Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Buona pallavolo e tanti auguri a tutti
Buona pallavolo e tanti auguri a tutti
25/12/2019
Lorenzo Dallari con la Guida al Volley 2020
E' stato un anno importante, per me e per la pallavolo. Mi abbandono pertanto a qualche riflessione in ordine sparso nella speranza che il 2020 sia foriero di gioia e soddisfazioni per tutti quelli cui voglio e vogliamo bene. A livello personale ho vissuto esperienze straordinarie e ho capito che dietro l'angolo può sempre esserci una splendida sorpresa che può cambiarci almeno in parte la vita. A me è successo. L'importante, l'ho capito con l'esperienza che ho avuto il privilegio di maturare in quasi 40 anni di professione (tempus fugati...), è essere sempre persone serie, rette, oneste e preparate. L'ho insegnato anche miei due meravigliosi figli
Edoardo e Filippo
, l'autentica gioia della mia esistenza. Ho affiancato ancora una volta gli amici della
Lega Maschile di Serie A
durante gli eventi regalando agli spettatori presenti alla
Coppa Italia
e alla
Supercoppa
la viva voce dei protagonisti; ho moderato moltissimi eventi di varie discipline, dal nuoto all'atletica, dal beach volley al basket, dalla pallavolo al compleanno del
Fantini Club
; ho realizzato "
Golfmania"
, una fortunata trasmissione di golf per
Sportitalia
, eccellente sia dal punto di vista della critica che degli ascolti; ho avuto l'onore di presentare a
Palazzo Chigi
l'incontro con tutte le società di pallavolo che si sono distinte in Europa e in Italia; ho organizzato ancora il
Work Shop per gli allenatori
affiancandovi pure un bellissimo
corso per dirigenti
in Lombardia; ho condotto per la diciassettesima volta gli
Oscar del Basket
nonchè il bellissimo
Premio Fair Play
. E poi, come d'incanto, la chiamata assolutamente inattesa del vecchio amico
Luigi De Siervo
, bravissimo
Amministratore Delegato
della
Lega Serie A
per farmi gestire tutti gli aspetti editoriali della massima espressione calcistica italiana. Un compito tanto complicato quanto stimolante, per chi come me ha gestito a lungo tutti (ma davvero tutti!) gli sport, ma mai il calcio. Devo ammettere di essere entusiasta e poter vivere un'avventura straordinaria, che mi consente di rappresentare la Lega Serie A in giro per il mondo e di spaziare con la creatività dando vita a mille progetti:
domenica 29 dicembre
non perdetevi in prima serata su
Rai2
il quiz dal titolo "
Il campionato fa 90
", al termine del quale consegnerò il trofeo al vincitore. Insomma, un anno vissuto davvero intensamente, manco fossi più un ragazzino. Quello che non mi manca è però l'entusiasmo di conoscere e di studiare, di mettermi alla prova e di sperimentare, perché la fiamma che arde dentro è fondamentale per vivere, non solo professionalmente. E la
pallavolo
? Ha festeggiato uno
straordinario bis di successi in Champions League
a Berlino con
Novara e Civitanova
, che nella stessa settimana ha vinto scudetto e titolo europeo e poi ha fatto tris conquistando il titolo iridato al
Mondiale per Club
in Brasile (al pari della fortissima
Conegliano
tra le donne in Cina). Ha applaudito un'
estate azzurra eccellente a livello giovanile
, il
bronzo dell'Italia femminile agli Europei
e il pass a Cinque Cerchi per
Tokyo 2020
già centrato dagli azzurri di
Chicco Blengini
, dalle azzurre di
Davide Mazzanti
, dal
sitting volley
e dal superlativo duo
Lupo-Nicolai
, già medaglia d'argento a Rio de Janeiro. Ecco, restando in tema olimpico, tutti abbiamo il cuore e la mente rivolti alla rassegna giapponese, dove il
Grande Sogno
potrebbe anche essere realizzato. Chissà... Intanto ci godiamo qualche giorno di meritato riposo, poi penseremo a vivere tutto d'un fiato il campionato maschile e quello femminile, la
Final Four di Coppa Italia maschile
a fine febbraio in quel di Casalecchio di Reno (sono già in vendita in biglietti) e quella femminile a
Busto Arsizio
l'1 e il 2 febbraio, le Coppe Europee dove le nostre squadre devono rifare il pieno, il consolidamento del movimento e la
riconquista di qualche ragazzo
che si avvicini al nostro bellissimo sport sempre più tinto di rosa. L'augurio per tutti è di vivere questo periodo in
serenità circondati dall'affetto dei vostri cari
, sfogliando la
Guida al Volley 2020
che ogni anno è un gradito regalo di Natale.
Buona pallavolo a tanti auguri a tutti!
precedente:
Il grande sogno di Tokyo 2020
successivo:
Civitanova campione d'inverno, Egonu donna dell'anno
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]