Vincendo 15-11 al tie break in casa di Prata di Pordenone al termine di una sfida molto combattuta, Brescia ha conquistato per il secondo anno consecutivo la Coppa Italia maschile di A2. Miglior giocatore Roberto Cominetti, capace di mettere a segno 22 punti. Non sono invece bastati nelle file della squadra di Mario di Pietro i 22 punti di Terpin e i 21 di Gamba. Sabato alle 20.30 il sestetto lombardo di Roberto Zambonardi giocherà a Cuneo la Supercoppa di serie A2 affrontando i piemontesi di Matteo Battocchio, recenti avversari per un posto in SuperLega.
MILANO IN CHALLENGE. Espugnando il PalaPanini di Modena per 3-1, Milano si è garantita un posto in Europa anche per la prossima stagione. La squadra di Roberto Piazza ha brillantemente staccato il pass per la Challenge Cup nella bella finale dei Play Off 5° posto. Il riconoscimento di mvp è andato a Ferre Reggers, autore di un’ottima prestazione e di 17 punti. Quella di sabato è stata l’ultima partita di Matteo Piano, cui il pubblico ha tributato un meritatissimo omaggio per una carriera caratterizzata da ottimi risultati e un comportamento esemplare.
AZZURRI AL LAVORO. Primo raduno per la nazionale maschile a Cavalese, dove gli azzurri resteranno fino a domenica 18. Il CT Ferdinando De Giorgi ha convocato 17 atleti: Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo (Civitanova); Alessandro Fanizza, Domenico Pace (Cisterna); Alessandro Bovolenta (Piacenza); Fabrizio Gironi, Tim Held (Taranto); Marco Gaggini (Monza); Francesco Comparoni (Grottazzolina); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Verona); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Mattia Orioli, Luca Porro (Padova); Roberto Russo (Perugia); Francesco Recine (Shizuoka). Prima di volare in Canada per il primo weekend di VNL a Quebec City dall’11 al 15 giugno, l’Italia sarà impegnata nella prima amichevole stagionale in programma il 25 maggio alle ore 16 a Monaco di Baviera contro la Germania. Poi gli azzurri giocheranno il 30 maggio a Cavalese un’amichevole contro l’Iran, avversaria anche il 31 maggio a Padova.
JUNIOR LEAGUE. Per il secondo anno consecutivo sarà Bologna la sede della Junior League maschile: dal 30 maggio al 2 giugno le due sedi di gioco saranno a San Lazzaro di Savena e a Ozzano dell’Emilia. Dopo il successo dell’anno scorso in cui è stata applaudito il primo posto della Consar Ravenna che in finale ha battuto l’Itas Trentino, la città emiliana si prepara per l’evento giovanile di pallavolo dedicato ai club della Serie A più importante della penisola.
Buona pallavolo a tutti!