinare il programma per la Volleyball Nations League 2021, confermando sia l'Italia che la Cina come nazioni ospitanti per le finali.
17/04/2020
Posticipato a gennaio 2021 il 37° Congresso Mondiale della FIVB
Il Consiglio di amministrazione della FIVB ha approvato la riprogrammazione del suo 37 ° Congresso mondiale dal 27 al 29 gennaio 2021 a Phuket, in Thailandia, a causa della pandemia globale del COVID-19. La decisione della FIVB di riprogrammare l'incontro fino al 2021 riflette la massima priorità della Federazione di proteggere la salute e la sicurezza dell'intera famiglia della pallavolo. Come previsto dalla costituzione della FIVB, i congressi delle Confederazioni Continentali devono essere tenuti tra i tre e i quattro mesi prima del Congresso mondiale della FIVB, questo rinvio garantirà così che le Confederazioni possano organizzare i loro congressi tra il 27 settembre e il 27 ottobre 2020.
Le riunioni del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo della FIVB, originariamente previste per il 26-28 maggio 2020, saranno anch'esse posticipate più avanti nell'estate
31/03/2020
Le parole di Cattaneo e Mazzanti: l'Italia rinuncia alla Volleyball Nations League
Ieri sera nell'intervento su Rai Radio 1, nella trasmissione Zona Cesarini, sono intervenuti il presidente Pietro Bruno Cattaneo e il ct Davide Mazzanti. Il numero uno federale e il tecnico azzurro hanno affrontato tanti i temi, tra i quali: l'attuale situazione dello sport italiano e della pallavolo, le misure d'emergenza adottate, il rinvio dei Giochi Olimpici al 2021.
Pietro Bruno Cattaneo ha detto che "La situazione è difficile, avevamo auspicato che le Olimpiadi venissero spostate, un anno è il periodo giusto. Abbiamo rinunciato al World Tour di beach volley di Roma e oggi abbiamo ufficialmente scritto che rinunciamo a partecipare alla Volleyball Nations League, sarebbe stato impossibile partecipare a questo evento quando sono spostati gli spostamenti e ci sono tante altre restrizioni".
Davide Mazzanti sul rinvio della data delle Olimpiadi: "Non c'erano le situazioni per poter giocare in sicurezza, rimandare le olimpiadi di un anno è stata la scelta giusta".
30/03/2020
La FIVB annuncia ulteriori modifiche al calendario internazionale
La FIVB ha comunicato oggi ulteriori modifiche ai calendari di pallavolo, beach volley e snow volley, a causa dell'attuale pandemia del COVID-19.
Ponendo al centro la massima attenzione alla salute e al benessere dei giocatori, degli addetti ai lavori e dei tifosi, la FIVB sta monitorando regolarmente la situazione globale, in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e le altre autorità sanitarie e sportive internazionali e nazionali. A seguito di un confronto con le federazioni nazionali, i promotori e gli organizzatori di eventi, sono state prese una serie di decisioni che interessano tutte e tre le discipline.
25/03/2020
Ivan Zaytsev: «Sognavo Tokyo da quando è finita la finale di Rio 2016... »
da Gazzetta di Modena
Quella di oggi è una giornata strana, ancora più strana di quelle che la hanno preceduta, soprattutto per chi è all'interno del mondo sportivo. E' proprio da qui, dal rinvio al prossimo anno dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 per l'emergenza Coronavirus che inizia la chiacchierata con capitan Ivan Zaytsev. «Sogno Tokyo da quando è finita la finale di Rio 2016 - racconta il capitano di Modena Volley - è il mio sogno e il sogno di ogni atleta, ritengo però che questo rinvio sia logico, è un rinvio dettato dal buon senso, già da oggi, già da questo momento sogno Tokyo 2021. Ora si aprono scenari differenti sulla possibile conclusione della Superlega visto che ci sarà più tempo a disposizione, la priorità resta comunque la salute e il superamento della crisi che stiamo vivendo, continuiamo a fare ciò che va fatto, rimaniamo a casa».
24/03/2020
Rinviati i Giochi di Tokyo 2020: le parole del Pres. Cattaneo e dei ct azzurri
Questo il commento del Presidente federale Pietro Bruno Cattaneo dopo l'ufficializzazione da parte del CIO dello spostamento al 2021 dei Giochi Olimpici di Tokyo: “Il rinvio delle Olimpiadi era ormai una notizia attesa e sono convinto che sia stata adottata dal CIO la soluzione più giusta. Meglio spostare direttamente i Giochi al 2021, piuttosto che provare con diversi tentativi di rinvio nei mesi a seguire per organizzarle entro l’anno.
La pandemia attuale, legata al COVID-19, in questo momento rende impossibile stabilire una data nel 2020 per organizzare una manifestazione planetaria come l’Olimpiade, troppe sono le incognite per garantire il corretto svolgimento dei Giochi.
24/03/2020
Rinviati al 2021 i Giochi Olimpici di Tokyo
Questa mattina si è tenuta una videoconferenza tra il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach e il primo ministro giapponese Shinzo Abe, nella quale entrambi hanno espresso la loro comune preoccupazione per la pandemia mondiale COVID-19, per come sta incidendo sulla vita delle persone e sul significativo impatto che sta avendo sulla preparazione degli atleti di tutto il mondo per i Giochi Olimpici.
In un clima molto amichevole e costruttivo, i due leader hanno elogiato il lavoro del Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 e hanno preso atto dei grandi progressi compiuti dal Giappone per combattere il COVID-19.
La diffusione senza precedenti e imprevedibile dell'epidemia ha visto il deteriorarsi della situazione nel resto del mondo.
24/03/2020
Posticipate al 2021 le Paralimpiadi di Tokyo
In seguito alla decisione del Comitato Internazionale Olimpico di rinviare i Giochi Olimpici di Tokyo al 2021, anche il Comitato Internazionale Paralimpico (IPC) ha posticipato le Paralimpiadi al prossimo anno.
Questo il commento del presidente dell'IPC Andrew Parsons: “Il rinvio dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, a seguito dello scoppio globale di COVID-19, è assolutamente la cosa giusta da fare. La salute e il benessere delle vite umane devono sempre essere la nostra priorità numero uno e organizzare un evento sportivo di qualsiasi tipo durante questa pandemia non è semplicemente possibile.
Lo sport non è la cosa più importante in questo momento, lo è preservare la vita umana è. È quindi essenziale che vengano prese tutte le misure per cercare di limitare la diffusione di questa malattia.
n. 1090 - pag. 65/91
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 1090 - pag. 65/91
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
Archivio Attività Internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]