Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Azzurri vincenti sulla Slovacchia nel test pre-Europeo
Azzurri vincenti sulla Slovacchia nel test pre-Europeo
08/09/2013
I giocatori dell'Italia
I giocatori dell'Italia
ITALIA-SLOVACCHIA 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-20)
ITALIA: Birarelli 11, Zaytsev 20 , Kovar 6, Beretta 10, Travica 4, Savani 14, Rossini (L). Giovi, Saitta, Lanza. Ne Parodi, Mazzone, Vettori, Sabbi. All. Berruto
SLOVACCHIA: Masny, Ogurgac 4, Kohut 9, Nemec 9, Chrtiansky 7, Kmet 3, Ondrusek (L). Bencz 12, Zatko 4, Patak 3, Hupka (L). Ne: Michalovic, Hruska, Kasper,. All. Chrtiansky.
Arbitri: Zanussi, Sessolo
Spettatori: 2600 Durata set: 27’, 27’, 26’, 25’
Italia: bs 23 a 8 mv 7 et 35
Slovacchia : bs 17 a 4 mv 10 et 32
L’
Italia maschile
concede il bis e in un
PalaCampagnola di Schio
completamente esaurito s’impone 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-20) anche nella seconda partita amichevole contro la Slovacchia congedandosi così dal pubblico italiano con un bilancio di due vittorie. Rispetto alla gara di ieri l’Italia è apparsa meno brillante complice probabilmente anche un po’ di fatica dovuta alla lunga preparazione di questo periodo, ma comunque quella odierna è una vittoria che dà morale alla comitiva azzurra che mercoledì si ritroverà a Roma prima della partenza per la Germania dove disputerà gli ultimi due match prima dell’inizio della rassegna continentale. La partita odierna, giocata su ritmi molto elevati, ha dato ulteriori indicazioni al tecnico Berruto che, tenuto a riposo Parodi, ha schierato Kovar al suo posto. Per il resto solita formazione con Travica in regia, Zaytsev sulla sua diagonale, Birarelli e Beretta centrali, Savani altro schiacciatore e Rossini libero. Tra le note positive il carattere mostrato dai suoi ragazzi che, perso il primo set, hanno poi ribaltato la situazione riuscendo ad imporsi meritando il successo che è stato ottenuto anche grazie alla buona vena di Cristian Savani, fondamentale in alcuni momenti di appannamento della squadra, di Ivan Zaytsev il cui rendimento (20 punti) non fa più notizia e la prova di Thomas Beretta che ha attaccato con l’82% realizzando 10 punti. La Slovacchia da parte sua è scesa in campo con un buon piglio e, migliorando qualcosa rispetto alla partita di Cavalese, ha sorpreso gli Azzurri che invece hanno mostrato qualche sbavatura nella fase di cambio palla e a muro. Numerosi anche gli errori al servizio, fondamentale nel quale la squadra ha sempre trovato un’arma in più e nel quale sta cercando di trovare il giusto equilibrio.
Questa sera il rompete le righe. Il gruppo si ritroverà mercoledì 11 entro le ore 17 al
Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma
dove lavorerà fino a sabato 14; il giorno successivo è fissata la partenza per la Germania dove gli Azzurri disputeranno altri due test match contro i padroni di casa (16 e 17 a Dessau). Quindici gli atleti convocati per il collegiale all’Acqua Acetosa:
Rossini, Giovi, Saitta, Travica, Kovar, Savani, Parodi, Lanza, Zaytsev, Sabbi, Vettori, Birarelli, Beretta, Piano e Mazzone
. Al termine del collegiale il CT sceglierà i 14 Azzurri che partiranno per la Germania.
SAVANI:
“Paradossalmente sono contento di aver perso il primo set perché a quel punto la squadra ha dovuto necessariamente ricompattarsi e ripartire da zero. Questi per noi sono test importanti perché ci permettono di provare diverse soluzioni di gioco, imparando continuamente dagli errori che commettiamo. Dobbiamo lavorare, lo sappiamo, abbiamo a disposizione del tempo, ma tornare a giocare dopo una preparazione così lunga non è facile. Credo che in questo periodo abbiamo lavorato duramente, fisicamente stiamo bene e la cosa si vede. Il nostro obiettivo è comunque quello di essere pronti quando servirà. Ora ci attendono altre due partite e questo ci permetterà di migliorare alcuni aspetti come la battuta dove forziamo sempre al massimo cercando di mettere in difficoltà gli avversari”.
precedente:
Europei Femminili: martedì Italia-Polonia vale il quarto di finale
successivo:
Europei femminili: Italia-Belgio 1-3, nei play-off c’è la Polonia
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.