Campionato maschile

Del Monte® Finali Coppa Italia maschile: i grandi numeri dell’Unipol Arena11/02/2019

Del Monte® Finali Coppa Italia maschile: i grandi numeri dell’Unipol Arena

I numeri non saranno mai in grado di esprimere le emozioni della due giorni dell’Unipol Arena, il weekend della Del Monte® Coppa Italia a Casalecchio di Reno che ha regalato scariche di applausi, adrenalina e spettacolo irripetibili. Eppure le cifre vanno riportate perché negli annali possano restare: a cominciare dai clamorosi numeri di pubblico e incasso. La vendita dei biglietti assomma a 288.000 euro. Insieme ai 18.000 spettatori in due giorni, un dato che rappresenta un record per le manifestazioni organizzate dalla Lega Volley nell’impianto alle porte di Bologna. Il 9 maggio del 2010 con il V-Day vinto da Cuneo erano stati 8.400 gli spettatori, per un incasso globale di 230.000 euro. Nella stagione 2016/17 la Del Monte® Coppa Italia Final Four vinta da Civitanova nel week end aveva ospitato 16.500 appassionati per un incasso complessivo di quasi 260.000 euro. Non basta. Le partite della due giorni hanno inchiodato sui divani di casa migliaia di persone. Senza contare i milioni di telespettatori sulle TV estere, la sola RAI Sport ha catalizzato le attenzioni nel weekend di una media di oltre 660mila telespettatori. La finale vinta dalla Sir Safety Conad Perugia sulla Cucine Lube Civitanova ha fatto segnare all’Auditel la media di 279.766. Al sabato la prima Semifinale tra Perugia e Azimut Leo Shoes Modena è stata seguita da 191.501 spettatori di media, seguiti dai 194.145 che non hanno più sfiorato il telecomando davanti alla partita successiva tra Itas Trentino e Lube.
Domenica la finale di Coppa Italia di SuperLega maschile sarà Perugia-Civitanova09/02/2019

Domenica la finale di Coppa Italia di SuperLega maschile sarà Perugia-Civitanova

Risultato Del Monte® Coppa Italia SuperLega - Semifinali Sir Safety Conad Perugia – Azimut Leo Shoes Modena 3-0 (25-18, 28-26, 25-17) Sir Safety Conad Perugia: De Cecco 1, Lanza 9, Podrascanin 7, Atanasijevic 16, Leon Venero 10, Ricci 6, Seif 0, Colaci (L), Della Lunga 0, Piccinelli 0, Hoag 1. N.E. Hoogendoorn, Galassi. All. Bernardi. Azimut Leo Shoes Modena: Christenson 2, Urnaut 5, Anzani 4, Zaytsev 9, Bednorz 9, Holt 3, Benvenuti (L), Pinali 2, Rossini (L), Keemink 0, Pierotti 0, Kaliberda 0, Mazzone 0. N.E. Van Der Ent. All. Velasco. ARBITRI: Cesare, Lot. Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-3 (20-25, 25-21, 19-25, 25-15, 10-15) Itas Trentino: Giannelli 4, Kovacevic 17, Lisinac 4, Vettori 14, Russell 14, Candellaro 9, De Angelis (L), Van Garderen 2, Grebennikov (L), Nelli 0, Codarin 4. N.E. Daldello, Cavuto. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Mossa De Rezende 3, Juantorena 14, Simon 13, Sokolov 18, Leal 14, Cester 1, Marchisio (L), Balaso (L), D’Hulst 0, Cantagalli 0, Diamantini 3, Kovar 0. N.E. Stankovic, Massari. All. De Giorgi. ARBITRI: Santi, Vagni. Del Monte® Finali Coppa Italia Unipol Arena – Casalecchio di Reno (BO) Finale Serie A2 Domenica 10 febbraio 2019, ore 14.30 ​ Olimpia Bergamo – Gas Sales Piacenza Diretta Lega Volley Channel Domenica 10 febbraio 2019, ore 18.00 Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova Diretta RAI Sport Diretta streaming su raiplay.it
Pallavolo Supervolley è in edicola con il primo numero del 201904/02/2019

Pallavolo Supervolley è in edicola con il primo numero del 2019

Pallavolo Supervolley torna in edicola con il primo numero del 2019 e lo fa raccontando la rinascita di Luca Vettori. Dopo un’estate senza azzurro, l’opposto di Trento si è riscattato con un grande inizio di stagione culminato con la conquista del Mondiale per club. Un trofeo in bacheca e un altro, la Coppa Italia, da rincorrere nella final four di Bologna in programma il 9 e 10 febbraio. Stesso trofeo che, tra le ragazze, rincorrono Sara Bonifacio - protagonista del personaggio femminile del mese - e la sua Busto Arsizio il 2 e 3 febbraio a Verona. Date e formula degli Europei aprono il focus su una stagione fondamentale per la nazionale maschile, all'interno della quale la rassegna continentale perde di peso specifico rispetto all’appuntamento clou del torneo di qualificazione olimpica. Cristina Chirichella, capitano delle vice campionesse del mondo azzurre, apre l’appuntamento con il nuovo questionario “Una certa idea di mondo”, mentre Andrea Giani racconta le emozioni vissute davanti ai 13mila del Forum di Assago per la sfida record di regular season tra la sua Milano e Modena. L’intervista doppia mette a confronto due degli arbitri che rendono il settore italiano tra i più apprezzati al mondo: Fabrizio Pasquali, che ha chiuso la carriera con la finale del Mondiale di Torino, e Simone Santi. Le pagine dedicate al beach volley raccontano del ritorno di Alex Ranghieri e del sogno olimpico da rincorrere insieme a Marco Carminati. E poi tanto altro con la rubrica della tecnica affidata a Paolo Tofoli e la firma di Rachele Sangiuliano ad aprire come sempre la rivista attraverso una interessantissima chiacchierata con l’ex campione del mondo di apnea, Mike Maric. Per info abbonamento@supervolley.eu, abbonamenti su www.printstop.it
Archivio Campionato Maschile
Sigla.com - Internet Partner