Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato maschile
n. 2164 - pag. 142/181
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 2164 - pag. 142/181
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
02/04/2020
Emma Villas: solidarietà all’Ospedale Le Scotte
Emma Villas, in un momento così difficile e allo scopo di fornire un sostegno alla realtà del territorio a cui appartiene, ha deciso di donare 5.600 mascherine all’Ospedale Santa Maria Le Scotte di Siena perché il personale sanitario, impegnato ogni giorno in prima linea per tutelare la salute di noi tutti anche mettendo a rischio la propria, possa lavorare in condizioni di sicurezza.
“Credo che il principio di Emma Villas, in tutte le sue forme, - dichiara il CEO dell’azienda e Presidente del Club Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno - sia legato ad un forte elemento di solidarietà e ad un principio sociale di vicinanza a tutte le persone e gli enti che le sono intorno. È sicuramente un momento difficile ma sapremo reagire”.
31/03/2020
“Muriamolo”, l’iniziativa grafica contro il Coronavirus firmata dalla Tonno Callipo
Qualche giorno fa abbiamo lanciato il nostro messaggio di unione e resistenza nella lotta al Coronavirus. Lo abbiamo fatto attraverso un’illustrazione a colori, volendo affidarci alla potenza comunicativa dell’immagine: arriva a tutti e può essere molto veloce, parla un linguaggio trasversale e arriva subito al cuore e al cervello. Così è stato. Il riscontro che abbiamo ottenuto è a dir poco sorprendente. Abbiamo da subito percepito che quelle figure colorate erano state più “eloquenti” di mille parole. Ci siamo sentiti una squadra con le tante persone che, da ogni parte d’Italia, hanno risposto positivamente al nostro invito di rimanere a casa con l’obiettivo comune di fermare il contagio del Covid-19. Molti ci hanno scritto, hanno apprezzato l’idea, l’hanno accolta con entusiasmo e fatta propria. E non abbiamo catturato l’attenzione solo di persone provenienti dal mondo dello sport e della pallavolo.
31/03/2020
CdA Lega maschile: attenderemo il Governo per decidere sul Campionato
Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, riunitosi in videoconferenza in data odierna, dopo avere ascoltato il Presidente della Fipav, Avv. Bruno Cattaneo, ha ribadito, in conformità a quanto deciso nelle precedenti riunioni, di attendere il prossimo Decreto che sarà emanato dal Governo prima di assumere le opportune decisioni in ordine all’eventuale prosecuzione dei Campionati di Serie A.
30/03/2020
Ishikawa: il coronavirus si combatte giocando di squadra
Lo schiacciatore bianconero rassicura i tanti tifosi del Giappone che lo contattano sui social network: «sto bene, sono fiducioso delle misure adottate. Olimpiadi rimandate al 2021? Immagino non sia stata una scelta semplice, ma ora si deve salvaguardare la salute di tutti»
Yuki Ishikawa è uno dei giocatori simbolo della pallavolo per le Olimpiadi di Tokyo, quelle Olimpiadi che ora sono state rimandate al 2021 a causa dell’emergenza Covid-19, l’ormai noto coronavirus. La sua stagione sportiva – così come quella di tutti i suoi compagni di squadra – si è “congelata” oltre un mese fa, ossia in occasione dell’ultima partita disputata dalla Kioene Padova il 21 febbraio a Vibo Valentia. Con la maglia bianconera lo schiacciatore ha collezionato 252 punti tra campionato di Superlega e Coppa Italia, ma ad oggi parlare di statistiche sportive sembra quasi fuori luogo. Raggiunto telefonicamente, racconta così questo periodo che rimarrà nella memoria di tutti.
30/03/2020
Abouba: “Sono rimasto in Italia perchè mi sento al sicuro”.
“Stiamo attraversando un periodo molto strano. Diverso dal solito. Sono cambiate tante cose in pochissimi giorni ed inaspettatamente la nostra quotidianità è stata completamente stravolta. Io, così come i miei compagni di squadra, sto cercando di trovare tutte le possibili alternative per non perdere la forma e mantenere vivo il rapporto con gli altri parlando al telefono e in chat”. Si riferisce all’emergenza sanitaria relativa al Coronavirus l’opposto brasiliano Aboubacar Drame Neto rispondendo alla più ovvia delle domande “Ciao Abouba, come va?”. Sono le tre del pomeriggio quando lo raggiungiamo telefonicamente. Gli chiediamo se ha voglia di chiacchierare un po’, ora che di tempo ne abbiamo e che possiamo anche scegliere più liberamente come impiegarlo. Senza nessuna titubanza ci accorda la sua disponibilità e si accomoda sul divano insieme alla sua fidanzata Aline, che già da mesi gli fa compagnia nel casale del Popilia Country Resort dove l’atleta della Tonno Callipo Calabria alloggia da inizio stagione.
30/03/2020
Easy Covid-19 Mille respiri per Bergamo e Monza Brianza
Un gruppo di amici, imprenditori e professionisti bergamaschi, guidati da Carlo Pedrali, in collaborazione con l’UCID Monza e Brianza e il suo presidente, Aldo Fumagalli, ha dato vita all’iniziativa “Easy Covid-19 Mille respiri per Bergamo e Monza Brianza”, a supporto del progetto Easy Covid 19, sviluppato dalla Isinnova di Brescia: “Con il progetto Easy Covid abbiamo reso pubbliche le indicazioni per la realizzazione di quella che abbiamo chiamato valvola Charlotte, un elemento brevettato che permette la rapida conversione di maschere da snorkeling in supporti che possono aiutare nel trattamento di pazienti Covid subintensivi - conferma Christian Fracassi, CEO e Founder di Isinnova -. Ovviamente suggeriamo, dove presenti, l’utilizzo delle maschere CPAP, ma nel momento in cui queste non dovessero essere reperibili rendiamo disponibile un supporto equivalente”.
27/03/2020
Pallavolo Supervolley aderisce all’iniziativa Solidarietà digitale
Cerca su solidarietadigitale.agid.gov.it l’offerta di MEDIAPRINT e segui le istruzioni. Su PRINTSTOP.IT aggiungi al carrello il numero della rivista in formato digitale che vuoi leggere. Registrati e al momento del pagamento inserisci il codice PRINTSTOPSOLIDALE.
Segui le istruzioni per ricevere via mail i dati di accesso. Fino al 30 aprile potrai leggere GRATUITAMENTE fino a 3 numeri di PALLAVOLO SUPERVOLLEY pubblicati nel 2020.
25/03/2020
Il mondo si arresta per non soccombere di fronte al coronavirus
di Edoardo Dallari
Il mondo si arresta per non soccombere di fronte al coronavirus. E a ordinargli di fermarsi è la Tecnica. Non la politica – democratica o dittatoriale che sia -, non l’economia – costretta al lock-down ovunque -, non la religione cristiana – che impedisce le funzioni religiose. La pandemia dà la spinta decisiva al superamento della globalizzazione economica nella globalizzazione tecnico-scientifica. Quello che Oswald Spengler chiamava il “tramonto dell’Occidente” è a un tempo la vittoria planetaria della civiltà occidentale. A trionfare è la sua forma mentis: la relazione assoluta di tutti i punti del globo per mano della tecno-scienza.
La Tecnica è oggi l’unica autentica Speranza per la Salvezza.
23/03/2020
Sbertoli: “Milano è surreale: il silenzio è spettrale, non siamo abituati”
«Meglio un mese di collegiale che uno di quarantena». Va dritto al sodo Riccardo Sbertoli che, sulle pagine de Il Giorno e sul sito www.milanosportiva.com, racconta e si racconta in questo periodo di stop dei campionati e dall’attività sportiva legati al contenimento dell’emergenza coronavirus. Vivere la pallavolo in questo tempo non è facile per nessuno, soprattutto per chi questo sport ce l’ha nel sangue come il giovane regista dell’Allianz Powervolley Milano.
Dallo scorso 11 marzo la formazione meneghina è stata posta in quarantena preventiva dallo staff sanitario e tutti gli atleti sono rimasti a casa, mantenendo un contatto virtuale con lo staff tecnico attraverso videochiamate e chat online. «Riuscire a sentirsi sempre non è cosa scontata – racconta Sbertoli – noi lo facciamo, tutti assieme. Abbiamo due gruppi Whatsapp. Uno con lo staff, l’altro solo noi atleti. È quello che ci serve per scherzare tra di noi.
20/03/2020
Annullate le Finali Nazionali Giovanili CRAI e il Trofeo delle Regioni Kinderiadi
La Federazione Italiana Pallavolo, dopo un’attenta e approfondita riflessione sulla situazione emergenziale per l’infezione da CORONAVIRUS che sta interessando il territorio italiano e gli stati di tutto il mondo, attesi anche gli ulteriori provvedimenti governativi che sicuramente prorogheranno se non addirittura inaspriranno le misure restrittive ad oggi in essere, ha stabilito di annullare lo svolgimento delle Finali Nazionali Giovanili CRAI e del Trofeo delle Regioni Kinderiadi, indoor e beach volley.
La Federazione, come già reso noto in più di un’occasione, intende continuare ad agire con senso di responsabilità ponendo al primo posto la salute dei propri tesserati pur volgendo lo sguardo a un futuro, al momento, pieno di incertezza.
19/03/2020
La lettera aperta di Diego Mosna nel momento dell'emergenza
Buongiorno a tutti gli atleti, allenatori, staff e dirigenti.
Come voi, anche io attraverso questo strano periodo della nostra vita con pensieri personali, in questa pausa forzata con molta nostalgia per lo sport che amo, facendo riflessioni sul futuro. Molti aspetti li abbiamo discussi in questi giorni nelle videoconferenze con il nostro Consiglio di Amministrazione e tutti i dirigenti tramite le Consulte. Immagino però che non tutto sia stato integralmente trasmesso agli atleti e al personale di ogni Club, per cui vorrei condividere ciò che abbiamo fatto finora e cosa ci proponiamo di intraprendere nelle prossime settimane.
17/03/2020
Serie A2 e A3 maschile: società unanimi in attesa
Si sono riunite oggi in videoconferenza le Consulte di Serie A2 e di Serie A3 Credem Banca.
Le 35 Società (12 di A2 e 23 di A3) hanno dato vita a un dibattito toccando in maniera esaustiva tutte le difficoltà e i dettagli tecnici e organizzativi di questo periodo assolutamente inedito. Sono state rappresentate a più voci le rispettive differenze dovute all’attuale geografia del contagio e i necessari approcci al problema del Coronavirus e dell’isolamento forzato, che la Lega Pallavolo ha interpretato giovedì scorso consigliando alle Società di sospendere l’attività di allenamento.
n. 2164 - pag. 142/181
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 2164 - pag. 142/181
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
Archivio Campionato Maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]