Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Cambia l'orario delle partite dei Campionati di Serie A1 e A2 femminile: si giocherà domenica alle 17.00
Cambia l'orario delle partite dei Campionati di Serie A1 e A2 femminile: si giocherà domenica alle 17.00
08/07/2016
Si è riunito oggi a Roma il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Nell'occasione sono state definite le norme principali e le date della stagione 2016-17, che comincerà nel weekend dell'8-9 ottobre con la Presentazione del Campionato e l'All Star Game.
I Campionati di Serie A1 e Serie A2 inizieranno domenica 16 ottobre. La Regular Season di Serie A1 terminerà sabato 26 marzo, mentre quella di Serie A2 il 15 aprile. La grande novità è rappresentata dal nuovo orario di gioco: dopo aver ascoltato il parere di tifosi e appassionati attraverso il referendum 'Volley Time', realizzato sul web e nei palazzetti di tutta Italia durante la fase finale dell'ultimo Campionato, e attraverso un sondaggio commissionato a una società specializzata, e analizzati i risultati ottenuti, il CdA ha deliberato l'anticipo dell'inizio delle partite domenicali alle ore 17.00 (al netto di anticipi e posticipi per esigenze televisive),.
Altra novità della prossima stagione - che già si annuncia, considerato il mercato svolto dai Club, di ancor più elevato livello tecnico e agonistico - riguarda i Play Off Scudetto, a cui accederanno le prime 10 squadre classificate delle 12 partecipanti alla Serie A1, con un turno di ottavi di finale che coinvolgerà le formazioni tra la 7^ e la 10^ posizione. Quarti di finale al meglio delle tre partite, mentre semifinali e finale al meglio delle cinque. La 11^ e 12^ retrocederanno in Serie A2. In A1 saliranno la prima classificata al termine della Regular Season di Serie A2 e la vincitrice dei Play Off Promozione, la cui formula resta immutata rispetto agli scorsi anni (unica innovazione, la serie dei quarti su tre gare e non più su andata e ritorno). Retrocederanno in B1 la 14^ classificata e la 13^ se il distacco dalla 12^ sarà superiore ai 4 punti. In caso di distacco inferiore o uguale a 4 punti, la 13^ e la 12^ disputeranno i Play Out al meglio delle tre gare. La perdente del duello retrocederà in B1.
Alla Coppa Italia di Serie A1 si qualificheranno le prime 8 classificate al termine del girone di andata della Regular Season. Doppio turno dei quarti, dal quale scaturiranno le quattro squadre che si affronteranno nella Final Four, in sede unica, programmata per il 4-5 marzo. Contestualmente alle Finali di A1 sarà disputata, come ormai da tradizione, la finale della Coppa Italia di Serie A2, che si strutturerà su turni di quarti e semifinali in andata e ritorno.
Già definita la Supercoppa Italiana, tra Imoco Volley Conegliano (vincitrice Scudetto) e Foppapedretti Bergamo (vincitrice Coppa Italia): il match è fissato per giovedì 8 dicembre.
Il Consiglio di Amministrazione ha infine fissato l'Assemblea delle Società di Serie A per il prossimo mercoledì 20 luglio, a Milano.
precedente:
Lega Volley Summer Tour: la 18^ Coppa Italia va alla Pomì Casalmaggiore
successivo:
Dal 9 luglio lo spettacolo del Summer Tour di beach volley femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]