Caso Juantorena: il Kazan ha chiesto un perentorio intervento alla Fivb?

di Adelio Pistelli

26/05/2012

Osmany JuantorenaOsmany Juantorena
Osmany Juantorena
In Russia, pare, non l’abbiano presa bene per niente. Al Kazan è arrivato l’americano Anderson che sarà il secondo straniero del team russo insieme al palleggiatore Vermiglio. Però la vicenda Juantorena sembrerebbe tutt’altro che chiusa. Proprio dall’Est, infatti, arriva una voce: i dirigenti del Kazan, avrebbero messo la pratica in mano a degli avvocati e chiesto un pesante intervento della la Fivb. E Juantorena rischia di essere deferito e squalificato?.
La voce relativa alla richiesta russa di intervento Fivb è l’ultima importante che fa da contorno ad una operazione che, del resto, non sembra trovare la parola fine. Il presidente di Trento, Diego Mosna non a caso e da giorni rimanda al mittente ogni domanda sul futuro prossimo di Juantorena.
“La vicenda è ancora ai blocchi di partenza, forse a metà percorso – ha detto lo stesso Mosna anche oggi durante una video intervista rilasciata a SportTrentino.it, a margine della presentazione del palleggiatore Sintini -. Aspettiamo una risoluzione internazionale, la Fivb magari starà negoziando con le Federazioni. Non abbiamo ancora saputo nulla. Pensavamo, speravamo che tutto potesse finire in pochi giorni. Invece”.
Ci sarà forse qualche colpo di scena? Non resta che aspettare, ormai mentre il mercato regala una doppia possibilità in uscita sempre da Trento: Sokolov dovrebbe diventare l’opposto di Cuneo ma in Piemonte potrebbe finire anche lo schiacciatore Della Lunga. A proposito di schiacciatori: A Vibo stanno cercando di trattenere Diaz ma se non ci riusciranno, la dirigenza calabrese avrebbe già la preziosa alternativa. Chi ha giocato a Vibo (Cernic), la prossima stagione potrebbe schiacciare con la neo promossa Castellana Grotte di Vincenzo Di Pinto, tecnico che stravede per il neo sposo Matej. A Modena è calma piatta o quasi ma le ultime indicano in Gavotto un potenziale opposto degli emiliani. Certezze, invece al femminile: la Gioli va al Galatasaray e l’Arrighetti a Busto Arsizio. A Pesaro, invece, sciolto il rebus allenatore: sarà il marchigiano (falconarese) Andrea Pistola, al suo esordio in A1.“ E’ un enorme piacere cominciare la mia carriera in A1 proprio a Pesaro. La società è fatta di gente che stimo tantissimo e che negli ultimi anni si è affermata come uno dei migliori staff sulla piazza e penso che qui possiamo gettare le basi per un progetto importante”.
Sigla.com - Internet Partner