Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Bergamo vince a Pesaro al tie break nel recupero della quinta giornata di serie A1 femminile
Bergamo vince a Pesaro al tie break nel recupero della quinta giornata di serie A1 femminile
28/11/2007
Si comincia con la Foppa senza Lo Bianco (sostituita da Gujska), nel sestetto c'è Fiorin e non Rosner. Palasport gremitissimo e gran festa dei tifosi pesaresi per le cinque vincitrici della Coppa del Mondo (Barazza, Lo Bianco, Piccinini, Ferretti e Guiggi). All'inizio la Scavolini non morde al servizio e lascia giocare un po' troppo facile le centrali avversarie. Due battute flot di Costagrande scavano il primo break (10-8), il muro di Mari spinge Micelli al primo stop (13-10). La Foppa scivola a -5 al secondo timeout tecnico (altro muro di Costagrande su Poljak), altri due errori la spingono indietro 12-18, quando Micelli richiama a sé la squadra. Non serve: la Scavolini va 20-12, entra anche Corna per Gujska. Due servizi di Grun danno una scossa, la Foppa torna a -4 ma poi chiude una doppietta di Mari (6 punti, 71%).
E' sempre Grun a iniziare di gran carriera il secondo set: subito 5-2 per le campionesse d'Europa e timeout chiesto da Vercesi. La Scavolini riaggancia subito e sorpassa 8-7 alla pausa. Esce Fiorin per Rosner, nella Foppa sbaglia anche la Piccinini (tra le migliori sin qui) e sul 12-9 Micelli chiama tempo. Un turno di servizio di Poljak vale il pareggio a 15 (4-0 Foppa), Rosner sorpassa 18-16 (ora il parziale è 7-1). Le colibrì tornano avanti 20-19, si arriva in volata: Poljak mura la pipe di Sheilla (21-22, timeout Scavolini), Fürst e Ferretti restituiscono il favore due volte in fila alla Picci (24-22), chiude Sheilla (8 punti col 41% su 17 attacchi).
Terzo set con un 3-1 iniziale delle colibrì e poi uno 0-4 (due errori in fila di Sheilla e Mari). Sorpasso biancorosso sull'8-7 grazie a due servizi-bomba di Mari, poi Costagrande strappa il +2 (10-8, timeout per Micelli). Rientra Fiorin per Rosner, due distrazioni in ricezione su Gujska ed è 5-0 Foppa (11-13, ora il timeout è per Vercesi). Il clima si scalda un po', le campionesse d'Europa lavorano benissimo col muro-difesa e scappano via 21-13 (8-0, due timeout per Vercesi, fuori Ferretti e Sheilla per Muri e Brussa). La Scavolini può solo rosicchiare qualche punto, ma ormai il set è andato (32% contro 48% in attacco).
La Foppapedretti tenta di scappare via subito nel quarto set, poi c'è un giallo a Barazza sul 5 pari. +2 Scavolini al primo timeout tecnico, un muro su Fürst impatta a 10, un altro di Rosner sorpassa (12-14, magia Gujska e timeout Scavolini). Poljak fa fruttare il suo turno al servizio sino al +5.
Sul 13-19 Vercesi chiede un altro tempo tecnico ma le biancorosse non passano più, finiscono anche a -8 prima di recuperare qualcosa e cedere il set a 21.
La Scavolini comincia bene il tie-break (7-3, errore di Rosner e muro di Mari sulla pur immensa Grun) e Micelli ferma subito i giochi. Funziona: 5-0 sul solito, velenoso servizio di Poljak (anche un ace che danza sul nastro) e sorpasso al cambio di campo. La Foppa si salva murando una pipe di Costagrande, poi Rosner firma due ace su Wijnhoven: 10-12. Grun mette a terra il 14-11 dopo uno scambio interminabile, una doppia di Gujska prolunga il match. 13-14, timeout Foppa, poi infrazione a rete per il 14 pari. Magia Picci e magia Grun, vince Bergamo.
precedente:
Risultati e tabellini della settima giormata di serie A2 femminile
successivo:
Sesta giornata di serie A2 femminile: Nocera Umbra e Comegliano capoliste
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]