Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Capodanno con il botto
Capodanno con il botto
di Luciano Pedullà
27/12/2010
Clamoroso al PalaBorsani! Castellana Grotte non si ferma più, e va a vincere anche in casa della capolista. Villa Cortese non aveva mai perso tra le sue mura, senza fare almeno un punto; non era mai successo in questa stagione dove, fino a domenica, aveva fatto bottino pieno, magari perdendo il primo set. Ieri, invece, la squadra di Abbondanza, vinto il primo set, si è, incredibilmente persa, e con lei, la gara. Le baresi hanno dimostrato, ancora una volta, che in questo campionato non ci si può distrarre e sottovalutare l’avversario o, comunque, avere pause, ed è andata a prendersi i tre punti, che aprono adesso nuovi scenari, per la squadra di Radogna. Non credo, neanche, si possa parlare delle assenze nella squadra lombarda; mancavano, è vero, Cardullo e Calloni, ma, contrariamente a quello della squadra varesina, è bene ricordare che l’organico della formazione di Castellana è stato fatto, quest’estate, tra mille difficoltà, badando al portafoglio, e spesso prendendo giocatrici che, altri, avevano messo da parte. Imma Sirressi, per esempio, tornata a casa, ha ritrovato, probabilmente la serenità, per riprendere la sua crescita e, in questo inizio di stagione, sta disputando partite da prima della classe. Ieri, inoltre, la squadra barese, dopo il primo set, ha cambiato la palleggiatrice, vincendo la gara con Marta Galeotti, solo un set giocato, prima di ieri, in questa stagione. Evidentemente esiste anche un altro fattore, che incide parecchio sulle prestazioni delle squadre: il fattore X, in altre parole, le aspettative che l’ambiente ripone sulla formazione, sulle giocatrici, sugli obbiettivi per la stagione, e spesso anche quella che, la singola giocatrice o l’allenatore, percepiscono sulle proprie prestazioni richieste. Sento spesso parlare di gruppo, di amicizia all’interno della squadra, forse, però si deve andare a cercare nella serenità e nella tranquillità con la quale si affronta una stagione, l’elemento decisivo per arrivare al risultato eccezionale. Ne sa qualcosa Busto che dopo una sconfitta, senza prova d’appello con Pesaro, adesso ha raggiunto la prima posizione in classifica, pur giocando, in pratica dall’inizio del campionato, senza Havelkova, attaccante di rilievo della squadra. Ieri ha battuto Modena, e parte del proprio passato, rappresentato da Fernandinha e Matuskova, con una prova di netta superiorità, nei confronti della formazione emiliana che, dopo una partenza sorprendente, ha perso per strada la capacità di vincere e probabilmente anche quella sicurezza che l’aveva fatta balzare in testa e alle luci della ribalta. E’ una classifica strana, figlia ovviamente anche del calendario, che non conosce i valori supposti delle formazioni in campo, e che, di conseguenza, relega nelle zone di coda Novara e Urbino e nelle posizioni di vetta Conegliano e Castellana: chi l’avrebbe pensato all’inizio della stagione? Forse, è proprio questa, la beltà del campionato in corso, l’incertezza che ci regala gara dopo gara, ed anche nella singola partita, dove bisogna osservare, con maggiore attenzione, il valore agonistico, piuttosto che quello tecnico, assente nelle gare viste in Rai, fino a questo momento. Domenica mi sono messo a guardare la gara tra Conegliano e Novara, molti errori hanno caratterizzato l’inizio della partita; a quelli in campo si sono uniti quelli della trasmissione: per sentire il primo time-out degli allenatori, abbiamo dovuto attendere l’ultimo set. La pallavolo in Italia meriterebbe maggiore attenzione!
precedente:
I numeri della quinta giornata di A1 femminile
successivo:
A2 femminile: continua la marcia vincente di Parma, Chieri vince il derby con Giaveno
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]