Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Attività internazionale
>
Campionato Europeo 2019: esordio ok per le azzurre, netto 3-0 al Portogallo
Campionato Europeo 2019: esordio ok per le azzurre, netto 3-0 al Portogallo
23/08/2019
Lodz. La nazionale italiana femminile ha esordito con una vittoria al Campionato Europeo 2019, in corso di svolgimento in Polonia, Turchia, Ungheria e Slovacchia. A Lodz nella pool B le ragazze di Mazzanti non hanno avuto problemi a superare nettamente il Portogallo 3-0 (25-15, 25-14, 25-13).
Le vice campionesse mondiali, al ritorno in campo dopo la gara che è valsa la qualificazione olimpica contro l’Olanda, si sono dimostrate troppo superiori rispetto alle lusitane, esordienti assolute in una rassegna continentale.
Nei primi scambi l’Italia è apparsa un po’ contratta, ma spazzata via la tensione Malinov e compagne hanno preso in mano il pallino del gioco e non l’hanno più lasciato.
Domani le azzurre osserveranno una giornata di riposo, mentre domenica 25 agosto è in programma la sfida contro l’Ucraina (ore 21 diretta RaiDue e DAZN) oggi uscita sconfitta 3-0 (25-10, 25-19, 25-22) dalla sfida contro il Belgio.
Miglior marcatrice dell’incontro è stata Paola Egonu con 13 punti, davanti a Indre Sorokaite, autrice di 11 punti. Molto prolifica la coppia di centrali azzurri: 11 punti Folie e 10 Chirichella.
CRONACA - Come formazione iniziale il ct Davide Mazzanti ha schierato come formazione iniziale Malinov in palleggio, opposto Egonu, centrali Chirichella e Folie, schiacciatrici Sorokaite e Sylla, libero De Gennaro.
In avvio di gara la tensione ha un po’ bloccato l’Italia, ma sul (7-7) le azzurre hanno cambiato marcia e Chirichella ha spinto avanti le compagne (11-8). Malinov ha insistito speso al centro e la scelta si è rivelata positiva (16-9). La nazionale tricolore ha tenuto percentuali molto alte in attacco, non concedendo chances alle lusitane (25-15).
Nel secondo parziale le ragazze di Mazzanti hanno subito messo le cose in chiaro e sono volate sul (10-4). Nelle fasi successive l’Italia ha continuato a spingere (15-7), senza trovare resistenze dal Portogallo. Il monologo tricolore si è chiuso con un perentorio (25-14).
La terza frazione è stata aperta dal turno in servizio di Indre Sorokaite, che ha messo in grossa difficoltà le portoghesi (6-2). L’Italia, pur commettendo qualche errore, ha gestito con autorità il vantaggio e poi chiuso definitivamente i conti sul (25-13).
Tabellino:
ITALIA - PORTOGALLO 3-0 (25-15, 25-14, 25-13)
ITALIA: Malinov 2, Folie 11, Sylla 10, Egonu 13, Chirichella 10, Sorokaite 11, De Gennaro (L), Parrocchiale, Orro. N.e. Danesi, Fahr, Nwakalor, Bosetti, Enweonwu (L). All. Mazzanti.
PORTOGALLO: Maio 5, Duarte 1, Kavalenka 2, Gomes 4, Rodrigues 8, Rodrigues V., Resende (L), Durao, Hurst 3, Lopes. N.e. Cavalcanti, Monteiro, Basto, Vale. All. Santos.
Arbitri: Murulo (Est) e Witte (Ger).
Spettatori: 1170. Durata Set: 22', 18', 22’. ITALIA: 8 a, 12 bs, 9 mv, 19 et. PORTOGALLO: 1 a, 8 bs, 2 mv, 18 et.
Il calendario delle azzurre
25/8 Italia-Ucraina (ore 21); 26/8 Italia-Belgio (ore 18); 27/8 Italia-Slovenia (ore 21); 29/8 Italia-Polonia (ore 21).
Le Azzurre In Tv Nella Prima Fase
Domenica 25 agosto (ore 21.00): Italia - Ucraina, diretta su RaiDue e DAZN
Lunedì 26 agosto (ore 18.00): Italia - Belgio, diretta su RaiDue e DAZN
Martedì 27 agosto (ore 21.00): Italia - Slovenia, diretta su RaiDue e DAZN
Giovedì 29 agosto (ore 20.30): Italia - Polonia, diretta su RaiTre e DAZN
Le gare trasmesse da RaiSport+HD
Sabato 24 agosto: diretta ore 18 Belgio - Slovenia (Pool B); diretta ore 20.30 Portogallo - Slovenia (Pool B).
Domenica 25 agosto: diretta ore 18 Slovenia - Portogallo (Pool B).
Lunedì 26 agosto: differita ore 00.15 Germania - Russia (Pool D).
Martedì 27 agosto: diretta ore 18 Portogallo - Belgio (Pool B).
Mercoledì 28 agosto: diretta ore 17.30 Belgio - Polonia (Pool B), diretta ore 20 Ucraina - Slovenia (ore 20).
Giovedì 29 agosto: diretta ore 18.00 Portogallo - Ucraina (Pool B).
Le gare trasmesse da DAZN
Sabato 24 agosto: diretta ore 18.30 Finlandia-Turchia; diretta ore 20.30 Portogallo-Polonia.
Domenica 25 agosto: diretta ore 18.00 Slovenia-Portogallo.
Lunedì 26 agosto: diretta ore 20.30 Polonia-Ucraina.
Martedì 27 agosto: diretta ore 17.30 Spagna-Svizzera.
Mercoledì 28 agosto: diretta ore 17.30 Belgio-Polonia; diretta ore 18.30 Francia-Turchia; diretta ore 20.00 Ucraina-Slovenia.
Giovedì 29 agosto: diretta ore 18.00 Ungheria-Olanda; diretta ore 18.30 Turchia-Serbia; diretta ore 20.30 Polonia-Italia.
precedente:
Under 18/19 Maschile Campionati Mondiali: gli azzurrini superano l'Iran e chiudono primi nel girone
successivo:
Campionato Europeo 2019: le azzurre debuttano contro il Portogallo
Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.