Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
>
Bruno Zanuto a Vibo Valentia
Bruno Zanuto a Vibo Valentia
10/03/2015
Bruno Zanuto
Bruno Zanuto
Da due stagioni a questa parte gioca a pallavolo come italiano dopo aver ottenuto il cambio di federazione d’origine dalla Fivb. Nazionalità sportiva italiana, ma cuore brasiliano. Nativo di San Paolo,
Bruno Zanuto
, seppur naturalizzato italiano, è da considerarsi a tutti gli effetti un pallavolista brasiliano. Ed effettivamente in Brasile lo considerano ancora uno di loro, un giocatore della schiera verdeoro. Mettendo da parte per un attimo la distinzione tra luogo di origine e nazionalità sportiva, Bruno Zanuto fa parte della ormai ristretta pattuglia di pallavolisti brasiliani che militano nei campionati italiani di Serie A. Nella Serie A2 UnipolSai attualmente militano solamente due brasiliani (extracomunitari) oltre al martello della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Si tratta di Banderò, ex Tonno Callipo, opposto della Caffè Aiello Corigliano, e di Joventino Venceslau, schiacciatore della Domar Matera. Un tempo in Italia e nel massimo campionato italiano di pallavolo militavano i migliori pallavolisti brasiliani. Praticamente tutti, o quasi, coloro i quali hanno fatto parte del dominio verdeoro a cavallo tra il 2002 e il 2014. Tre mondiali consecutivi conquistati, l’oro olimpico di Atene 2004, gli argenti olimpici a Pechino 2008 e Londra 2012 e la medaglia d’argento conquistata ai recenti mondiali 2014 giocatisi in Polonia. C’erano i Giba, i Gustavo, i Dante, i Murilo, i Sergio, i Ricardo, i Vissotto, i vari Andrè Heller e Nascimento, i Sidao (tanto per elencare qualche nome). Di grandi nomi brasiliani ora nel campionato italiano è rimasto il solo Bruninho, oltre all’opposto ravennate Zanatta e al libero Mario Junior di Piacenza. Non c’è più, dunque, la folta colonia brasiliana nella Serie A italiana: sono solo 9 i pallavolisti verdeoro che militano nella Superlega UnipolSai e nel campionato di A2 UnipolSai (6 nella Superlega). Tra questi nove non è contemplata però la presenza proprio di Bruno Zanuto con la nuova nazionalità sportiva italiana. Il martello della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, pur non avendo mai avuto l’opportunità di cimentarsi ai livelli raggiunti dagli illustri nomi elencati in precedenza, è entrato di diritto nella storia del volley brasiliano e italiano. C’è un particolare record sul quale recentemente si sono soffermati i media brasiliani, in particolar modo la rivista on line “Opovo”. Zanuto è entrato a far parte di uno special club di illustri pallavolisti brasiliani, quello dei migliori attaccanti verdeoro nella storia del campionato italiano. Con 1140 attacchi vincenti realizzati, lo schiacciatore giallorosso fa parte della Top 8 dei migliori attaccanti verdeoro che hanno giocato in Italia. Numeri impressionanti per Zanuto che lo hanno portato ad eguagliare e superare gente del calibro di Murilo e Nalbert.
La soddisfazione di
Zanuto
, schiacciatore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: "
Il mio vincolo sportivo con la federazione italiana non cambia la mia nazionalità. Sono un brasiliano a tutti gli effetti, porto il Brasile nel cuore. Sui numeri è una soddisfazione sapere che in questi anni ho lavorato e posso stare insieme a questi grandi nomi. Molti di loro sono stati miei idoli fin da piccolo, per me è un grandissimo piacere vedere il mio nome insieme a questi grandissimi giocatori. Per me è molto importante poter continuare a giocare in Italia, amo la cultura pallavolistica italiana e per me rimane il campionato più bello del mondo. Ora il mio obiettivo è quello di fare bene con la maglia della Tonno Callipo, ora sto pensando solo al lavoro da fare qui per raggiungere i risultati che ci siamo detti"
Di seguito ecco la classifica dei migliori dieci attaccanti brasiliani che hanno militato nel campionato italiano.
Gilberto Amauri de Godoy Filho, meglio conosciuto come Giba (schiacciatore): 2075 attacchi vincenti realizzati nell’arco di sei stagioni con le maglie di Ferrara e Cuneo;
Leandro Vissotto Neves (opposto): 1908 attacchi vincenti realizzati nell’arco di cinque stagioni con le maglie di Latino, Trento e Cuneo;
Gustavo Endres (centrale): 1537 attacchi vincenti realizzati nell’arco di otto stagioni con le maglie di Ferrara, Latina e Treviso;
Rodrigues Anderson (opposto): 1256 attacchi vincenti realizzati nell’arco di tre stagioni con le maglie di Piacenza, Cuneo e Taranto;
Nascimento Andrè (opposto): 1249 attacchi vincenti realizzati nell’arco di tre stagioni con le maglie di Trento e Modena;
Dos Santos Monteiro Joel (opposto): non ci sono dati definitivi sugli attacchi vincenti; nella stagione 2003-2004 in A1 con Montichiari mise a segno 403 attacchi vincenti. Cinque le stagioni in Italia con le maglie di Brescia, Lamezia, Montichiari e Castellana Grotte per un totale di 2810 punti realizzati. In ogni caso, in virtù della gigantesca mole di punti realizzati da Joel, quest’ultimo è da considerarsi certamente il miglior realizzatore di questa speciale classifica;
Rodrigo Gil Rodrigues (schiacciatore): non ci sono dati definiti sugli attacchi vincenti. Sette le stagioni in Italia con le maglie di Torino, Ferrara, Forlì, Schio, Bolzano, Padova e Cavriago per un totale di 1993 punti realizzati;
Bruno Zanuto (schiacciatore): 1140 attacchi vincenti realizzati nell’arco di cinque stagioni (compresa quella in corso) con le maglie di Latina, Ravenna, Molfetta e Vibo Valentia;
Murilo Endres (schiacciatore): 1115 attacchi vincenti realizzati nell’arco di quattro stagioni con le maglie di Vibo Valentia e Modena;
Betancourt Nalbert (schiacciatore): 1059 attacchi vincenti realizzati nell’arco di cinque stagioni con le maglie di Macerata e Modena;
precedente:
Jackson Rivera alla Sieco Service Ortona
successivo:
Andrea Giani ancora 2 anni alla guida della Calzedonia Verona
Archivio Volley mercato
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]