Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Bruno Da Re su Modena e... non solo
Bruno Da Re su Modena e... non solo
di Adelio Pistelli
18/11/2010
Bruno Da Re
Bruno Da Re
Se solo lo potesse, andrebbe sottorete. E’vero, da sempre nasconde sensazioni ed emozioni con disinvoltura ma
Bruno Da Re
‘vive’ ogni partita, comunque, da protagonista. Lo ha fatto per più di vent’anni con la Sisley, lo sta facendo al via della sua seconda stagione con Modena. A proposito: domenica nel tempio del volley italiano arriva Trento, primi veri esami per la formazione emiliana. O no?
“Relativamente, il campionato è appena partito. E comunque sarà un testa interessante
– assicura il direttore generale dei modenesi -
e che dirà altre importanti cosucce sulla nostra squadra. Non stiamo giocando bene, va detto subito. Facciamo troppi errori e ci complichiamo spesso la vita. E’ vero, pensavo di vedere un Modena migliore, invece facciamo troppa fatica. C’è da lavorare tanto, magari lo sapevamo ma siamo indietro, troppo in dietro”. “Il nostro è un team che deve trovare ancora i migliori equilibri, inquadrarsi –
continua Da Re –
e diventa inevitabile vedere partite altalenanti come sono state quelle di Modena. De resto anche i nostri tecnici
(Prandi e Placì, ndr)
sono arrivati all’ultimo momento in un ambiente che, a dispetto dello scorso torneo, ha più aspettative con contorno di maggiori pressioni. E direi inevitabili. Anche per questo, tutto ciò che arriverà con la sfida di domenica a Trento, sarà comunque positivo”.
Ha parlato di gare altalenanti per Modena ma che sembrano però un leit motiv generalizzato in questo inizio di torneo “
Vero. Il campionato è ancora molto lontano dal quello che sarà veramente e lo si intuisce dai risultati che sono emersi sino ad oggi un po’ dovunque. Praticamente in un modo o nell’altro tutte le squadre sono una sorta dei cantiere a cielo aperto ma non possiamo avere la memoria corta. Tutto ciò che registriamo in questo momento è una situazione tipica post mondiale e credo sarà necessario almeno un mesetto prima di vedere regolarità assoluta o quasi”.
Trento e Cuneo sembrano comunque un gradino sopra tutti… “S
icuro, sono due formazioni con tanto di più di altri ma insieme a loro, per la grande corsa al vertice, metto anche Macerata”.
Quanto possono pesare, però, gli impegni a tamburo battente con le varie coppe? “
Possono disturbare, evidentemente si. Pochi allenamenti, molte trasferte, il problema palloni (un tipo in campionato, un altro in tornei europei) che era e resta un guaio vero. Adesso, insomma, è il momento di limitare gli errori, di giocare senza assilli particolari, cercando una graduale crescita sperando anche di non lamentare infortuni”.
Una parentesi sulla nazionale da aprire con una persona giusta: dal 31 ottobre è scaduto il contratto ad Andrea Anastasi…
“Presto sapremo, molto presto. E comunque che resti Andrea, come sembra, oppure arrivi un altro, sarà importante che il coach degli azzurri venga costantemente supportato. Avere sempre qualcuno vicino, seguito, aiutato. Sono successe strane, comportamenti che non dovranno ripetersi. Mi spiego meglio. E’ inutile criticare a posteriori come è stato fatto durante la gestione di Anastasi. E’ troppo facile contestare dopo e non fare nulla prima. Insomma, chi lavora ed ha grandi responsabilità della nostra nazionale ha necessità di tranquillità, sincerità, assistenza e concretezza. Anche in questo modo si
arriva a positivi risultati”.
precedente:
Marco Falaschi dalla Selezione Nazionale Under 23 di Lega alla Serie A1
successivo:
A Roma il progetto "Insieme per Vincere"
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]