Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
>
Beach Volley: Lupo-Nicolai entrano nella storia, primo posto all’Open di Fuzhou
Beach Volley: Lupo-Nicolai entrano nella storia, primo posto all’Open di Fuzhou
27/04/2014
Paolo Nicolai e Daniele Lupo
Paolo Nicolai e Daniele Lupo
È una giornata storica per il beach volley italiano, gli azzurri
Paolo Nicolai e Daniele Lupo
hanno infatti trionfato nell'Open di Fuzhou, battendo in finale i forti brasiliani Alison-Bruno 2-0 (21-17, 16-21, 15-13). A rendere questo risultato ancor più straordinario è il fatto che nessuna coppia italiana, fino ad oggi, avesse mai vinto un tappa del World Tour. Gli atleti dell'Aeronautica Militare sono invece riusciti ad infrangere questo tabù, disputando un torneo perfetto coronato dall’ottima prestazione in finale. Un trionfo che non arriva per caso visto come i ragazzi del ct Paulao nel corso degli ultimi anni siano stati sempre più capaci di ritagliarsi uno spazio importante nel panorama mondiale, basti ricordare il quinto posto ai Giochi di Londra. Con quella di oggi la coppia azzurra sale a tre finali disputate nel circuito del World Tour, curiosamente tutte in Cina, aggiungendo il settimo podio al proprio palmares. Ai campioni italiani mancava solo il primo posto, un obiettivo a lungo inseguito e ottenuto al termine di un grande torneo. L’andamento della finale ha visto Nicolai-Lupo imporre il proprio gioco, mentre nel secondo sono stati i verdeoro a prendere il comando. In un tie-break molto combattuto Paolo e Daniele hanno saputo tenere i nervi saldi e difendere fino alla fine i due punti di vantaggio. In precedenza la formazione italiana aveva superato in semifinale gli olandesi Stiekema-Varenhorst 2-0 (21-19, 21-15). La coppia azzurra dopo la grande vittoria resterà in Cina per prendere parte al Grand Slam di Shanghai (29 aprile - 4 maggio).
MAGRI
: “
La vittoria di oggi segna una tappa storica per il beach volley italiano. È la prima volta che una nostra formazione si aggiudica un appuntamento internazionale del World Tour, ma sono convinto che non sarà l’ultima perché questo successo arriva grazie a un progetto che parte da lontano. In questo senso voglio fare i miei complimenti a Paolo, Daniele, e ovviamente al ct Paulao assieme al suo staff, senza però dimenticare alcuni tecnici che si sono susseguiti sulla panchina azzurra come Lissandro, Dodd e Lequaglie. La vittoria rende onore alla Federazione per gli sforzi che ha compiuto verso questa disciplina, tra i dirigenti per esempio voglio citare Franco Brasili, e all’Aeronautica Militare che negli ultimi anni ha dimostrato grande impegno verso il beach volley. Il risultato raggiunto credo fortemente abbia un importante valore anche per il CONI, perché ai prossimi Giochi Olimpici in Brasile, il beach volley avrà un ruolo di primaria importanza.”
PAULAO
: “
Per me è stata un’emozione grandissima. Vedere Paolo e Daniele salire sul podio con la bandiera tricolore più in alto di tutte mi ha fatto davvero commuovere. Dopo i buoni risultati degli anni scorsi sapevamo che per fare un ulteriore salto di qualità mancava solo la vittoria, e così è stato oggi. Penso che questo successo possa aiutare l’intero movimento italiano del beach volley a crescere. Iniziare così la stagione è fantastico, adesso festeggiamo un po’, e poi penseremo al torneo di Shanghai.”
NICOLAI
: “
Siamo contentissimi, sapevano di essere ormai tra le migliori coppie, ma ci mancava ancora un successo per confermarci ulteriormente. Essere la prima formazione italiana a trionfare nel World Tour ci rende molto orgogliosi, ma se devo essere onesto mi sarei accontentato anche di essere la seconda, perché la cosa davvero bella è quando senti suonare l’inno tricolore. Un’emozione speciale che non puoi descrivere, in mente ti vengono mille momenti.”
LUPO
: “
La felicità è davvero tanta, e forse non ci rendiamo ancora conto di quello che abbiamo fatto. La cosa che mi è piaciuta di più è il nostro atteggiamento durante la finale. Non abbiamo mai perso la concentrazione, giocando con tranquillità, credo che il fatto di avere più esperienza rispetto alle altre finali, ci abbia aiutato molto. Se mi guardo indietro penso ai tanti sacrifici che abbiamo fatto, ne è valsa assolutamente la pena.”
I Podi nel World Tour di Nicolai-Lupo
2012 Grand Slam Pechino (2° posto); 2012 Grand Slam Gstaad (3° posto); 2013 Open Fuzhou (2° posto); 2013 Grand Slam Corrientes (3° posto); 2013 Grand Slam Long Beach (3° posto); 2013 Grand Slam Xiamen (3° posto); 2014 Open Fuzhou (1° posto).
Chi sono i due azzurri
Paolo Nicolai
Luogo e data di nascita: Ortona (CH), 6/8/1988
Altezza: 203 cm
Partecipazioni olimpiche: 2012 5° posto – Londra in coppia con Daniele Lupo
Partecipazioni mondiali: 2009 17° posto – Stavanger in coppia con Matteo Varnier; 2011 9° posto – Roma in coppia con Matteo Martino; 2013 9° posto – Stare Jablonki in coppia con Daniele Lupo.
Palmarès internazionale:
2006 argento Campionati del Mondo U19 Bermuda in coppia con Francesco Giontella
2007 oro Campionati del Mondo U21 Modena in coppia con Francesco Giontella
2007 bronzo Campionati Europei U20 Scheveningen in coppia con Francesco Giontella
2008 oro Campionati del Mondo U21 Brighton in coppia con Francesco Giontella
2010 bronzo Campionati Europei U23 Kos in coppia con Paolo Ingrosso
2013 oro World Tour – Open di Fuzhou
Palmarès nazionale:
2006 3° posto Campionato italiano U19
2009 Campione italiano assoluto in coppia con Matteo Varnier
2010 2° posto Campionato italiano assoluto in coppia con Matteo Martino
2013 1° posto Campionato Italiano in coppia con Daniele Lupo
Daniele Lupo
Luogo e data di nascita: Roma, 6/5/1991
Altezza: 194 cm
Partecipazioni olimpiche: 2012 5° posto – Londra in coppia con Paolo Nicolai
Partecipazioni mondiali: 2011 – 33° posto Roma in coppia con Andrea Tomatis; 2013 9° posto – Stare Jablonki in coppia con Paolo Nicolai.
Palmarès internazionale: 2013 oro World Tour – Open di Fuzhou
Palmarès nazionale:
2009 Campione italiano U19 in coppia con Tiziano Andreatta
2009 Campione italiano U21 in coppia Alberto Bigarelli
2013 1° posto Campionato Italiano in coppia con Paolo Nicolai
Daniele Lupo e Paolo Nicolai dall’anno scorso fanno parte del gruppo sportivo dell'Aeronautica Militare. I due atleti azzurri sono arruolati in ferma prefissata in qualità di avieri scelti.
precedente:
Beach Grand Slam Shaghai: per Lupo Nicolai seconda vittoria consecutiva nel World Tour
successivo:
Definito il calendario del Campionato Italiano di beach volley
Archivio Beach volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]