Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Campionati del Mondo Femminili Under 18: al via in Perù la rassegna iridata
Campionati del Mondo Femminili Under 18: al via in Perù la rassegna iridata
06/08/2015
Prendera' il via venerdì in Peru' la 14esima edizione dei Campionati del Mondo Femminili Under 18, manifestazione alla quale l’Italia di Marco Mencarelli parteciperà in virtù del quinto posto conquistato agli Europei disputati in Bulgaria ad aprile. Venti le formazioni partecipanti divise in quattro pool che giocheranno in due impianti di Lima (Edouardo Dibos Coliseum e Miguel Grau Coliseum) da domani, appunto, a domenica 16 agosto. La formula di gioco prevede che le ultime classificate di ogni gruppo concorreranno per i posti dalla 17esima alla 20esima posizione giocando con il round robin, le altre 16 squadre invece accederanno agli ottavi di finale (1A – 4B; 2A-3B; 3A-2B; 4A-1B e via di seguito. L’Italia incrocerà la pool C) con le formazioni vincitrici che accederanno ai quarti e successivamente a semifinali e finali. Tra la fase a pool e quella a eliminazione diretta è previsto un giorno di riposo. Le gare valevoli per le medaglie sono in programma sabato 15 (semifinali) e domenica 16 agosto (finali).
Le Azzurrine faranno il loro esordio domani (nella notte italiana tra 7 e 8 agosto) contro la Turchia; il giorno seguente affronteranno un turno di riposo, il secondo match in programma sarà contro Cuba; nelle rimanenti due gare giocheranno contro Brasile e Giappone.
Prima di raggiungere il Perù le Azzurrine hanno disputato tre gare amichevoli in Argentina con le pari età della Celeste e una contro la formazione di un’università locale; gare conclusesi con un bilancio di 4 vittorie.
Alla vigilia dell’inizio della rassegna iridata il tecnico
Marco Mencarelli
ha così commentato: “
Stiamo bene, la squadra è reduce da un lungo periodo di preparazione e tornei. Mi riferisco al Wevza che abbiamo vinto contro la Germania (leggi qui) e alle amichevoli disputate in questi ultimi giorni qui in Sud America. Il nostro lavoro è stato buono, la squadra sta bene, rimangono alcune incertezze durante le gare dovute, a mio avviso, alla fascia d’età, ma credo che questo gruppo abbia delle doti notevoli, anche in ottica futura. Il Mondiale sarà per le ragazze un’ottima occasione di confronto con altre squadre; sono convinto che a tutte farà bene osservare realtà diverse dalla nostra”.
Mencarelli poi ha proseguito:
“Siamo in un girone non semplice e incroceremo un raggruppamento altrettanto complesso; di certo non sarà una passeggiata, ma credo sia giusto che le atlete possano avere la possibilità di giocare con avversarie di un certo livello. Affronteremo un match alla volta. Staremo a vedere”.
Il calendario delle Azzurrine
: 7/8: Turchia-Italia (ore 1); 9/8: Italia-Cuba (ore 1); 10/8: Brasile-Italia (ore 23); 11/8 Italia-Giappone (ore 23).
Le 12 Azzurrine: le palleggiatrici Roberta Carraro e Alessia Orro; come centrali sono state scelte Marina Lubian, Giulia Mancini, Alessia Mazzaro e Alexandra Botezat; le attaccanti a disposizione sono Paola Egonu, Vittoria Piani, Claudia Provaroni, Alice Pamio, Giulia Melli; il roster è completato dal libero Giorgia Zannoni.
Lo staff: sarà composto dall’allenatore Marco Mencarelli, dall’assistente allenatore Alessandro Spanakis, dal secondo assistente Roberto Scaccia, dal fisioterapista Sandro Gennari, il medico sarà Flavio D’Ascenzi, lo scoutman Lorenzo Librio; Alessio Trombetta il team manager.
Le Pool
Pool A - Dibos: Egitto, Corea del Sud, Messico, Perù, Cina Taipei
Pool B – Dibos: Cina, Germania, Polonia, Serbia, Thailandia
Pool C – Callao: Argentina, Belgio, Repubblica Dominicana, Russia, Usa
Pool D – Callao: Italia, Brasile, Cuba, Giappone, Turchia
Calendario
07/8 Pool A: Corea del Sud–Messico; Perù–Egitto; Pool B: Serbia–Polonia; Thailandia–Germania; Pool C: Rep. Dominicana–Belgio; Argentina–Russia; Pool D: Giappone–Cuba; Turchia-Italia.
8/8 Pool A: Corea del Sud – C. Taipei; Perù – Messico; Pool B: Polonia – Thailandia; Cina – Serbia; Pool C: Belgio – Argentina; Stati Uniti – Rep. Dominicana; Pool D: Cuba – Turchia; Brasile – Giappone.
9/8: Pool A: Egitto–Taipei; Perù–Sud Corea; Pool B: Thailandia–Cina; Germania–Polonia; Pool C: Argentina–Stati Uniti; Russia–Belgio; Pool D: Turchia–Brasile; Italia-Cuba
10/8 Pool A: Corea del Sud–Egitto; Taipei–Mexico; Pool B: Cina–Germania; Serbia–Thailandia; Pool C: Stati Uniti-Russia; Rep. Dominicana–Argentina; Pool D: Brasile-Italia; Giappone–Turchia
11/8 Pool A: Messico–Egitto; Perù–Taipei; Pool B: Germania–Serbia; Polonia–Cina; Pool C: Russia-Rep. Dominicana; Belgio–Stati Uniti; Pool D: Italia–Giappone; Cuba–Brasile
12/8: giorno di riposo
13/8: Ottavi di finale
14/8: Quarti di finale
15/8: Semifinali
16/8: Finali
precedente:
La Nazionale Femminile da lunedì al lavoro a Roma
successivo:
Blengini: “Lavoreremo duramente per centrare gli obiettivi prefissati”
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.