Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato maschile
n. 2134 - pag. 129/178
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 2134 - pag. 129/178
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
07/09/2020
Istituite le Borse di studio “Cino Marchese” dall’Istituto per il Credito Sportivo
Due ex atleti under 35 potranno frequentare in modo agevolato il Master SBS di Treviso
L’Istituto per il Credito Sportivo ha deciso di assegnare due borse di studio intitolate a Cino Marchese, manager sportivo scomparso lo scorso anno, a due ex atleti under 35 che hanno vestito almeno una volta la maglia azzurra e si sono distinti in modo particolare, interessati a frequentare la XVI edizione del Master SBS, in partenza a ottobre 2020.
Il valore della formazione e della crescita professionale al di fuori del campo di gioco, ispirati dal ricordo di un manager illuminato dello sport italiano, sono alla base di questa iniziativa.
Per l’Anno Accademico 2020-2021, saranno quindi messe a disposizione due borse di studio del valore di 6.000€ l’una, a copertura parziale della retta per la partecipazione al Master SBS.
06/09/2020
Pallavolo Supervolley di settembre è in edicola
La pausa estiva è ormai un ricordo e Pallavolo Supervolley torna in edicola con il numero di settembre lanciando il grande evento simbolo della ripartenza, la Supercoppa maschile. Civitanova, Trento, Perugia e Modena cercano con i loro gladiatori il pass per la finale che riporta la pallavolo nell’affascinante scenario dell’Arena di Verona ad oltre trent’anni di distanza dalla storica amichevole tra Stati Uniti e Unione Sovietica.
Le schiacciate all’interno dell’anfiteatro romano precedono di un paio di giorni soltanto l’avvio della Superlega e a far le carte al nuovo campionato, analizzando anche le 12 squadre ai nastri di partenza, è Lorenzo Bernardi.
30/08/2020
Premiati Vagni e Caretti, i migliori arbitri
Sorpresa al raduno degli arbitri a Chianciano Terme. Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, al termine del suo intervento, ha premiato i migliori arbitri della stagione appena trascorsa.
Il premio “Toniolo” per la SuperLega Credem Banca 2019/20 è andato a Ilaria Vagni. Il premio “Massaro” per la Serie A2/A3 Credem Banca a Stefano Caretti.
Ilaria Vagni, romana casse 1970, vive da tempo a Perugia. Sposata con un ex arbitro di Serie A, Francesco Piersanti, lavora presso l’Università degli Studi di Perugia.
27/08/2020
Del Monte® Coppa Italia maschile: gli ottavi su Eleven
In contemporanea con l’avvio delle Semifinali della Del Monte® Supercoppa, parte anche il percorso di qualificazione alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, fissata al 30 e 31 gennaio 2021.
Mentre le quattro squadre impegnate nella corsa all’evento dell’Arena di Verona sono già qualificate direttamente ai Quarti di Finale, in programma giovedì 26 novembre, le altre otto formazioni di SuperLega, divise in due gironi, scendono in campo negli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia a partire dal 13 settembre. Tutte le gare saranno in diretta su Eleven Sports.
25/08/2020
Del Monte® Supercoppa: la programmazione TV
Le Semifinali della Del Monte® Supercoppa saranno trasmesse da RAI ed Eleven Sports. RAI Sport trasmetterà un match di andata e un match di ritorno delle Semifinali, mentre la finale dall’Arena di Verona sarà in programmazione in prima serata su RAI 2.
Ecco la programmazione completa del primo evento della stagione 2020/21.
25/08/2020
Emanato il protocollo per la gestione e la ripresa delle squadre di Serie A
La Federazione Italiana Pallavolo, insieme alle leghe di pallavolo serie A Maschile e Femminile, ha stilato il protocollo per permettere la ripartenza dell’attività delle squadre di ALTO LIVELLO (serie A), sempre nel pieno rispetto della normativa statale e regionale, connessa al rischio di diffusione da Covid-19.
Il documento nasce dalla necessità di definire un percorso specifico riservato ai club di pallavolo di serie A, che si aggiunge a quello già stabilito dal protocollo Fipav per la gestione e la ripresa dell’attività delle altre Società.
Il nuovo protocollo è stato redatto, tenendo in considerazione le proposte pervenute dalle leghe di Serie A Maschile e Femminile, dalle loro commissioni mediche e dall’AMIV (Associazione Medici Italiani Volley).
16/08/2020
Il mondo del volley piange Aldo Bellagambi
Il mondo del Volley piange la scomparsa di Aldo Bellagambi, spentosi questa notte all’età di 89 anni. Aldo, nato a Firenze il 4 ottobre 1930, è stata una delle figure pallavolistiche più significative negli anni Cinquanta e Sessanta, divenendo l’unico allenatore a vincere lo scudetto nel campionato maschile e femminile.
Bellagambi iniziò la sua carriera come schiacciatore nell’Assi Firenze (1948), per poi passare nel 1962 alla Ruini, altra squadra del capoluogo toscano, con la quale conquistò 5 scudetti, prima come giocatore-allenatore (1964) e poi come tecnico (1965, 68, 71, 73).
14/08/2020
Comitato 4.0: 90 milioni per lo sport
Un bonus fiscale del 50% per chi sponsorizza squadre e atleti. È la misura introdotta dal decreto agosto che prevede un credito di imposta sulle sponsorizzazioni, con un plafond di 90 milioni di euro. Il provvedimento accoglie le richieste del Comitato 4.0, costituito da Pietro Basciano, presidente Lega Nazionale Pallacanestro, Mauro Fabris, presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile, Umberto Gandini, presidente Lega Basket Serie A, Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro, Fabio Pagliara, segretario generale Fidal Runcard, Massimo Protani, presidente Lega Basket Femminile, Massimo Righi, presidente Lega Pallavolo Serie A.
11/08/2020
Nota Federale del 11 agosto 2020
Si è tenuta ieri una consulta dei Presidenti Regionali e Territoriali nell’ambito della quale il presidente federale si è confrontato con i rappresentanti del territorio sulle tematiche di più stretta attualità. Dalla riunione è emersa la crescente preoccupazione sull’impossibilità di utilizzare le palestre scolastiche per l’attività di base, così come sta aumentando, con il passare dei giorni, il timore che in poco più di mese sarà difficile, se non impossibile, trovare le giuste soluzioni per far sì che la pallavolo possa ritrovare la sua abituale collocazione all’interno degli istituti scolastici. Paure tra l’altro confermate dalle ultime notizie secondo le quali sarebbe cominciata la ricerca di 20mila aule da parte delle autorità scolastiche per favorire l’attività didattica.
10/08/2020
Protocollo FIPAV: disponibile la versione 7
La Federazione Italiana Pallavolo ha aggiornato il protocollo di ripresa dell’attività sportiva giunto quindi alla versione numero 7; tale documentazione ha validità da oggi 10 agosto al 7 settembre. Il protocollo FIPAV, valido per pallavolo, beach volley e sitting volley è stato aggiornato in base al:
-DPCM del 7 agosto (in materia di sport articolo 1 punto 6 commi da “e” a “i”).
-Linee guida per lo svolgimento delle attività sportive e le modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra redatte dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
08/08/2020
Comitato 4.0: approvato il credito di imposta sulle sponsorizzazioni
Il credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive è stato approvato ed è contenuto nel decreto agosto. La misura, proposta dal Comitato 4.0, formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A Maschile, Lega Pallavolo Serie A Femminile, Lega Basket Femminile, Lega Nazionale Pallacanestro e Fidal – Runcard e supportato da PwC TLS, è stata accolta dal Governo, dopo un lungo percorso.
“Oggi finalmente tiriamo un sospiro di sollievo, dietro l’approvazione di questa misura c’è tanto lavoro, lo dobbiamo alle migliaia di società che rappresentiamo sul territorio. Nostro compito è sostenerle, soprattutto in un periodo complesso come quello che stiamo vivendo. S
07/08/2020
Fipav e l’associazione Mabasta insieme contro il bullismo
La Federazione Italiana Pallavolo ha concesso il proprio patrocinio all’associazione Mabasta, giovane Onlus che si prefissa l’obiettivo di contrastare il bullismo e il cyberbullismo. L’associazione Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti è nata nel 2016 (dal 2018 è divenuta Onlus) all’interno dell’Istituto Galilei di Lecce per volontà dell’allora classe I A dell’istituto salentino. Principio ispiratore fu l’episodio salito tristemente alle cronache di una dodicenne di Pordenone che tentò il suicidio dopo essere stata vittima di bullismo.
La collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo e il giovanissimo movimento antibullismo Mabasta ha l’obiettivo di sensibilizzare quanti più giovani possibile in età scolare sull’importante tema del bullismo e del cyberbullismo.
n. 2134 - pag. 129/178
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 2134 - pag. 129/178
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
Archivio Campionato Maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]