Azzurre in semifinale europea, beach mondiale al Foro Italico

05/09/2019

Obiettivo sulla nazionale femminile in semifinale agli Europei e il beach volley mondiale di scena a Roma.
AZZZURRE IN SEMIFINALE. La nazionale femminile ha superato anche il barrage dei quarti di finale dell'Europeo battendo 3-1 la Russia alla Atlas Arena di Lodz. La squadra di Mazzanti ha trovato ancora una volta in Paola Egonu la miglior realizzatrice con 28 punti, ma importanti sono stai anche i 19 di Myriam Sylla e i 13 di Indre Sorokaite. L’Italia ha centrato la semifinale continentale dopo 8 anni, confermando il suo indubbio processo di crescita. Nelle altre sfide la Serbia ha piegato la Bulgaria 3-0 come da pronostico, la Turchia del sempre bravo Giovanni Guidetti si è imposta d’autorità 3-0 sull’Olanda e la Polonia ha sofferto fino al 15-11 del tie break prima di regolare una pugnace Germania. Sabato sono in programma ad Ankara le due semifinali: alle 16.00 l’Italia affronta la Serbia nella ripetizione dell’ultima finale del Mondiale giapponese e alle 18.30 la Turchia ospita la Polonia. Domenica le finali: quella per il bronzo alle 16.00, quella per il titolo alle 18.30. Tutti a fare un tifo sfrenato per le azzurre. 
AZZURRINE AL MONDIALE. La nazionale femminile prenderà parte al Mondiale Under 18 in Egitto dal 5 al 14 settembre. Marco Mencarelli ha scelto le dodici azzurrine che parteciperanno a questa importante manifestazione e che a Il Cairo dovranno confermare la forza della nostra pallavolo rosa: Alessia Bolzonetti, Giorgia Frosini, Giulia Marconato, Loveth Omoruyi, Ajack Malual, Sofia Monza, Beatrice Gardini, Martina Armini, Emma Graziani, Linda Nwakalor, Stella Nervini, Gaia Guiducci. In bocca al lupo.
AZZURRINI ORO MONDIALI. Straordinaria impresa per la nazionale maschile Under 19, salita sul gradino più alto del podio al Mondiale di categoria svoltosi a Tunisi. La squadra mirabilmente allenata da Vincenzo Fanizza in finale ha piegato la Russia per 3-0 (con 19 punti del figlio d'arte Alessandro Michieletto) riportando in Italia il titolo ben 22 dopo l'ultimo successo colto a Teheran nel 1997. Un risultato importante per l'intero movimento, che così può guardare al futuro con ritrovato ottimismo visto che da tempo si sta parlando di un preoccupante vuoto generazionale in campo maschile. A completare la soddisfazione per gli azzurrini sono arrivati riconoscimenti individuali: Tommaso Rinaldi MVP oltre che miglior schiacciatore, Paolo Porro miglior palleggiatore e Nicola Cianciotta miglior centrale. Segnatevi questi nomi in agenda perché sentirete parlare presto di loro.
EUROPEI MASCHILI. Sognano in grande anche per gli azzurri in vista del Campionato d'Europa, di scena da giovedì 12 a domenica 29 settembre a Montpellier, Nantes e Parigi in Francia, a Lubiana in Slovenia, ad Anversa e Bruxelles in Belgio, a Rotterdam, Amsterdam e Apeldoorn in Olanda. L'Italia inizierà nel girone di Montpellier affrontando Bulgaria, Grecia, Romania, Portogallo e i Blues padroni di casa. Risolto il grande dubbio che riguardava Osmany Juantorena, il ct Chicco Blengini può lavorare con un gruppo completo e decisamente competitivo, come del resto ha dimostrato anche nel torneo di Bari che è valso il pass per l'Olimpiade di Tokyo 2020. La nazionale si trova fino a sabato nel ritiro di Cavalese, dove mercoledì ha battuto 3-1 la Finlandia nel primo dei due test match che vivrà la replica giovedì.
BEACH MONDIALE A ROMA. I riflettori del firmamento internazionale del beach sono spostati questa settimana sullo straordinario evento che si svolgerà al Foro Italico di Roma da mercoledì a domenica. Tutti i più grandi giocatori del mondo saranno protagonisti di un torneo ambientato in una location particolarmente suggestiva che saprà di certo regalare un'infinità di emozioni al pubblico delle grandi occasioni. 
WORK SHOP A MILANO E TRENTO. Per l'ottavo anno consecutivo sarà il Centro Pavesi di Milano il teatro dell’ormai consueto e attesissimo appuntamento dedicato all’aggiornamento degli allenatori: sabato 21 settembre nelle vesti di relatori ci saranno il ct della nazionale femminile Davide Mazzanti e Fefè De Giorgi, autore del bis Scudetto-Champions League con Civitanova. Ospite d’eccezione l’ex capitano della nazionale Alberto Cisolla, chiamato a illustrare il ruolo del martello-ricevitore. Domenica 6 ottobre il work shop tornerà poi per la seconda volta a Trento, con relatori Davide Mazzanti e Angelo Lorenzetti. Per le iscrizioni rivolgetevi ai Comitati Regionali della Lombardia e del Trentino della Federvolley oppure consultate le info che trovate sul banner che vedete in questa home page su dallarivolley.com. Vi aspetto in tantissimi, come sempre: sarà bellissimo ed estremamente qualificante stare insieme, ve lo garantisco!
A TEMPO DI SOCIAL. Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su Facebook, dove c'è la mia pagina di personaggio pubblico Lorenzo Dallari Volley nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro like, e anche su Twitter e su Instagram. Vi ricordo che adesso sono attivi inoltre i profili di “Golfmania magazine” su Facebook, Instagram e YouTube, dove potete rivedere le puntate già andate in onda: vi aspetto sempre più numerosi!!!!
Buona pallavolo a tutti!
Sigla.com - Internet Partner