Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
>
Beach volley: conclusa con ottimi risultati la stagione azzurra 2009
Beach volley: conclusa con ottimi risultati la stagione azzurra 2009
12/11/2009
Marta Menegatti in attacco
Marta Menegatti in attacco
Si è conclusa qualche giorno fa con l’Open femminile di Phuket in Thailandia, la stagione internazionale del beach volley. Un 2009 che ha confermato la crescita delle coppie italiane autrici di buone prove e in grado di ottenere risultati di livello. Contemporaneamente alle performance positive dei beachers italiani c’è da registrare il costante aumento delle licenze (con le quali agli atleti è consentito di partecipare ai tornei nazionali) passate da 859 nel 2000 a 11564 nel 2009. I dati confermano quindi come il beach volley stia diventando una realtà sempre più importante nel panorama sportivo nazionale.
Per quanto riguarda le prestazioni degli atleti, le sorprese maggiori sono arrivate a livello femminile con Greta Cicolari e Marta Menegatti. Il duo azzurro allenato dal tecnico federale brasiliano Lissandro Dias Carvalho, infatti, al suo esordio in questa disciplina, ha vinto il titolo tricolore nelle finali di Vasto, in quattro partecipazioni ai challenge e satellite sono sempre salite sul podio (un secondo posto a Zagabria e tre medaglie di bronzo a Cipro, Laredo, Vaduz) e nel World Tour sono arrivate 13esime a Barcellona, quarte a Sanya (prima di loro solo in tre occasioni formazioni tricolori si sono piazzate tra le prime quattro del circuito mondiale; miglior risultato di sempre il bronzo vinto nel 2001 ad Hong Kong da Perrotta-Gattelli) e ancora 13esime in Thailandia nell’ultimo appuntamento stagionale. Da segnalare anche che Marta Menegatti insieme a Deborah Allegretti ha vinto l’Europeo Under 20 a Kos, Grecia, mentre Greta Cicolari in coppia con Lucia Bacchi ha conquistato l’argento ai Giochi del Mediterraneo di Pescara.
Sempre in campo femminile, autrici di un’ottima stagione sono state anche Daniela Gioria e Giulia Momoli che dopo aver conquistato nel novembre 2008 un posto nel main draw, lo hanno conservato per tutti i tornei del 2009 chiudendo la stagione al 20esimo posto della classifica generale con 2.200 punti ottenuti in 11 tappe del World Tour tra cui il quinto posto nel Grand Slam di Marsiglia.
Per quanto riguarda le squadre maschili azzurre guidate dal tecnico federale Dionisio Lequaglie, stagione altalenante quella di Matteo Varnier e Paolo Nicolai, il rendimento dei quali è stato condizionato da una serie di infortuni. Nonostante qualche problema fisico la coppia azzurra ha vinto il titolo tricolore a San Salvo e ha ottenuto due ottimi quinti posti: uno nell’Open di Roma (World Tour) e l’altro nel German Master di Berlino (circuito Cev). Buoni risultati sono stati raggiunti anche da Matteo e Paolo Ingrosso; a livello nazionale i gemelli sono stati tra i protagonisti del campionato italiano, riuscendo a vincere tre tappe su quattro (escluse le finali), mentre a livello internazionale hanno vinto la medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo, si sono piazzati settimi nell’Open di Sanya del World Tour e quinti ai Campionati Europei Under 23 di Yantarniy, Russia.
La concomitanza di risultati sportivi di prestigio e uno sviluppo sempre maggiore del movimento sembrano essere i presupposti migliori per la definitiva consacrazione del beach volley in Italia che avrà il piacere di ospitare, come lo scorso anno nella splendida cornice del Foro Italico, due grandi manifestazioni maschili e femminili: uno dei Grand Slam 2010 e i Campionati del Mondo 2011, importante testimonianza di come l’organizzazione italiana sia sempre più apprezzata a livello internazionale.
precedente:
Il Ranking del World Tour femminile
successivo:
Beach volley World Tour Sanya: le azzurre Cicolari e Menegatti in semifinale
Archivio Beach volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]