Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Editoriali
>
Buon Natale
Buon Natale
07/01/2006
FRANCESCO FRANCHI. L’ex presidente della Lega femminile, dimessosi a novembre, sta per essere investito di un ruolo di prestigio dalla Federazione Internazionale. Grazie ai buonissimi rapporti con Acosta, entrerà a breve nel board della Fivb, e questo sarà un bene indiscutibile per il volley italiano.
ANDREA GIANI. Il Giangio è stato festeggiato di recente per la sua lunga militanza in azzurro, chiudendo la sua lunga avventura in nazionale a quota 474 presenze. E il pubblico di Firenze gli ha giustamente tributato un’autentica ovazione in occasione del recente All Star Game. Autentica icona del nostro sport, ha già lanciato nuove sfide prima di tutto a se stesso: cercare di riportare a Modena lo scudetto e poi far scoppiare l’amore per la pallavolo nella capitale se Roma rifarà a breve (come pare) una squadra maschile di A1.
ELEONORA LO BIANCO. La regista della nostra nazionale è oggi la migliore interprete del suo ruolo a livello internazionale, con la palla più veloce che ci sia. E’ un piacere vederla all’opera, e speriamo di vederla guidare l’Italia sul gradino più alto del podio al Mondiale. Chissà, dopo aver vinto il suo primo scudetto con Bergamo.
IRINA KIRILLOVA. La divina è tornata a giocare dopo due anni di inattività e dopo aver dato alla luce una splendida bimba, figlia di Gianni Caparra, tecnico della Russia. L’hanno chiamata a Chieri per sostituire l’infortunata Francesca Ferretti, cui vanno i nostri più sinceri auguri di pronta guarigione. E chissà che con la coppia Kirillova-Godina anche Giovanni Guidetti possa sognare lo scudetto.
GIANPAOLO MONTALI. Il ct dell’Italia maschile ha compiuto un miracolo all’Europeo, creando nuovi entusiasmi nella gente comune, poi è andato così così alla Grand Champions Cup. Nel 2006 dovrà dare una precisa identità al gruppo azzurro per non fallire il Mondiale giapponese, cercando di recuperare alla causa Samuele Papi. I fuoriclasse è sempre meglio averli in squadra piuttosto che a casa davanti alla tv.
DIEGO MOSNA. Il presidente della Lega maschile ha chiari propositi e la determinazione per metterli in pratica. Adesso dovrà lottare non poco per dare dignità alla prossima stagione, che rischia di essere schiacciata dalle esigenze della nazionale. Il Mondiale a novembre crea problemi di programmazione, ma quello che è certo è il fatto che non si può iniziare il campionato a dicembre: sarebbe un disastro dal punto di vista finanziario, con danni pazzeschi per tutti. E speriamo che non decida di chiudere la sua bella società a Trento.
MASSIMO RIGHI. Il direttore generale della Lega maschile sta lavorando in maniera superlativa, e i numeri gli danno ragione. Incremento di pubblico sia in A1 che in A2, aumento esponenziale della visibilità televisiva grazie all’accordo con Sky, tante idee e tanta voglia di realizzarle. Sta lavorando molto bene e di certo contribuirà a un’ulteriore crescita del nostro campionato. Teniamocelo stretto.
SKY SPORT. La pay tv per la quale mi pregio di lavorare è attesa da un anno importantissimo, non solo per la pallavolo, grazie alla trasmissione dei Mondiali di calcio tedeschi. Sono certo che sarà un successo, così come è un successo l’offerta in tema di volley, con tre partite ogni week end (sabato alle 16.00, domenica alle 18.00 e lunedì alle 20.30, sempre su Sky Sport 2) e con commentatori d’eccezione quali Andrea Zorzi, Franco Bertoli, Andrea Anastasi e Fabio Vullo. Siete in buone mani, ve lo assicuro, grazie a una squadra fantastica completata da Marco Nosotti, Roberto Prini, Stefano Locatelli, Luisa Gamberini, Eleonora Cottarelli, Pietro Colnago, Sandro Donato Grosso, Francesco Pierantozzi, Luca Corsolini. Li abbraccio tutti, con stima e amicizia.
DALLARIVOLLEY.COM. Chiudo con il mio sito, grazie al quale posso comunicare ogni giorno con voi, esprimendo quello che penso. In pochissimi mesi di vita è diventato come d'incanto il punto di riferimento della pallavolo italiana, con un numero di visitatori semplicemente impressionante. Non l'avrei sinceramente immaginato quando sono andato on-line. Vi ringrazio di cuore, promettendovi tante novità per il 2006. E ringrazio in maniera particolare gli amici di Sigla.com, fondamentali ai fini di questo successo editoriale.
Buona pallavolo a tutti.
precedente:
Dopo il Gran premio, finalmente la pallavolo!
successivo:
In edicola Pallavolo Supervolley
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]