Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
>
Babini nuovo allenatore di Bologna
Babini nuovo allenatore di Bologna
18/02/2009
Antonio Babini
Antonio Babini
La Zinella Pallavolo comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra partecipante al campionato di serie A2 maschile ad
Antonio Babini
che per nove anni (dal 1980 al 1987 e dal 1993 al 1994), ha vestito i colori gialloneri da giocatore conquistando una Coppa Italia (1984), uno scudetto (1985), una Coppa delle Coppe (1987) ed uno scudetto di beach volley. E’ quindi un gradito ritorno sotto le Due Torri quello del “Bab” che sostituisce il dimissionario Gianluca Alberti.
Come secondo è confermato Andrea Brogioni.
Antonio Babini, già da oggi in palestra per preparare la difficile trasferta di sabato (anticipo televisivo) a Catania sarà ospite domani insieme al presidente Penazzi, ad un giocatore e ad alcuni rappresentanti della stampa bolognese della seconda puntata di Top Volley in onda su E’ Tv Rete 7 alle ore 22,10 (satellite canale 891 di Sky alle ore 23,30 ed in replica venerdì alle ore 16,20), puntata che sarà interamente dedicata alla Wayel.
ANTONIO BABINI
Nato a Rimini il 23/7/1962
Antonio Babini ha all'attivo due promozioni dalla B1 all'A2.
Nel 2003/04 a Corigliano arriva a stagione in corso.
Nel 1999/00 a Latina arriva a stagione in corso sostituendo Lobietti.
Nella stagione 2007/2008 è stato 1° allenatore di Pineto (A2).
CARRIERA DA ALLENATORE
2007-2008 A2 1° Allenatore Framasil Cucine Pineto dal 26/11/2007
2005-2006 A2 1° Allenatore Mail Service Corigliano fino al 22/11/2005
2004-2005 A2 1° Allenatore Mail Service Corigliano
2003-2004 B1 Oranges Corigliano (CS)
2002-2003 A2 1° Allenatore Codyeco Lupi S. Croce
2001-2002 A1 1° Allenatore Sempre Volley Padova
2000-2001 B1 Gabeca Brescia
1999-2000 B1 Icom Latina
1997-1998 A2 1° Allenatore Via Montenapoleone Cutrofiano dal 10/11/1997 al 1/3/1998
Albo d'Oro da Giocatore
Anno Manifestazione
1995 Campionato Italiano
1995 Coppa Italia A1
1995 Coppa delle Coppe
1992 Coppa delle Coppe
1991 Coppa delle Coppe
1987 Coppa delle Coppe
1985 Campionato Italiano
1984 Coppa Italia A1
CARRIERA DA GIOCATORE
1995-1996 A2 Pallavolo Mantova ITA
1994-1995 A1 Daytona Las Modena 1 ITA
1993-1994 A1 Fochi Bologna 1 ITA
1992-1993 A1 Charro Esperia Padova 1 ITA
1991-1992 A1 Gabeca Montichiari 1 ITA
1990-1991 A1 Gabeca Montichiari ITA
1989-1990 A1 El Charro Falconara 1 ITA
1988-1989 A1 Odeon Falconara ITA
1987-1988 A1 Giomo Fontanafredda ITA
1986-1987 A1 Tartarini Bologna ITA
1985-1986 A1 Tartarini Bologna ITA
1984-1985 A1 Mapier Bologna 1 ITA
1983-1984 A1 Bartolini Bologna ITA
1982-1983 A1 Bartolini Bologna ITA
1981-1982 A2 Bartolini Bologna ITA
1980-1981 A2 Bartolini Bologna ITA
1979-1980 A2 Frigortiselli Cesena ITA
1978-1979 A2 Frigortiselli Cesena ITA
Il futuro della Wayel prende il via dal suo passato più vincente, quello che le ha portato in dote a metà anni ’80 una Coppa Italia (1984), uno Scudetto (1985) e la Coppa delle Coppe (1987). A prendere infatti in mano la guida tecnica della formazione giallonera è stato Antonio Babini, l’unico allenatore attualmente in attività che può vantare di aver conquistato tutti i trofei vinti dalla società bolognese come ha sottolineato nella presentazione odierna.
“A parte i già citati mi piace ricordare anche il tricolore di beach volley vinto nel 1994, al mio ritorno sotto le Due Torri”.
Titolo che arrivò giocando con Riccardo Lione, uno che sulla sabbia ha scritto pagine importanti e si è guadagnato le Olimpiadi proprio partendo dall’esperienza in Zinella. Ovvio quindi che ci siano anche i ricordi nella giornata che deve darà il via al futuro della Wayel, ma Babini preferisce guardare avanti più che indietro. “
Quello che è stato lo porto nel cuore e se oggi sono qui è anche per il legame che ho con questa società e questa città. Però voglio concentrarmi sull’obiettivo salvezza, adesso sono un allenatore e sul mio passato da giocatore è già stato scritto tutto”.
Ed allora spazio ai propositi che in casa Zinella si chiamano necessariamente salvezza e finale di stagione dignitoso.
“La squadra c’è, mi serviranno una decina di giorni per prendere bene in mano la situazione, ma a Catania andiamo per fare risultato”.
Già, Catania. Crocevia della stagione e prossimo impegno giallonero con un anticipo televisivo che non può lasciare indifferenti perché “ruba” un giorno alla preparazione. “
Da oggi si volta pagina, non voglio sentire parlare di titolari e panchinari. Chi lavorerà con motivazione e concentrazione avrà spazio durante la partita. La mia caratteristica come allenatore
– anche se non mi piace giudicarmi e voglio che sia il campo a farlo –
è sempre stata quella di saper motivare le squadre che ho avuto. Siedo su una panchina da undici anni e non mi piace fare il compagno d’avventura dei miei atleti. A loro chiedo collaborazione e interazione, la stessa che chiedo a tutto l’ambiente. Solo lavorando insieme si può arrivare ad un futuro positivo”.
Campione Europeo over 40 in carica con la nazionale azzurra, Antonio Babini ha accettato l’incarico a metà della giornata odierna dopo aver avuto un colloquio privato con il presidente Paolo Penazzi.
“Siamo tutti consapevoli che sarà dura, il calendario non è dalla nostra parte. Giocando però con il cuore ed il carattere giusto nessun risultato ci è precluso: guai se sentirò qualcuno fare delle tabelle oppure dare per spacciato un incontro prima di averlo giocato con il massimo impegno. Se varremo la serie A2 allora l’11 aprile potremo festeggiare la salvezza. Se altri saranno più bravi di noi accetteremo il verdetto. Però voglio 12 giocatori pronti a difendere ogni pallone, sempre e comunque”.
Ovvero, contro chiunque ci sia dall’altra parte senza più pensare alle recenti sconfitte. “
Un calo psicologico porta necessariamente ad un calo tecnico. Secondo me però alla Wayel non manca il gioco in quanto tale, ma il carattere per mettere in campo quello che sa fare. Ai giocatori chiedo uno sforzo intenzionale, una forte motivazione può far vincere partite che nessuno avrebbe mai immaginato di vincere
”. Come probabilmente accaduto ad inizio stagione con la Wayel a lungo in testa alla classifica a sorpresa. “
Abbiamo davanti 7 partite: sono tutti dei tapponi dolomitici a voler ragionare in termini ciclistici”.
In fondo ci sarà un verdetto incontestabile: A2 o B1. Intanto Antonio Babini si gode il suo ritorno sotto le Due Torri. “
A questa società mi lega un cordone ombelicale che difficilmente sarà mai sciolto. Ho accettato anche e soprattutto per quello. Bologna è stata fonte di gioia e dolori da giocatore, ma da qui è iniziata la mia carriera e non posso dimenticarlo. Quando mi hanno chiamato proponendomi la panchina mi sono sentito quasi in dovere di accettare, di provarci”.
Con lui tenteranno di conquistare sul campo la salvezza Lucchi e compagni, molti dei quali il Bab lo conoscono per le lunghe sfide estive sui campi romagnoli da beach. Il solo ad averlo già avuto come allenatore è Goran Bjelica. “Era con me lo scorso anno a Pineto”. Avventura archiviata a fine campionato scorso. Adesso c’è solo la Zinella a cui pensare. “
Catania è un campo difficile, la società sta attraversando un momento di crisi e la squadra si è compattata per farne fronte. Sono avversari temibili in questo momento, ma i tre punti non possono sfuggirci”.
precedente:
Giuliani saluta Verona e va a Cuneo
successivo:
Maurizio Baraldo è l'allenatore della Minetti Vicenza
Archivio Volley mercato
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]